Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Al via i lavori del “Tavolo permanente per l'occupazione femminile” per la XVII Legislatura

Pubblicato il Martedì, 09 Luglio 2024 - Comunicato stampa

La “Strategia Provinciale per la XVII Legislatura” è stata al centro dei lavori del “Tavolo permanente per l'occupazione femminile”, che si è riunito ieri alla presenza dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli. Si tratta di un organismo interdisciplinare di consulenza e proposta per la promozione dell'occupazione femminile. Ne fanno parte le rappresentanti dei sindacati e delle categorie imprenditoriali e professionali, le rappresentanti designate dall'Università degli studi di Trento, dal Comitato per l'imprenditoria femminile, dalla Commissione provinciale per le pari opportunità, il Consigliere di parità, ma anche i dirigenti dei dipartimenti provinciali competenti sui temi dell’istruzione, delle politiche sociali, della famiglia e del lavoro.

GerosaOk

Pubblicato il Martedì, 09 Luglio 2024 - Immagine

Approvati i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente

Pubblicato il Lunedì, 08 Luglio 2024 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente della scuola primaria e secondaria di I e II grado. Con il provvedimento viene autorizzata la copertura del 100% dei posti vacanti, a cui si farà fronte con lo scorrimento delle graduatorie recentemente approvate dei concorsi straordinari per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, svolti nella primavera di quest’anno. Verranno utilizzate inoltre le altre graduatorie vigenti per le varie classi di concorso.
"Questo è uno dei passaggi necessari perché l'Amministrazione possa poi procedere alla stipula dei contratti di lavoro con i singoli docenti - spiega Gerosa - Sarà coperta buona parte dei posti vacanti in organico, in modo da garantire una stabilità lavorativa ai docenti precari del sistema e continuità nell’erogazione del servizio didattico, assieme a una maggior solidità complessiva dell’organico delle scuole".
In virtù del provvedimento approvato si procederà, per la prima volta, alla stabilizzazione di personale su posto Montessori alla scuola primaria, oltre che a una cospicua copertura del fabbisogno su posto di sostegno su tutti i gradi. Per la scuola primaria saranno inoltre interessati il posto comune, il posto di lingua inglese e quello di lingua tedesca. Il buon esito delle convocazioni dovrebbe assicurare la stipula di circa 200 contratti, ripartiti tra i vari gradi.

0X7A3802

Pubblicato il Giovedì, 04 Luglio 2024 - Immagine

Ieri la riunione del Comitato provinciale salute e sicurezza sul lavoro

Pubblicato il Mercoledì, 03 Luglio 2024 - Comunicato stampa

Si è tenuta ieri la riunione del Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, presieduto dall'assessore Achille Spinelli, alla presenza di rappresentanti del Servizio Lavoro, dell'Ufficio Sicurezza negli ambienti di lavoro, dell'APSS, di ANCE, Artigiani, APPA, INAIL, Ordine professionale tecnici sanitari della prevenzione, CGIL, EBAT e degli altri soggetti istituzionali, delle Organizzazioni sindacali e delle rappresentanze delle categorie economiche.
"La sicurezza sui luoghi di lavoro e la legalità del lavoro - questo il commento dell'assessore Spinelli - sono temi ed urgenze sulle quali stiamo indirizzando il nostro impegno. La sicurezza è una questione di metodo che procede dalla responsabilità dell'individuo e dell'impresa e che si fonda su cultura della sicurezza, formazione e costante informazione e non da ultimo sulla vigilanza. Solo un'azione congiunta, non divisiva e che permei l'intero sistema e coinvolga le parti sociali può garantire che dall'iniziativa si passi appunto al metodo. In questo senso il ruolo del Comitato per la salute e sicurezza e le azioni contenute nel Piano di Promozione e prevenzione della salute e sicurezza, come l'attivazione dell'Ufficio operativo, sono centrali per fare della salute e della legalità del lavoro la trama e l'ordito di un sistema trentino che cresce."

0X7A3798

Pubblicato il Giovedì, 04 Luglio 2024 - Immagine

0X7A3828

Pubblicato il Giovedì, 04 Luglio 2024 - Immagine

Rischiocalore_2024

Pubblicato il Mercoledì, 03 Luglio 2024 - File

sole

Pubblicato il Mercoledì, 03 Luglio 2024 - Immagine

Rischio calore sul luogo di lavoro, le misure di prevenzione

Pubblicato il Martedì, 02 Luglio 2024 - Comunicato stampa

“Tutti i lavoratori hanno diritto a un ambiente in cui i rischi per la loro sicurezza siano adeguatamente gestiti e la temperatura è uno dei fattori di rischio che i datori di lavoro devono valutare prioritariamente - le parole dell’assessore provinciale al lavoro, Achille Spinelli - Con questo documento, redatto dal Comitato provinciale di coordinamento per la salute e la sicurezza sul lavoro nell'ambito del Piano promozione e prevenzione sicurezza sul lavoro “Buon Lavoro”, si intendono fornire indicazioni pratiche su come gestire i rischi associati al lavoro in calore e informazioni sui corretti comportamenti da mettere se un lavoratore inizia a soffrire di sintomi legati al calore".

Nota tecnica 30 giugno 2024

Pubblicato il Martedì, 09 Luglio 2024 - File

Dichiarato inammissibile dalla Corte costituzionale il ricorso dello Stato sulla certificazione dei costi della contrattazione collettiva provinciale

Pubblicato il Lunedì, 15 Luglio 2024 - Comunicato stampa

La Corte Costituzionale ha ritenuto inammissibile il ricorso avanzato nell’ottobre 2022 dall’Avvocatura generale dello Stato nei confronti della Provincia autonoma di Trento in merito certificazione dell’attendibilità dei costi dei contratti collettivi e di verifica della compatibilità degli stessi con gli strumenti di programmazione e di bilancio.
“Una sentenza che testimonia la bontà dell’operato del Governo provinciale e delle strutture dell’Amministrazione - il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti -. Importante riaffermare il principio che la contrattazione collettiva provinciale si svolge a livello primario con piena autonomia delle parti, nel rispetto dei principi desumibili dalle leggi in materia di personale. Non intendiamo sottrarci ad alcun controllo ma riteniamo fondamentale che lo stesso sia esercitato sulla base della norma di attuazione recentemente adottata, nel rispetto della nostra specialità” le parole del presidente.

palazzo PAT

Pubblicato il Martedì, 16 Luglio 2024 - Immagine

Concorso pubblico per funzionario restauratore

Pubblicato il Mercoledì, 24 Luglio 2024 - Comunicato stampa

C'è tempo fino alle ore 12,00 del 23 agosto per partecipare al concorso pubblico per l'assunzione con contratto a tempo indeterminato di 5 figure professionali di funzionario restauratore, categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale.
Questi gli indirizzi richiesti, per una posizione ciascuno: materiali lapidei e superfici decorate dell'architettura; manufatti dipinti su legno o tela, manufatti scolpiti in legno, manufatti in materiali sintetici; materiali tessili, cuoio, materiali etnoantropologici; materiali ceramici, vitrei, metallici; materiali librari e archivistici, fotografici e cinematografici.

4 - INT 33F_Progetto OccupAzione

Pubblicato il Martedì, 06 Agosto 2024 - Cartella

Torna all'inizio