Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Avviso CREA

Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2024 - File

Servizio lavoro

Pubblicato il Lunedì, 08 Gennaio 2024 - Shared link

“Buon lavoro in Trentino”: al via un ciclo di incontri sulla sicurezza in agricoltura

Pubblicato il Mercoledì, 19 Giugno 2024 - Comunicato stampa

È in programma domani giovedì 20 giugno, a Tione, il primo degli otto incontri dedicati al tema dei controlli e della sicurezza nei luoghi di lavoro in agricoltura, promossi dal Servizio lavoro della Provincia in collaborazione con le associazioni di categoria, l'Agenzia del Lavoro e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari.
"Il Piano ha fra i suoi obiettivi proprio la diffusione di una cultura della prevenzione e della sicurezza - questo il commento dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli -. Sappiamo purtroppo che gli infortuni sul lavoro sono ancora troppi, ma per contribuire attivamente alla creazione di un ambiente di lavoro più sicuro dobbiamo collaborare tutti insieme, pubblico e privato, datori di lavoro e lavoratori. Ecco la formazione continua è indispensabile per mantenere elevati standard di sicurezza e per aggiornare costantemente le conoscenze riguardo alle normative e alle tecnologie più recenti".
"La partecipazione a questi incontri è un'opportunità preziosa per tutti gli operatori del settore agricolo - sono le parole dell'assessore all’agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica ed enti locali, Giulia Zanotelli - per approfondire la conoscenza degli strumenti e delle competenze necessarie per operare in ambienti sicuri e protetti. Il focus specifico di questo ciclo di appuntamenti sarà proprio sul periodo della raccolta: la volontà è quella di fornire una panoramica in materia di controlli in agricoltura e di sicurezza, attraverso informazioni di dettaglio e approfondimenti".

Scade il 21 giugno il concorso per 6 ingegneri

Pubblicato il Martedì, 18 Giugno 2024 - Comunicato stampa

Ultimi giorni per partecipare al concorso pubblico indetto dalla Provincia per il reclutamento di sei funzionari abilitati ingegnere da assumere con contratto a tempo indeterminato. Le candidature possono essere presentate esclusivamente online entro le ore 12.00 di venerdì 21 giugno; questi gli indirizzi per i quali è aperto il bando: civile, idraulico, impiantistica, energetico, meccanico/motorizzazione, trasporti.

FormazioneXTe

Pubblicato il Martedì, 18 Giugno 2024 - Link

Trentino Lavoro

Pubblicato il Venerdì, 03 Novembre 2017 - Link

Sanità, sottoscritto l’Accordo integrativo provinciale per la medicina generale per il triennio 2016-2018

Pubblicato il Mercoledì, 12 Giugno 2024 - Comunicato stampa

Aumento dei compensi per visite domiciliari e per le vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid, estensione a tutti i medici della possibilità di avvalersi di personale amministrativo ed infermieristico con riconoscimento di specifica indennità, aumento della cifra massima riconosciuta per ora di attività del collaboratore di studio, incremento delle indennità per l’acquisto del software di gestione della cartella clinica, comodato d’uso gratuito di apparecchiature sanitarie per la diagnostica di primo livello, indennità per chi svolge la propria attività in zone disagiate e per quanti accettano incarichi in zone rimaste prive di assistenza, aumento del compenso ai medici tutor della Scuola di medicina generale e rinforzo.
Sono queste alcune delle novità introdotte dall’Accordo integrativo provinciale per la medicina generale sottoscritto oggi pomeriggio presso la sede dell’Assessorato alla Salute tra la Provincia e le sigle sindacali dei medici, rappresentate da Nicola Paoli (Smi), Valerio Di Giannantonio (Fimmg) e Roberto Adami (Snami). Presenti per la Provincia l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, la sostituta dirigente del Servizio professioni sanitarie, formazione e rapporti con l’Università Franca Bellotti, insieme a Grazia Pocher, per l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari la direttrice del Distretto nord Chiara Francesca Marangon e la dirigente del Servizio acquisizione e gestione personale convenzionato Maria Cristina Ghiotto.
Soddisfatto per la sottoscrizione dell’accordo l’assessore Tonina. “Con il contratto riconosciamo l’importante servizio dei nostri medici nei confronti delle comunità e dell’intero sistema sanitario provinciale - le sue parole -. L’impegno preso è che la firma di oggi rappresenta la prima tappa di un percorso che proseguirà con l’avvio della trattativa per il triennio 2019-2021, nella convinzione che il lavoro dei nostri medici sarà in futuro ancora più prezioso e che mettere questi professionisti nelle condizioni di poter lavorare bene, significa migliorare la qualità e l’efficienza dell’intero sistema sanitario provinciale” ha spiegato Tonina.

Nota III trimestre 2023

Pubblicato il Giovedì, 20 Giugno 2024 - File

Nota IV trimestre 2023

Pubblicato il Giovedì, 20 Giugno 2024 - File

Pubblico impiego: accordo tra Provincia e sindacati

Pubblicato il Lunedì, 24 Giugno 2024 - Comunicato stampa

Nella serata di oggi in Sala Belli, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti ed i sindacati hanno firmato un innovativo protocollo di intesa per il rinnovo dei contratti collettivi per il nuovo triennio 2025-2027 e per la chiusura del triennio 2022-2024. L’intesa complessivamente muove fondi per oltre 450 milioni di euro, compresi quelli per l’attrattività e il trattenimento del personale delle case di riposo, dei Comuni e della sanità, nonché quelli per il personale del comparto sanità relativamente a nuovo ordinamento professionale e armonizzazione. Nel documento sono anche compresi i fondi per chiudere il triennio 2022-2024. Le risorse riguardano circa 38 mila dipendenti pubblici trentini e saranno oggetto di autorizzazione con la manovra di assestamento in fase di predisposizione.

IMG 4440

Pubblicato il Martedì, 25 Giugno 2024 - Immagine

Torna all'inizio