Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Con il bando “Coabitazione attiva”: casa (a 100 euro/mese) e un lavoro per otto giovani

Pubblicato il Sabato, 30 Marzo 2024 - Comunicato stampa

Il bando vuole aiutare i giovani ad uscire dal nucleo familiare e a conquistare la loro indipendenza. La prima edizione si terrà nel comune di Scurelle. Il progetto ha l’obiettivo di offrire ad otto giovani l’opportunità di vivere per 24 mesi in un appartamento pagando 100 euro o poco più al mese. Inoltre, grazie alla partnership con l’Agenzia del lavoro, sarà possibile facilitare l’incontro di domanda e offerta, unendo le competenze dei giovani con le richieste del mercato del lavoro locale. In sintesi, con la sperimentazione “Coabitazione attiva” l’ente provinciale vuole facilitare la transizione all’età adulta dei giovani fra i 18 e i 35 anni che, per ragioni socio-economiche o culturali, faticano ad emanciparsi dalle loro famiglie di origine. La scadenza del bando è stata prorogata al 30 aprile 2024.

E card singola 100€

Pubblicato il Domenica, 31 Marzo 2024 - Immagine

dipartimento istruzione e cultura

Pubblicato il Venerdì, 09 Settembre 2022 - Immagine

“Il turismo trentino cerca te”: via alle candidature

Pubblicato il Giovedì, 28 Marzo 2024 - Comunicato stampa

In vista della stagione turistica estiva, torna la campagna “Il turismo trentino cerca te”. L’obiettivo è di far incontrare domanda e offerta, secondo quanto previsto dal Protocollo d’intesa siglato nel 2020 tra l’Agenzia del lavoro, le associazioni di categoria del turismo, gli enti bilaterali e le organizzazioni sindacali. I lavoratori possono così entrare a far parte della lista di disponibilità, mentre gli imprenditori turistici hanno l'opportunità di accedere alla lista di lavoratori disponibili, individuando il candidato ideale attraverso il supporto personalizzato dei Centri per l’impiego e delle associazioni di categoria.

Turismo Trentino 2024

Pubblicato il Venerdì, 29 Marzo 2024 - Immagine

Nota tecnica 31 marzo 2024

Pubblicato il Martedì, 02 Aprile 2024 - File

CAPES, nuova procedura di accertamento dei prerequisiti di accesso

Pubblicato il Venerdì, 29 Marzo 2024 - Comunicato stampa

Una nuova procedura “computer based testing” per l’accertamento dei prerequisiti per l’accesso al Corso annuale per l'esame di stato di istruzione professionale (CAPES), il corso riservato a quanti siano in possesso del diploma professionale di tecnico nell’istruzione e formazione professionale (IeFP) che consente di sostenere l’esame di stato per il conseguimento del diploma di istruzione professionale. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, con la quale si intende favorire ed ampliare la partecipazione degli studenti al CAPES.
“L’obiettivo della misura è innalzare i livelli di istruzione e formazione fino a quello universitario e dell’alta formazione, con una particolare attenzione alla qualità del sistema e alle esigenze di sviluppo dei territori - le parole della vicepresidente -. Il nuovo test inoltre fornirà maggiori garanzie di equità ed omogeneità nella valutazione, agevolando anche la somministrazione ad una più ampia platea di candidati proprio con l’intento di favorire la massima partecipazione degli studenti interessati alla prosecuzione degli studi. Pensiamo così di rispondere al meglio alla crescita progressiva dell’interesse da parte degli studenti e delle loro famiglie di proseguire gli studi dopo il conseguimento della qualifica e del diploma professionale, con un impianto rinnovato, anche grazie all’entrata a regime dei nuovi Piani di Studio” conclude la vicepresidente.

Le prestazioni occasionali

Pubblicato il Mercoledì, 24 Gennaio 2018 - Scheda informativa

Attività lavorative occasionali che danno luogo nel corso dell'anno civile a compensi limitati.

Il contratto di lavoro intermittente

Pubblicato il Venerdì, 26 Gennaio 2018 - Scheda informativa

Il contratto di lavoro intermittente

Le collaborazioni organizzate dal committente

Pubblicato il Mercoledì, 24 Gennaio 2018 - Scheda informativa

Si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato

Il lavoro a progetto (Soppresso)

Pubblicato il Mercoledì, 24 Gennaio 2018 - Scheda informativa

Collaborazioni coordinate e continuative in cui l’attività è svolta senza vincolo di subordinazione nei riguardi del committente e deve essere riconducibile a uno o più progetti specifici.

Il contratto di lavoro a tempo parziale (part-time)

Pubblicato il Mercoledì, 24 Gennaio 2018 - Scheda informativa

E' un contratto di lavoro subordinato caratterizzato da un orario di lavoro inferiore rispetto al tempo pieno.

Torna all'inizio