Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Lavoro merce rara

Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2024 - Comunicato stampa

La difficoltà delle imprese di trovare nuovo personale o personale con competenze diverse rispetto a quelle possedute dalla manodopera disponibile desta grande preoccupazione nel mondo economico. Sul tema, al Festival dell'economia, si è incentrato un confronto fra economisti dell'OCSE, un'imprenditrice trentina e un tecnico del Governo, moderato dalla giornalista del Sole 24 Ore Maria Carla De Cesari.

L’impresa che trasforma la società. Al Festival dell’Economia di Trento il panel per Carlo Borzaga

Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2024 - Comunicato stampa

Domani alle 16.30, nel cortile del Rettorato dell'Università di Trento, si terrà un panel in onore del prof. Carlo Borzaga, uno degli studiosi più competenti e prolifici in tema di cooperazione, terzo settore ed economia sociale nel contesto scientifico internazionale. L'evento, organizzato da Euricse, l’ente di ricerca da lui fondato e presieduto, vedrà la partecipazione di illustri accademici e si concentrerà sul contributo del prof. Borzaga nella promozione delle imprese sociali in Italia e in Europa.
I relatori si confronteranno su come la ricerca sulle imprese sociali abbia messo in discussione i presupposti degli studi economici tradizionali, evidenziando il ruolo delle stesse nel rispondere efficacemente ai bisogni sempre più trasversali e fluidi del panorama socio-economico attuale (welfare, occupazione dei lavoratori svantaggiati, sviluppo locale, sostenibilità ambientale e la democrazia economica). L'evento è in presenza, con ingresso libero fino a esaurimento posti, previa registrazione sul sito ufficiale del Festival.

Sguardi femminili sul museo

Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2024 - Comunicato stampa

In quale direzione le donne stanno orientando il futuro dei musei? Questo l’interrogativo al centro del libro "Sguardi femminili sul museo" del senior advisor in management Maurizio Luvizone, ospite a Palazzo Trentini nella XIX edizione del Festival in dialogo con Flavia Carletti, giornalista di Radiocor Sole24ore. Nel volume, l’autore ha intervistato quindici direttrici di prestigiosi musei internazionali che stanno rivoluzionando il management museale.

La vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti ricevuta in Provincia

Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2024 - Comunicato stampa

Nel pomeriggio di ieri una delegazione della BEI - Banca Europea per gli Investimenti guidata dalla Vicepresidente Gelsomina Vigliotti ha incontrato l’assessore provinciale allo sviluppo economico e l’assessore provinciale al patrimonio.
Una visita istituzionale organizzata in due momenti distinti, il primo dei quali presso la sede dell’assessorato allo sviluppo economico, alla presenza dell’assessore, della dirigente del Dipartimento sviluppo economico, ricerca e lavoro Laura Pedron, del dirigente generale dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, nonché commissario straordinario per il Nuovo Polo Ospedaliero Universitario del Trentino, Antonio Tita e dei vertici di Cassa del Trentino con il presidente Marco Radice, il direttore Lorenzo Bertoli e il vicedirettore generale dell’istituto Alberto Brandolini.
Per BEI insieme alla vicepresidente Vigliotti erano presenti Nicolò Bompieri, advisor della vicepresidente, Andrea Durante, Head of Unit Public Sector & Regulated Sector Italy, Giulio Horvath, Senior Loan Officer Public Sector & Regulated Sector Italy, Lorenzo Squintani, responsabile comunicazione dell’ufficio BEI di Roma.

Sicurezza 5

Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2024 - Immagine

RELAZIONE REVISORI DEI CONTI

Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2024 - File

Determinazione indicatori

Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2024 - File

ENTRATE

Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2024 - File

Torna all'inizio