Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Per un Trentino moderno, sostenibile e attrattivo: le priorità della Giunta

Pubblicato il Lunedì, 19 Febbraio 2024 - Comunicato stampa

“Di fronte alle difficoltà dello scenario internazionale affrontate anche dalle nostre imprese, la volontà della Giunta provinciale è continuare a sostenere gli investimenti pubblici e privati, nella convinzione che siano un volano capace di innestare la crescita del Trentino e della sua Autonomia. Ricordiamo che nei 5 anni scorsi abbiamo mobilitato un miliardo e mezzo di euro in investimenti provinciali, oltre alle risorse PNRR e quelle statali per le Olimpiadi. In questa direzione continueremo a lavorare per i prossimi 5 anni, ma dobbiamo essere consapevoli che il sistema trentino si regge sul gioco di squadra di tutte le forze economiche, sociali, sindacali, del volontariato. Se riusciremo a rimanere attrattivi, a competere a livello globale, saremo in grado di produrre ricchezza e di redistribuirla attraverso il bilancio provinciale”. Così il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti aprendo gli interventi dell’esecutivo nell’incontro di “restituzione” sulle priorità di legislatura con il Coordinamento imprenditori del Trentino che rappresenta le categorie economiche: Confindustria, Asat, Confesercenti, Confcommercio, Artigiani, Federcoop, Ance.

0X7A8690

Pubblicato il Martedì, 20 Febbraio 2024 - Immagine

0X7A8656

Pubblicato il Martedì, 20 Febbraio 2024 - Immagine

0X7A8812

Pubblicato il Martedì, 20 Febbraio 2024 - Immagine

0X7A8819

Pubblicato il Martedì, 20 Febbraio 2024 - Immagine

0X7A8850

Pubblicato il Martedì, 20 Febbraio 2024 - Immagine

Aiuti alle imprese

Pubblicato il Martedì, 30 Gennaio 2024 - Cartella

Nota tecnica 29 febbraio 2024

Pubblicato il Martedì, 05 Marzo 2024 - File

Sostegno al reddito straordinario per lavoratori sospesi nel 2023 - Int. 3.6C

Pubblicato il Mercoledì, 31 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Indennità provinciale straordinaria di integrazione al reddito per lavoratori sospesi dal lavoro nel 2023 in conseguenza ad eventi calamitosi, incendi o scoppi non imputabili all’impresa o ai lavoratori.
Intervento 3.6C del Documento degli interventi di politica del lavoro di Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento.

Torna all'inizio