Pubblicato il
Venerdì, 26 Gennaio 2024 - Comunicato stampa
Lavoro e tecnologia cambiano, si evolvono, e così il mondo della formazione professionale. Lo si è visto anche ieri pomeriggio al Centro di Formazione Professionale ENAIP di Villazzano, visitato dalla vicepresidente e assessore provinciale all'istruzione Francesca Gerosa. Per l'occasione, è stato presentato un nuovo, sofisticato ausilio alla formazione dei futuri operatori nel campo dell'edilizia, un simulatore di macchine da lavoro - come gru o escavatori - prodotto dalla CM Labs, azienda canadese che rappresenta il fornitore più avanzato di tecnologie di questo tipo oggi al mondo (lavora, fra gli altri per realtà come la NASA). Presenti all'incontro, assieme a numerosi studenti, il presidente di ENAIP Trentino Arrigo Dalfovo, il direttore generale Massimo Malossini e il direttore del CFP di Villazzano Paola Coccia: "Senza persone qualificate e motivate l'economia del Trentino si fermerebbe - ha detto Gerosa - ed è per questo che voi rappresentate il nostro futuro. Siate orgogliosi del vostro percorso formativo e credeteci fino in fondo. La formazione professionale è un fiore all'occhiello del nostro sistema scolastico e formativo, e lo vediamo qui oggi, constatando come la formazione tradizionale si accompagna alla sperimentazione di nuove tecnologie, che appartengono al mondo della realtà virtuale, e che consentono di acquisire competenze preziose in maniera controllata e sicura. Come Provincia ci crediamo, vogliamo ascoltare e raccogliere le vostre esigenze e continuare ad investire in questo settore strategico "