Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Fondo Strategico Trentino Alto-Adige: mobilitati oltre 300 milioni per l’economia locale

Pubblicato il Lunedì, 24 Febbraio 2025 - Comunicato stampa

Un’occasione per tracciare un bilancio dell’attività del Fondo Strategico Trentino Alto-Adige e per delinearne le prospettive future: questo l’obiettivo dell’incontro promosso oggi da Finint SGR presso le Cantine Rotari di Mezzocorona. Un evento che ha visto la partecipazione di esperti del settore finanziario, rappresentanti del mondo imprenditoriale regionale e delle istituzioni, tra cui l’assessore provinciale allo sviluppo economico, Achille Spinelli.
"Il tema della crescita e della trasformazione del nostro territorio si intreccia con la capacità di sperimentare strumenti innovativi a sostegno delle imprese. Il Fondo Strategico Trentino Alto-Adige ha rappresentato una sfida ambiziosa che ha permesso di mobilitare risorse finanziarie locali a favore di investimenti di sviluppo, infrastrutturali e di internazionalizzazione delle nostre aziende. Anche in futuro la Provincia è pronta a dare il suo supporto, auspicando un maggiore coinvolgimento di tutti gli attori istituzionali e privati del territorio, per dar vita ad un circuito virtuoso tra risparmio ed investimento locale”, ha dichiarato Spinelli nel suo saluto introduttivo.

DSC00107

Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Immagine

DSC00091

Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Immagine

DSC00102

Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Immagine

Spinelli Finint

Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Immagine

DSC00115

Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Immagine

DSC00128

Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Immagine

20250225 101519

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

4 Tavola rotonda

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

Intv Francesca Gerosa IT

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - File

IMG 20250225 112632039 HDR

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

IMG 20250225 111032974 HDR

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

Al Martedì dell'Euregio focus sui giovani: dalla scuola al mondo del lavoro

Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Comunicato stampa

Si è svolto oggi a Casa Moggioli a Trento l'appuntamento del Martedì dell'Euregio dedicato ai percorsi dalla scuola al mondo del lavoro, con la presentazione dei risultati intermedi del progetto "Euregio Transizioni: il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità", che ha coinvolto circa 9.000 giovani provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino e condotto 70 interviste con studenti, docenti e operatori dell'orientamento.
In apertura ha rivolto un saluto ai partecipanti la vicepresidente e assessore all'istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, che ha sottolineato come "per i ragazzi, le scelte importanti per il loro futuro, legate alla formazione scolastica o alla decisione di quale strada professionale intraprendere, richiedono un accompagnamento mirato all'orientamento, costante e personalizzato, che integri passaggio di informazioni, specifica formazione ed esperienza pratica. Il ‘sistema Trentino’ favorisce questa sinergia, attraverso politiche di rete e iniziative che aiutano e sostengono i giovani a capire come sviluppare scelte consapevoli e autonome, per essere protagonisti attivi della loro crescita e dei cambiamenti che queste importanti fasi della vita comportano. La presentazione di questo progetto è particolarmente importante per il suo carattere di ricerca, ma anche di invito a confrontarsi con buone pratiche e modelli innovativi che i territori del Trentino, Alto Adige e del Tirolo mettono in campo per essere a fianco dei ragazzi proprio in quei delicati momenti decisionali che sono le transizioni tra scuola, formazione e mondo del lavoro".
Presenti, tra gli altri, il sovrintendente scolastico della Provincia autonoma di Trento Giuseppe Rizza e la rappresentante del Trentino nel Segretariato generale dell'Euregio Elisa Bertò,
Come ha spiegato Bertò, “il progetto si propone di analizzare e migliorare i percorsi di transizione dei giovani tra la scuola e il mondo del lavoro. Allo stesso tempo, punta a sostenere le amministrazioni dei tre territori nell'attuazione di misure efficaci e a rafforzare il lavoro di rete”.
I dati raccolti offrono uno spaccato significativo delle sfide affrontate dai giovani nei tre territori dell’Euregio, evidenziando differenze e similitudini nei sistemi di orientamento e accompagnamento.

Collaborare per il futuro dei lavoratori in Trentino

Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Comunicato stampa

"Un solido rapporto con i sindacati per migliorare le condizioni dei cittadini e della comunità". Così questa mattina l'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto al settimo congresso della Cisl Funzione Pubblica del Trentino con l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina. Entrambi gli assessori hanno ribadito il ruolo del sindacato come interlocutore importante e sottolineato come il dialogo e il confronto con le confederazioni siano necessari per assicurare il miglioramento delle condizioni dei lavoratori e quindi della società trentina, anche guardando alle sfide future. Su tutte l'invecchiamento della popolazione e l'ingresso nel mondo del lavoro dell'intelligenza artificiale.

2 referenti

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

1 Saluti Gerosa Bertò

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

3 presentazione risultati

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

IMG 20250225 105223008 HDR

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

20250225 101458

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

20250225 103021

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

Torna all'inizio