Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Politiche del lavoro: i 40 anni della legge 19. Domani i dati sul mercato del lavoro trentino

Pubblicato il Martedì, 28 Novembre 2023 - Comunicato stampa

Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento presenta il 38° Rapporto sull’occupazione in Trentino, consueto appuntamento annuale, quest’anno arricchito dal 40° anniversario della Legge provinciale 19/1983 “Organizzazione degli interventi di politica del lavoro”.
Mercoledì 29 novembre 2023, dalle ore 8.45 alle 13.30 presso ITAS FORUM al Quartiere Le Albere in Via Adalberto Libera, 13 a Trento, si terrà la celebrazione di questa importante ricorrenza, unitamente alla presentazione dei dati sull’andamento del mercato del lavoro in Trentino.

Ai per pa

Pubblicato il Martedì, 28 Novembre 2023 - Immagine

L’Intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione

Pubblicato il Lunedì, 27 Novembre 2023 - Comunicato stampa

Mercoledì, 29 novembre 2023, alle ore 9.30, prenderà il via presso l’Auditorium di Trentino Digitale, di via Pedrotti 18 a Trento, la conferenza “AI per la trasformazione digitale delle amministrazioni locali”. L’iniziativa è organizzata da Trentino Digitale, in collaborazione con le altre tre società inhouse del Cerchio ICT: Lepida, Pasubio Tecnologia e Südtiroler Informatik - Informatica Alto Adige. Il programma vede la partecipazione, tra gli altri, del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Trento, Sandro Raimondi, e il presidente di Trentino Digitale, Carlo Delladio. Ai lavori interverranno anche esperti e docenti di fama internazionale, dirigenti della pubblica amministrazione trentina e manager di aziende.

8N4A4517

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

Trentino: l’occupazione cresce ancora e si stabilizzano le assunzioni dopo un anno di rimbalzo

Pubblicato il Mercoledì, 29 Novembre 2023 - Comunicato stampa

Nel primo semestre del 2023 prosegue ancora il trend favorevole del mercato del lavoro in Trentino. Occupazione in ulteriore moderata crescita e disoccupazione in calo, un volume di assunzioni realizzato nel primo semestre del 2023 che rimane, dopo quello eccezionale rilevato nel 2022, in uscita definitiva dalla pandemia, il migliore, un ricorso alla cassa integrazione che cresce solo nella componente ordinaria e complessivamente resta attestato ai valori minimi degli anni pre crisi. Questi i trend di un mercato del lavoro trentino che si conferma dunque in buona salute, con diversi dati positivi e alcune flessioni, vedi il numero di assunzioni, che però rappresentano la normalizzazione rispetto alle performance precedenti.
Si può riassumere così il quadro delineato dal 38/esimo Rapporto sull’occupazione nella nostra provincia presentato oggi presso l’Itas Forum alle Albere a Trento, nel quarantesimo della legge provinciale 19 del 1983 su “Organizzazione degli interventi di politica del lavoro”. Un evento organizzato da Agenzia del Lavoro all’interno di “LaReS - Laboratorio Relazioni di Lavoro e Sindacali”, in collaborazione con Tsm, alla presenza dei vertici della Provincia, con il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli, del presidente di Agenzia del lavoro Riccardo Salomone e di un parterre di esperti.

8N4A4436

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

8N4A4497

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

8N4A4456

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

8N4A4467

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

8N4A4433

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

8N4A4481

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

8N4A4512

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

8N4A4541

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

8N4A4389

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

8N4A4511

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

8N4A4379

Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2023 - Immagine

Torna all'inizio