Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Centro per l'impiego di Trento

Pubblicato il Lunedì, 13 Novembre 2017 - Centro per l'impiego

Nota tecnica 30 settembre 2023

Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2023 - File

IMG 7326

Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2023 - Immagine

EUSALP al lavoro sulle opportunità professionali dei giovani nelle aree montane

Pubblicato il Lunedì, 16 Ottobre 2023 - Comunicato stampa

Si sono riuniti recentemente a Trento i membri del Gruppo d’Azione 3 (AG 3) della Strategia europea per la Regione alpina (EUSALP) provenienti da cinque Stati: Austria, Francia, Italia, Slovenia e Svizzera. Il Gruppo AG 3 si occupa di mercato del lavoro, istruzione e formazione e la riunione ha avuto lo scopo di programmare le attività dei prossimi mesi. Negli stessi giorni una rappresentanza del Gruppo ha partecipato a Courmayeur alla Digital Alps Conference 2023, organizzata annualmente dal Gruppo di Azione 5 che si occupa di connettività e accessibilità nelle Alpi attraverso la digitalizzazione.
L’AG 3 Lab di Trento ha costituito un momento fondativo per gli esperti che, dopo anni di lavoro da remoto, si sono incontrati per discutere dell’implementazione del piano di lavoro 2023-2025 e progettare insieme quali attività realizzare entro l’autunno 2024. Il metodo di lavoro utilizzato è nuovo per il Gruppo: un seminario guidato da una facilitatrice che, attraverso metodi di pianificazione partecipativi e collaborativi, ha attivato la cosiddetta intelligenza collettiva, rafforzando così le relazioni tra i partecipanti, favorendo lo scambio di conoscenze e supportando la creazione di un progetto condiviso.

Ph Daniele Lira

Pubblicato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023 - Immagine

Incentivi per l’impiego dei giovani “Neet”: c’è tempo fino al 31 dicembre per le assunzioni

Pubblicato il Martedì, 24 Ottobre 2023 - Comunicato stampa

Le imprese e i datori di lavoro trentini hanno tempo fino alla fine di quest’anno per assumere i giovani “Neet” - ossia gli under30 che non hanno un impiego, non sono inseriti in un programma di studio o di formazione - e ricevere l’incentivo previsto per un massimo di 12 mesi. Le risorse disponibili per la Provincia autonoma di Trento riguardo a tale beneficio ammontano a oltre un milione di euro. Ecco i dettagli e come fare domanda.

INVERNO_23_Generico 800x480px2

Pubblicato il Mercoledì, 08 Novembre 2023 - Immagine

INVERNO_23_Generico 800x480px3

Pubblicato il Mercoledì, 08 Novembre 2023 - Immagine

INVERNO_23_Generico 800x480px2

Pubblicato il Mercoledì, 08 Novembre 2023 - Immagine

INVERNO_23_Generico 800x480px3

Pubblicato il Mercoledì, 08 Novembre 2023 - Immagine

INVERNO_23_Generico 800x480px

Pubblicato il Mercoledì, 08 Novembre 2023 - Immagine

Torna all'inizio