Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

SpinelliOk

Pubblicato il Giovedì, 31 Agosto 2023 - Immagine

Progettone e lavori socialmente utili, rinnovati i contratti

Pubblicato il Mercoledì, 30 Agosto 2023 - Comunicato stampa

Buste paga più pesanti a partire da questa mensilità per gli oltre quattromila lavoratori impegnati in progetti di lavori socialmente utili e nel cosiddetto Progettone. Lo scorso 25 agosto, infatti, le parti datoriali e le organizzazioni sindacali hanno raggiunto l'accordo per il rinnovo dei due contratti, scaduti rispettivamente a fine 2020 e a fine 2022.
"E' il risultato di un lungo percorso di confronto che ci ha condotto a siglare due nuovi contratti in favore dei tanti lavoratori espulsi dal mercato del lavoro ma che quotidianamente con il loro operare realizzano per le comunità progetti di pubblica utilità, di cura e abbellimento del territorio, di valorizzazione dei beni culturali ed artistici, di custodia, di supporto nelle aziende pubbliche di servizi alla persona - le parole dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli -. Un'intesa che si inserisce nel percorso di riforma del Progettone e dei lavori socialmente utili avviato in questa legislatura, una riforma finalizzata al consolidamento di questi strumenti e al loro riconoscimento quali politiche attive provinciali alternative a strumenti passivi di sussidio quali il reddito di cittadinanza" conclude Spinelli.

IMG 1926

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - Immagine

IMG 1981

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - Immagine

IMG 1949

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - Immagine

IMG 1919

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - Immagine

Progettone, Spinelli: “Con la riforma si guarda al futuro, accompagnando le persone non solo alla pensione ma anche a nuove opportunità lavorative“

Pubblicato il Martedì, 05 Settembre 2023 - Comunicato stampa

Ascoltare e ringraziare i lavoratori, fare il punto sulle opere realizzate sul territorio, confermare la fiducia dell’Amministrazione provinciale.
Con questi obiettivi l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha incontrato ieri mattina a Levico nella sede di Villa Paradiso alcuni dei lavoratori del Progettone assegnati ai parchi storici di Levico Terme e Roncengno e alla manutenzione delle piste ciclabili della Valsugana.
“Il Progettone rappresenta un unicum su cui l’Amministrazione provinciale ha dimostrato di credere assegnando importanti risorse non solo a tutela dei lavoratori ma dell’intero servizio, sempre apprezzato da cittadini, turisti ed amministrazioni locali - le parole dell’assessore -. Va in questa direzione il recente rinnovo del contratto ma anche il più ampio processo di riforma di questo strumento, che ha consentito da un lato di adeguarne l’impianto normativo al quadro nazionale ed europeo, evitando il rischio che potesse scomparire, dall’altro di introdurre una importante componente formativa per i lavoratori che potranno qualificare ed arricchire il proprio bagaglio di competenze e, se lo vorranno, anche scegliere di mettersi in gioco sul mercato per ottenere retribuzioni maggiori e prospettive pensionistiche migliori. Uno strumento quindi che guarda al futuro, accompagnando sì le persone alla pensione ma anche verso un nuovo futuro lavorativo“.

IMG 1970

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - Immagine

Fronza

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - Immagine

Spinelli Mezzanotte

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - Immagine

IMG 1968

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - Immagine

Nota tecnica 31 agosto2023

Pubblicato il Martedì, 05 Settembre 2023 - File

RENDICONTO GENERALE

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - File

ENTRATE

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - File

SPESE

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - File

20230906 102421

Pubblicato il Giovedì, 07 Settembre 2023 - Immagine

Il futuro del Progettone tra lavoro e nuove opportunità

Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - Comunicato stampa

Due incontri per confrontarsi sulla situazione attuale e sulle novità in merito alla riforma del Progettone. Questa mattina l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha incontrato i lavoratori del Progettone a Riva del Garda: “Un modello vincente – ha spiegato l’assessore – unico a livello nazionale e che, al contrario di altre iniziative e modelli prima adottati e poi abbandonati è sostenibile, porta dignità alle lavoratrici e ai lavoratori e apporta molti benefici alla collettività. Senza tralasciare il fatto che le persone facenti parte del Progettone sono fondamentali in tutti i settori in cui sono impiegate”.

20230906 102405

Pubblicato il Giovedì, 07 Settembre 2023 - Immagine

20230906 114559

Pubblicato il Giovedì, 07 Settembre 2023 - Immagine

Torna all'inizio