Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

E-Pharma Ravina

Pubblicato il Venerdì, 07 Luglio 2023 - Immagine

Porfido, l’assessore Spinelli riceve la delegazione dei lavoratori

Pubblicato il Mercoledì, 05 Luglio 2023 - Comunicato stampa

“La Provincia autonoma di Trento è impegnata a favore del rilancio della pietra trentina, che necessita di consolidare una svolta verso un futuro all’insegna della valorizzazione della filiera e del Marchio di settore. Certamente, il tema degli investimenti è centrale in un ambito sicuramente complesso, che si deve confrontare con le nuove regole dopo il superamento degli affidamenti diretti. Occorre però che in questo rilancio vi sia un’attenzione alle risorse umane, che va da un reddito adeguato alla sicurezza. Io penso che gli imprenditori debbano garantire questo approccio, rivolto ai propri operatori che svolgono mansioni complesse, in ambienti delicati e costituiscono un fattore produttivo alla pari della tecnologia. Ecco perché in questo confronto sul rinnovo del contratto ci facciamo parte attiva, per fare in modo che si trovi un punto di convergenza, anche dal punto di vista economico. In generale, pensiamo che il settore debba crescere verso un assetto più solido e strutturato e per questo siamo disponibili anche a ragionare su incentivi che possano premiare le azioni dedicate a sicurezza e produttività. L’obiettivo è rafforzare un modello positivo, perché l’Autonomia è questo”. Così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, che questa mattina ha incontrato, assieme alla dirigente generale del Dipartimento economia, Laura Pedron, la delegazione dei rappresentanti dei lavoratori del settore porfido, riuniti in piazza Dante nel corso dell’agitazione promossa per chiedere il rinnovo del contratto di settore.

3

Pubblicato il Domenica, 09 Luglio 2023 - Immagine

2

Pubblicato il Domenica, 09 Luglio 2023 - Immagine

5

Pubblicato il Domenica, 09 Luglio 2023 - Immagine

1

Pubblicato il Domenica, 09 Luglio 2023 - Immagine

8

Pubblicato il Domenica, 09 Luglio 2023 - Immagine

"Il Bosco delle Radici" dedicato ai trentini nel mondo

Pubblicato il Sabato, 08 Luglio 2023 - Comunicato stampa

Si chiama "Il bosco delle radici", un nome significativo che l'amministrazione comunale di Altopiano della Vigolana ha voluto in ricordo dei trentini emigrati in Brasile, e nel Mondo, per una superficie di 2,2 ettari, in località Frisanchi, devastata durante la Tempesta Vaia. Oggi è tornata a nuova vita, grazie al lavoro del Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale su incarico dell'amministrazione comunale.
L'area, situata nei pressi del rifugio Paludei, è inserita in un contesto ambientale prativo e boscato di pregio ed è stata oggetto di un ripristino ambientale generale con l'asportazione di tutte le ceppaie divelte, livellamento del terreno con mezzi meccanici e rinverdimento complessivo. Quasi 2.500 le piantine messe a dimora, fra larici, betulle, sorbo degli uccellatori, quercia, abete rosso, aceri; tre i mesi effettivi di lavoro, mentre l'importo totale dei lavori comprensivi di manodopera e lavorazioni specialistiche è di 130.000 euro.
Stamattina si è tenuta la cerimonia di inaugurazione, con l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, il sindaco Paolo Zanlucchi insieme alla vicesindaco Michela Pacchielat, il presidente del Consiglio provinciale di Trento Walter Kaswalder, il dirigente del Sova Maurizio Mezzanotte, i tecnici e i referenti delle ditte che hanno eseguito l'intervento. Fra i tanti presenti anche Mauro Stenico, sindaco di Fornace Comune gemellato con Rodeio in Brasile, Piergiorgio Pisetta, vicesindaco di Albiano gemellato con la città brasiliana di Rio Dos Cedros, Francesco Bocchetti e Vittorino Rodaro rispettivamente direttore e vicepresidente di Trentini nel Mondo, Jucelino Chini consigliere comunale di Nova Trento (Brasile) con una ventina di rappresentanti del Circolo e del Gruppo Folk di Nova Trento, città legata da un patto di amicizia con il comune di Altopiano della Vigolana.

Torna all'inizio