Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

2b

Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2023 - Immagine

1a

Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2023 - Immagine

3

Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2023 - Immagine

4

Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2023 - Immagine

05

Pubblicato il Giovedì, 29 Giugno 2023 - Immagine

34

Pubblicato il Giovedì, 29 Giugno 2023 - Immagine

Spinelli: “Nuova legge sull’economia, un provvedimento che guarda al futuro”

Pubblicato il Mercoledì, 28 Giugno 2023 - Comunicato stampa

“La nuova legge unica sull’economia è un provvedimento strategico. Forse il più centrale, per quanto riguarda il sostegno al nostro tessuto produttivo, visto che questo testo governa tutti gli interventi pubblici in materia di impresa, innovazione, tecnologia, crescita, internazionalizzazione, qualità dell’occupazione all’interno delle aziende, dando però attenzione anche agli aspetti della sicurezza e salute dei lavoratori e del contrasto al gap retributivo di genere. È una legge che riguarda praticamente tutti i settori e che guarda al futuro, alle prospettive di sviluppo per un Trentino che vuole essere sempre ai primi livelli e scalare classifiche europee. Ringrazio dunque il consiglio provinciale e i consiglieri di maggioranza e minoranza che hanno portato il loro contributo per migliorare ancora questo provvedimento che va nell’interesse del territorio”.
Con queste parole l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha espresso la propria soddisfazione per il via libera, in consiglio provinciale, del disegno di legge unificato “Economia”. Si tratta del nuovo impianto legislativo che per la gran parte è frutto del ddl proposto dallo stesso assessore allo scopo di semplificare e potenziare il quadro degli interventi per le imprese (legge n°6 del 13 dicembre 1999), unificato nel corso dell’iter consiliare con le proposte dei consiglieri di maggioranza e minoranza.

10

Pubblicato il Giovedì, 29 Giugno 2023 - Immagine

Pittore edile, nove artigiani trentini ottengono la certificazione di qualità nazionale

Pubblicato il Mercoledì, 28 Giugno 2023 - Comunicato stampa

Sono nove gli artigiani trentini, provenienti da tutto il Trentino - dalla Valsugana alle Giudicarie e val di Non, compreso valle dell’Adige e Alto Garda - che hanno ottenuto l’attestato di qualità di “Pittore Edile”, in conformità alla norma UNI 11704:2018. Ieri ai professionisti, di età compresa fra i 30 e i 60 anni, è stato consegnato il diploma che certifica il superamento degli esami e la riuscita del percorso di accreditamento nazionale. Un momento, organizzato nella sala Wolf della Provincia autonoma di Trento, che ha visto la presenza dell’assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni, assieme ai rappresentanti dell’Associazione artigiani del Trentino - il vicepresidente Stefano Debortoli e il presidente della categoria pittori edili Vinicio Seregnani - e ai titolari del Colorificio Failoni di Tione di Trento, la realtà che ha promosso la partecipazione dei nove artigiani agli esami organizzati da Certiquality, nell’ambito della certificazione rivolta ai pittori edili. Un percorso di valenza nazionale, rispetto alle iniziative di ambito provinciale come il diploma di “Maestro artigiani pittore edile del Trentino” organizzato dalla Provincia autonoma di Trento con la collaborazione di Accademia d’Impresa della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura.
Tra i partecipanti alla consegna anche il presidente del consiglio provinciale Walter Kaswalder.

05

Pubblicato il Giovedì, 29 Giugno 2023 - Immagine

20230629 081357

Pubblicato il Venerdì, 30 Giugno 2023 - Immagine

20230629 081333

Pubblicato il Venerdì, 30 Giugno 2023 - Immagine

Torna all'inizio