Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

PASSO 2_9

Pubblicato il Venerdì, 09 Giugno 2023 - Immagine

PASSO 2_8

Pubblicato il Venerdì, 09 Giugno 2023 - Immagine

PASSO 2_7

Pubblicato il Venerdì, 09 Giugno 2023 - Immagine

Inaugurata a Spini di Gardolo la nuova sede trentina dell'altoatesina Brigl spa

Pubblicato il Sabato, 10 Giugno 2023 - Comunicato stampa

Inaugurato stamani a Spini di Gardolo il nuovo stabilimento trentino della Brigl spa, società altoatesina con quasi un secolo di vita - è nata nel 1925 - leader nel campo dei servizi alle imprese nel settore dei trasporti, spedizioni internazionali, della logistica e dei servizi doganali. Presenti alla cerimonia del taglio del nastro la titolare Evi Mitterhofer con il suo staff e con il padre Carl, l'assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, il vicesindaco di Trento Roberto Stanchina, e per Confindustria Trento il vicedirettore Lorenzo Delladio (anche cliente dell'azienda da oltre 20 anni) e il presidente della sezione trasporti e logistica Andrea Gottardi. Molte insomma le autorità presenti per una cerimonia conclusasi con la benedizione di don Ferruccio Furlan e il tradizionale taglio del nastro, cosa compresibile considerato il prestigio dell'azienda e l'importanza del nuovo compendio, distribuito su oltre 10.000 mq., di qui 5.000 destinati ad un magazzino tecnologicamente all'avanguardia, in grado di gestire 6500 pallet. Il tutto corredato da un impianto fotovoltaico da 95kW e da sistemi di accumulo dell’acqua piovana, conformemente all'attenzione che l'azienda rivolge alla sostenibilità ambientale.
La Provincia, come spiegato dall'assessore Spinelli, "è felice di avere contribuito alla creazione di questo stabilimento, e di aver potuto contare sul valido supporto di un 'pacchetto' di imprese trentine che hanno operato in maniera veloce e efficiente. Il nostro obiettivo è questo: attirare attività economiche serie, produttive, che danno lavoro. I nostri rapporti con la provincia di Bolzano in particolare sono solidi, e siamo certi di rappresentare un partner economico ideale. Rimane aperta la questione di reperire sempre i collaboratori di cui una società abbisogna; non siamo i soli ad avere questo problema, ma in ogni caso se le imprese sono serie i collaboratori, siamo certi arriveranno".

La cooperativa Ascoop oggi in assemblea: bilancio positivo e nuove sfide per il futuro

Pubblicato il Sabato, 10 Giugno 2023 - Comunicato stampa

Assemblea Ordinaria dei soci della società cooperativa Ascoop di Tione oggi a Borgo Lares, alla presenza fra gli altri del vicepresidente della Provincia autonoma e assessore alla cooperazione Mario Tonina, del presidente della Federazione trentina della cooperazione Roberto Simoni e del presidente del CLA Germano Preghenella. Ad ospitare l'evento la sala dedicata a Carlo Eligio Valentini, figura di fondamentale importanza per le Giudicarie, cofondatore di Ascoop ma anche sindaco del Comune di Villa Rendena (1980-1990), primo presidente del Parco Naturale Adamello Brenta(1988-1995) e presidente del Consorzio Bim del Sarca (1983-1987).
La relazione di apertura del presidente Emilio Salvaterra ha evidenziato un bilancio positivo e in crescita, nel quadro di un impegno molto apprezzato da tutte le realtà con cui la cooperativa collabora. Ascoop, come sottolineato dall'assessore Tonina, ha saputo anche dare una risposta positiva ai problemi posti lo scorso anno dalla chiusura della cooperativa Mimosa, soprattutto sul versante occupazionale. "Ascoop - ha detto l'assessore - forte di un percorso pluridecennale, partito nel 1979, dell'azione capace del suo presidente, e della qualità dei suoi collaboratori, si conferma una realtà di primo piano nell'ambito delle Giudicarie ma con una proiezione forte su scala provinciale. Questo ci fa molto piacere e mostra come la serietà e l'affidabilità delle imprese, unita all'attenzione nei confronti della dignità e delle aspettative legittime dei lavoratori, siano i fattori che ancora garantiscono il successo di un'attività imprenditoriale, in particolare di una realtà del mondo cooperativo, che è chiamata a coniugare l'efficienza e la soddisfazione dei clienti all'osservanza di principi e valori 'forti' come quelli che ci ha insegnato a suo tempo don Guetti. Continuiamo così e le soddisfazioni arriveranno ancora".
Tonina ha evidenziato inoltre come la cooperativa sia composta - sia sul versante dei soci che su quello dei dipendenti - in maggior parte da donne. L'assemblea di stamani non a caso si è conclusa con la consegna di un attestato di riconoscimento a cinque socie che hanno raggiunto l'età pensionabile.

Consegna degli attestai Ascoop

Pubblicato il Domenica, 11 Giugno 2023 - Immagine

L'assessore Spinelli

Pubblicato il Domenica, 11 Giugno 2023 - Immagine

Taglio del nastro

Pubblicato il Domenica, 11 Giugno 2023 - Immagine

Il Trentino avvia la stagione agricola 2023: aperte le candidature per il lavoro nel periodo luglio-ottobre

Pubblicato il Sabato, 10 Giugno 2023 - Comunicato stampa

La stagione agricola 2023 è in preparazione e Agenzia del Lavoro scende in campo con una specifica campagna di attrazione di lavoratori interessati a lavorare negli ambiti più richiesti e, al contempo, sostenendo gli imprenditori agricoli nel reperimento di personale.

Torna all'inizio