Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Prodi a tutto campo tra inverno demografico, giovani e fisco

Pubblicato il Sabato, 25 Maggio 2024 - Comunicato stampa

“Sono troppo vecchio per sentirmi in un mondo al contrario”. Così esordisce il professor Romano Prodi, riferendosi al titolo dell'incontro al Teatro Sociale davanti a persone di tutte le età, ma con una nutrita presenza di giovani. “Ho fatto parte di una generazione fortunatissima – spiega il professore – perché ho vissuto l'adolescenza dopo la guerra ed ero convinto che Milano sarebbe diventata come New York. Però negli ultimi tempi si è perso l'entusiasmo”. L'inverno demografico, il mondo del lavoro, le aspettative dei giovani, il fisco, il premierato e le elezioni europee i temi al centro della conversazione con Lina Palmerini, giornalista del Sole 24 Ore.

PianoAzione

Pubblicato il Domenica, 26 Maggio 2024 - Immagine

Perchè l'inverno demografico mette a rischio l' Italia

Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2024 - Comunicato stampa

Al Castello del Buonconsiglio si è discusso della preoccupante crisi demogafica e dell’invecchiamento della popolazione italiana. Marco Ferrando, vice direttore dell’Avvenire, ha moderato l’incontro dedicato ad uno dei maggiori problemi del momento, ovvero crisi demografica e invecchiamento della popolazione.

Welfare e contrattazione collettiva, anche Fipe al Festival dell'economia di Trento

Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2024 - Comunicato stampa

Il presidente di FIPE Lino Enrico Stoppani a dialogo sul futuro del lavoro

Il potenziale trasformativo dell’impresa sociale

Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2024 - Comunicato stampa

Con una vasta partecipazione di pubblico, accademici, docenti, studenti e persone che conoscevano Carlo Borzaga, si è concluso il panel in suo onore durante il Festival dell'Economia di Trento. L'evento, tenutosi nell’aula conferenze presso il Rettorato dell’Università di Trento e organizzato da Euricse, ha visto la presenza di illustri relatori che hanno riflettuto sul lavoro del professore, scomparso solo pochi mesi fa. Durante la tavola rotonda, è stato messo in luce il significativo contributo dei suoi studi nella definizione di una nuova forma di impresa: l’impresa sociale, e nel suo potenziale trasformativo per la società. Sono state evidenziate la specificità di queste imprese rispetto a quelle tradizionali e la loro capacità di rispondere a bisogni sempre più complessi.

Scalare il business oppure vivere bene?

Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2024 - Comunicato stampa

Grandi dimissioni e poi grande pentimento? Rivoluzione del lavoro o soltanto smottamenti? Una combinazione di fattori di cambiamento demografici, culturali e tecnologici segnano l'evoluzione del ruolo e del senso del lavoro nella nostra società. Al Festival Economia Trento un dialogo interdisciplinare fa emergere alcune buone domande per tenere insieme sostenibilità e valori personali

Torna all'inizio