Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

20230517 091521

Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Immagine

20230518 095609

Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Immagine

Aziende a caccia di talenti nelle scuole. E c’è chi offre contratti part-time per coniugare università e impresa

Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Comunicato stampa

Più di 350 studenti, sedici classi (in pratica tutte le quinte dell’istituto, il più grande del Trentino con 1.700 iscritti), 35 realtà presenti negli stand, tra aziende del territorio e agenzie interinali, oltre all’Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento. Sono i numeri che certificano il “successo” della quinta edizione di “Opportunità Lavoro”, l’evento promosso dall’Istituto tecnico tecnologico “Buonarroti” di Trento per far incontrare i giovani con le realtà imprenditoriali, associative e istituzionali del territorio. “Un’occasione formidabile per le nuove generazioni, ma anche per le imprese che hanno sempre più bisogno delle risorse umane per svilupparsi e per tutto il Trentino, che evolve grazie al capitale umano”, così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, partecipando alla giornata assieme alla dirigente dell’istituto Laura Zoller, a Maria Cristina Poletto, responsabile del settore Education di Confindustria Trento, ai numerosi docenti e rappresentanti delle imprese. Un’intensa mattinata di incontri, di veri e propri colloqui. E anche di più, visto che per molti può essere l’inizio di un percorso. Tra le forme “di fidelizzazione” offerte dalle aziende a “caccia di talenti”, in un quadro nel quale le figure professionali diventano ogni giorno più carenti e decisive, ci sono anche contratti part-time, per chi, una volta diplomato, può continuare gli studi all’università lavorando al contempo in azienda.

2 2

Pubblicato il Domenica, 21 Maggio 2023 - Immagine

3 2

Pubblicato il Domenica, 21 Maggio 2023 - Immagine

5 2

Pubblicato il Domenica, 21 Maggio 2023 - Immagine

6 2

Pubblicato il Domenica, 21 Maggio 2023 - Immagine

“Areaderma, un sogno imprenditoriale concretizzato che valorizza il territorio”

Pubblicato il Sabato, 20 Maggio 2023 - Comunicato stampa

“Areaderma ha saputo insistere con grande determinazione in un sogno partito tanto tempo fa e sviluppato con passione. Ho conosciuto questa realtà nella sede produttiva di Pergine, che cominciava ad essere piccola, limitando ogni ambizione di crescita dell’azienda. Una realtà produttiva in continua espansione che mantiene però un forte radicamento sul territorio valorizzandone le risorse naturali. La cura e il benessere della persona è un settore nel quale la Provincia investe; un comparto che l’ente pubblico sostiene attivamente credendo anche in questo progetto di forte carattere innovativo che sta dando, passo dopo passo, risultati straordinari. La sede che viene inaugurata ufficialmente oggi rappresenta una tappa importante di questo cammino, che prosegue, con ricadute positive per la collettività di Baselga di Piné e per tutto il Trentino. Un ringraziamento va rivolto anche a Trentino Sviluppo, per l’accompagnamento e alle istituzioni finanziarie che hanno sostenuto Areaderma. Come Provincia siamo felici di aver seguito attivamente questo percorso e siamo orgogliosi di vedere il denaro pubblico investito bene per la crescita delle aziende, ma anche della comunità. È una crescita, infatti, che porta occupazione per i giovani e soprattutto, per le donne. I miei migliori auguri ad Areaderma per un futuro di grande successo.” Così l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, che stamane è intervenuto a Baselga di Piné, nella frazione Tressilla, all’inaugurazione della nuova sede di Areaderma, azienda trentina che da quasi trent’anni produce cosmetici e dispositivi medici. L’inaugurazione dei nuovi spazi produttivi, già operativi, era stata rinviata a causa della pandemia.

Torna all'inizio