Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Tonina e Giovanazzi

Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2023 - Immagine

Mario tonina

Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2023 - Immagine

8N4A0738

Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2023 - Immagine

8N4A0725

Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2023 - Immagine

DSC9023

Pubblicato il Domenica, 30 Aprile 2023 - Immagine

DSC9084

Pubblicato il Domenica, 30 Aprile 2023 - Immagine

DSC9129

Pubblicato il Domenica, 30 Aprile 2023 - Immagine

Ala: un nuovo parco urbano sulla sponda del torrente

Pubblicato il Sabato, 29 Aprile 2023 - Comunicato stampa

È qualcosa di più di un parco urbano: campo da calcio, giochi, attrezzi, un piccolo parcheggio e soprattutto una “spiaggia verde” che arriva fino al torrente Ala, ideale per dei momenti di relax o di sport nella bella stagione. È la nuova area verde alla Passerella, inaugurata stamattina: un vero e proprio piccolo parco fluviale, realizzato dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia (S.O.V.A.). Collocata sulla sinistra orografica dell’alveo del torrente Ala, a fianco di una zona residenziale e a pochi passi dalla stazione ferroviaria, è facilmente raggiungibile anche dal centro percorrendo la ciclabile lungo il torrente. La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli e delle autorità locali, tra le quali il sindaco Claudio Soini, l'assessore Luigino Lorenzini che ha seguito il progetto fin dall'inizio, gli altri rappresentanti dell'amministrazione comunale e il sindaco di Avio Ivano Fracchetti.
"Grazie al Comune per questa idea di realizzare qualcosa di diverso in un’area non frequentata, sul quale poi la Provincia ha lavorato - ha detto l'assessore Spinelli. È diventato ora un luogo bellissimo, aperto alla cittadinanza e ai giovani, grazie a un intervento fortemente apprezzato dalla comunità locale, la cui realizzazione è stata facilitata dall'ottima collaborazione con il Comune, le maestranze e gli uffici tecnici dei Bacini Montani. È una delle iniziative che vengono portate avanti con grande qualità e una progettazione attenta, che permette di raggiungere questi obiettivi, anche di recupero ambientale e paesaggistico. Ringrazio tutta la comunità che oggi è qui raccolta, perché è in questi momenti che si progetta il futuro e si pensa a rendere un servizio importante partendo dai giovani, che hanno bisogno di punti di aggregazione", ha detto ancora Spinelli, ringraziando il S.O.V.A., rappresentato stamattina dal tecnico Sergio Scarpiello, e i lavoratori per quanto fatto e ricordando che il Progettone va avanti, si rinforza e soprattutto "valorizza i lavoratori, li accompagna e li forma gestendoli al meglio e in modo più incisivo rispetto alla norma passata".

DSC8930

Pubblicato il Domenica, 30 Aprile 2023 - Immagine

DSC8939 2

Pubblicato il Domenica, 30 Aprile 2023 - Immagine

Imprenditorialità femminile in Trentino: invito al ciclo di incontri seminariali dall’8 al 24 maggio 2023

Pubblicato il Sabato, 29 Aprile 2023 - Comunicato stampa

Dall’8 maggio fino al 24 maggio 2023 sarà possibile partecipare al ciclo di incontri dal titolo “IMPRESA DONNA”, organizzato da Agenzia del Lavoro, in collaborazione con la Commissione provinciale per le Pari Opportunità, il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile e con Tsm - Trentino School of Management.

DSC9097

Pubblicato il Domenica, 30 Aprile 2023 - Immagine

Servizi conciliativi estivi

Pubblicato il Domenica, 30 Aprile 2023 - Immagine

Tempo di estate: i servizi in aiuto alle famiglie nella conciliazione vita-lavoro

Pubblicato il Sabato, 29 Aprile 2023 - Comunicato stampa

Quali sono i più importanti strumenti messi in campo dalla Provincia autonoma di Trento a sostegno delle famiglie che hanno la necessità nel periodo estivo di servizi di conciliazione per i loro figli? A seguito della conferenza stampa, che si terrà martedì 2 maggio ad ore 11.00, seguirà in Sala Wolf, dalle ore 14.30 alle 17.00, un seminario di approfondimento dei vari strumenti inter-assessorili implementati dalla Provincia Autonoma di Trento. Per partecipare al seminario è necessario iscriversi sul sito www.trentinofamiglia.it

Estate 2023: conferenza stampa sui servizi conciliativi estivi

Pubblicato il Martedì, 02 Maggio 2023 - Comunicato stampa

"In Trentino esiste una rete consolidata, un ecosistema pubblico/conciliativo che eroga attività educative di qualità – ha esordito l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana – e oggi si intende presentare questa filiera dei servizi educativi e le opportunità offerte nel periodo estivo a favore di bambini e ragazzi per mettere a disposizione della conciliazione vita/lavoro un ventaglio di soluzioni che diano alle famiglie una concreta risposta alle loro esigenze. La filiera offre ai giovani opportunità educative organizzate, di socialità e di gioco e rappresenta un’occasione economica, un lavoro estivo stagionale, una possibilità di alternanza scuola lavoro o un’esperienza di volontariato. Tra i vari strumenti – ha concluso – ci tengo a citare i buoni di servizio FSE, i contributi per i soggiorni estivi, la colonia di Cesenatico, i congedi parentali, il portale 'Estate Family', l’iniziativa 'Swim family', le opportunità di lavoro estivo dell’Agenzia del lavoro e 'I Magnifici 9: in viaggio nell’Euregio', una nuova iniziativa che propone nove itinerari Euregio a scelta tra tutti quelli convenzionati, in cui le famiglie possono approfittare degli sconti offerti dalla card e ricevere alcuni premi”.

Torna all'inizio