Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

DSC 5490

Pubblicato il Venerdì, 17 Marzo 2023 - Immagine

DSC 5684

Pubblicato il Venerdì, 17 Marzo 2023 - Immagine

DSC 5608

Pubblicato il Venerdì, 17 Marzo 2023 - Immagine

Progettone, organico confermato anche nei castelli e nei musei

Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Comunicato stampa

L’Amministrazione provinciale conferma la pianta organica di 1.715 lavoratori destinati al Progettone, dopo la crescita rispetto al periodo pre-Covid. La conferma è arrivata dall’assessore provinciale al lavoro Achille Spinelli, che questa mattina ha incontrato gli operatori assunti presso le strutture museali del Castello del Buonconsiglio e del Muse. Qui è arrivato anche l’annuncio dell’aumento in busta paga che scatterà al termine della contrattazione con i sindacati, dopo la discussione in assemblea coinvolgendo i lavoratori stessi. “Sostenete con impegno e competenza il sistema culturale trentino, portando alto il valore del Progettone, che rappresenta una iniziativa unica a livello nazionale. Garantiamo la valorizzazione di chi è stato espulso dal mercato del lavoro tradizionale, anche a causa degli effetti indiretti della pandemia. In questo modo voi operatori tornate attivi rendendovi molto utili per la collettività” sono state le parole dell’assessore, affiancato - tra gli altri - dal dirigente del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale Maurizio Mezzanotte, dalla direttrice del Castello del Buonconsiglio Laura Dalprà e dal direttore del Muse Michele Lanzinger.

Sette nuove assunzioni di funzionari socio assistenziali e di politiche del lavoro: indetto il bando di concorso

Pubblicato il Venerdì, 17 Marzo 2023 - Comunicato stampa

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti è stato indetto un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di sette unità di personale della figura professionale di funzionario socio assistenziale/politiche del lavoro, categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva nel ruolo unico del personale provinciale, da assegnare prioritariamente all'Agenzia del lavoro. Per partecipare al concorso è necessaria una laurea almeno triennale. Le domande, da compilarsi esclusivamente online, potranno essere presentate da mercoledì 12 aprile e fino alle ore 12.00 di martedì 11 maggio 2023.
"Come ho avuto modo di rilevare in occasione delle recenti cerimonie di benvenuto ai nuovi assunti, grazie ai concorsi di questi ultimi mesi l'età media dei dipendenti della Provincia autonoma di Trento è stata ridotta a meno di 50 anni e credo che questo bando di concorso potrà portare ad un'ulteriore diminuzione dell'età media. L'auspicio, comunque, è che i nuovi dipendenti utilizzino le loro competenze e conoscenze per mettersi con entusiasmo e rigore al servizio dei cittadini. Agenzia del lavoro ha il delicato compito di rispondere ai bisogni della comunità in un settore essenziale e di mantenere alti gli standard di qualità dell'occupazione in Trentino", ha commentato il presidente Fugatti.

1104

Pubblicato il Giovedì, 06 Ottobre 2022 - Immagine

Presidente Fugatti

Pubblicato il Sabato, 18 Marzo 2023 - Immagine

Tonina periti 3

Pubblicato il Venerdì, 24 Marzo 2023 - Immagine

20230323 152750

Pubblicato il Venerdì, 24 Marzo 2023 - Immagine

Tonina periti industriali

Pubblicato il Venerdì, 24 Marzo 2023 - Immagine

DSC 5947

Pubblicato il Venerdì, 24 Marzo 2023 - Immagine

Apprendistato duale, se ne è parlato a Rovereto con l’assessore Bisesti

Pubblicato il Giovedì, 23 Marzo 2023 - Comunicato stampa

Apprendistato duale, se ne è parlato oggi a Rovereto, presso l’Urban Center, alla presenza dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. L’incontro era aperto ai rappresentanti delle scuole e degli istituti di formazione professionale del territorio, ai referenti locali delle associazioni imprenditoriali di categoria, alle aziende interessate, agli operatori dei Centri per l’impiego, ai soggetti accreditati ai servizi per l'impiego. L’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha inviato in video un messaggio di saluto. L’incontro fa parte di un ciclo di otto organizzato per far conoscere l’apprendistato duale favorendo la collaborazione tra soggetti diversi, con l’obiettivo di creare una rete territoriale per sviluppare questo particolare contratto di lavoro che coniuga formazione scolastica e aziendale ed è pensato per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.

Torna all'inizio