Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

SGL 3 (1)

Pubblicato il Domenica, 05 Dicembre 2021 - Immagine

Maratona vaccinale, Fugatti: 70 mila grazie ai trentini che hanno deciso di vaccinarsi

Pubblicato il Mercoledì, 08 Dicembre 2021 - Comunicato stampa

«Dobbiamo dire 70 mila grazie a tutti i cittadini trentini che in questi 5 giorni di maratona hanno deciso di procedere alla vaccinazione e dare fiducia al percorso dei vaccini. Una scelta di responsabilità collettiva e di generosità che ha permesso di raggiungere questo grande risultato». Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha commentato il successo della maratona vaccinale, che dal 4 all’8 dicembre ha coinvolto 13 hub vaccinali su tutto il territorio provinciale aprendo le proprie porte dalle ore 6 alle ore 24 per permettere a tutti i cittadini trentini, anche senza prenotazione, di procedere con la vaccinazione. «70 mila vaccinazioni – ha sottolineato Fugatti – che saranno utili per mettere in sicurezza il sistema sanitario trentino e per aiutare il sistema economico a provare a reggere una situazione che, come sappiamo, è delicata».

Contrattazione pubblico impiego: un emendamento alla finanziaria per la copertura degli oneri 2019/2021

Pubblicato il Lunedì, 06 Dicembre 2021 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale ha deciso di proporre che gli oneri per il rinnovo dei contratti collettivi provinciali di lavoro siano riferiti al triennio contrattuale 2019-2021: lo prevede un emendamento alla legge finanziaria depositato oggi dalla Giunta su proposta del presidente Maurizio Fugatti.
L'importo autorizzato viene quindi stabilito in complessivi 63,3 milioni di euro per l'anno 2022 mentre sono confermati gli ulteriori 63,3 milioni di euro per il 2023 e altrettanti 63,3 milioni per il 2024.
Il provvedimento riguarda tutto il personale del pubblico impiego, dipendenti provinciali e degli enti strumentali, personale insegnante delle scuole a carattere statale, dell'infanzia provinciale ed equiparate e dei centri di formazione professionale. Per tutto il personale è aggiunta anche la corresponsione dell'indennità di vacanza contrattuale per il triennio 2022-2024 nella misura percentuale definita dalla normativa statale.
Per quanto riguarda il riconoscimento anche degli arretrati del triennio 2019-2021, la Giunta provinciale, constatata l'impossibilità di farvi fronte in sede di bilancio preventivo, esprime tuttavia il convincimento che l'operazione potrà essere utilmente rivalutata in sede dell’assestamento di bilancio 2022.
"L'emendamento in finanziaria dimostra quanto abbiamo sempre detto sul contratto pubblico, ovvero che ci saremmo impegnati a stanziare le risorse necessarie qualora si fossero rese disponibili, come è effettivamente successo", questo il commento del presidente Fugatti.

Maurizio Fugatti

Pubblicato il Giovedì, 04 Novembre 2021 - Immagine

"Birraio": un mestiere per il quale potranno essere conferiti i titoli di maestro artigiano e maestro professionale

Pubblicato il Venerdì, 10 Dicembre 2021 - Comunicato stampa

La professione di "birraio" costituirà un mestiere per il quale potranno essere conferiti i titoli di maestro artigiano e maestro professionale. La decisione è stata assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'artigianato e commercio Roberto Failoni. Con la stessa delibera sono stati approvati anche i relativi percorsi formativi e di qualificazione professionale, alla cui realizzazione collaborerà la Fondazione Edmund Mach, che è dotata anche di un piccolo birrificio e di laboratori di trasformazione, microbiologia e analisi chimica adatti allo scopo. La Camera di Commercio viene autorizzata ad avviare le procedure per l'attivazione dei percorsi formativi. La quota di frequentazione a carico degli interessati è stata fissata in 200 euro.

Cofas

Pubblicato il Sabato, 11 Dicembre 2021 - Immagine

Birra

Pubblicato il Sabato, 11 Dicembre 2021 - Immagine

Sostegni allo spettacolo: ampliata la platea dei potenziali beneficiari

Pubblicato il Venerdì, 10 Dicembre 2021 - Comunicato stampa

Modificati i criteri per la concessione dei contributi provinciali previsti dal Fondo straordinario a sostegno dell'ambito dello spettacolo, istituito per venire incontro alle esigenze di questa particolare categoria imprenditoriale, particolarmente colpita dalle misure per il contrasto alla Pandemia da Covid-19. La delibera approvata oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti, ha elevato da 1,5 milioni di euro a 4 milioni il limite massimo del volume annuale di affari, al fine di ampliare la sfera dei beneficiari. I soggetti che potranno fare richiesta del contributo a fondo perduto saranno quindi tutti gli operatori economici dello spettacolo - costituiti anche in forma di associazione - ed inoltre tutti i professionisti in possesso di partita Iva nonché i lavoratori del settore con contratto di lavoro discontinuo o intermittente che hanno svolto un'attività su base annua per un volume di affari compreso fra i 10.000 euro e i 4 milioni. Le risorse disponibili sono pari a 50.000 euro.

Approvato l’aggiornamento del “Programma pluriennale della formazione professionale”

Pubblicato il Venerdì, 10 Dicembre 2021 - Comunicato stampa

Sono due le delibere approvate oggi la Giunta provinciale in tema di Istruzione e Formazione professionale. La prima aggiorna e integra il Programma relativo al triennio 2020/2023. La seconda adegua i criteri e le modalità di finanziamento sulla base delle novità introdotte dalla prima. Il nuovo aggiornamento del Programma riguarda solo il quadro dell’offerta formativa dei percorsi di Alta Formazione Professionale, mentre gli scenari, le strategie, gli indirizzi e gli obiettivi vengono confermati, come pure rimane invariata l’offerta formativa riguardante l’istruzione e formazione professionale.

Determinazione indicatori

Pubblicato il Lunedì, 13 Dicembre 2021 - File

RENDICONTO 2020

Pubblicato il Lunedì, 13 Dicembre 2021 - File

ENTRATE

Pubblicato il Lunedì, 13 Dicembre 2021 - File

SPESE

Pubblicato il Lunedì, 13 Dicembre 2021 - File

Spinelli Tonina sindacati

Pubblicato il Martedì, 14 Dicembre 2021 - Immagine

Torna all'inizio