Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Premiazione tsm

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Hofburg di Innsbruck

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Confindustria

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Fede Galizia

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Campagna 5

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Rovereto_Palazzo_Pretorio

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Provincia, parte il Progetto Novelty: ecco i team per l’innovazione

Pubblicato il Martedì, 12 Ottobre 2021 - Comunicato stampa

Cinque team per l’innovazione in altrettanti dipartimenti pilota dell’Amministrazione provinciale. Con il compito di favorire il cambiamento e consentire alla pubblica amministrazione trentina di aumentare la qualità dell’offerta. Verso servizi sempre più efficienti, digitali, accessibili in modo semplice e veloce, a beneficio di cittadini e imprese, sulla direzione già intrapresa con Riparti Trentino: un’esperienza che ora deve essere messa a regime all’interno di un percorso complessivo di innovazione organizzativa. È il Progetto Novelty - a sua volta parte del Piano provinciale strategico sul lavoro agile approvato recentemente dalla Giunta - che oggi al Castello del Buonconsiglio ha visto l’avvio (kick off) delle attività di formazione rivolte ai circa 40 componenti dei primi team dipartimentali.
Si tratta, secondo l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, presente assieme ai dirigenti generali e ai collaboratori coinvolti nei team, di una grande occasione per dimostrare l’agilità del sistema pubblico trentino. Utile per fare leva su quanto c’è già di buono ed elevare ulteriormente gli standard. La direzione di marcia - per un Trentino che secondo la Giunta provinciale saprà certamente dimostrare la capacità di ‘saper fare’, in relazione alle sfide progettuali del Piano nazionale di ripresa e resilienza - è crescere con i processi innovativi ed essere sempre più leader tra le pubbliche amministrazioni italiane. È quindi fondamentale continuare sulla strada del progresso in ambito pubblico, sulla scia delle buone pratiche come dimostrato con Riparti Trentino. Un esempio - continua il messaggio dell’Amministrazione provinciale - di progresso, di quello che oggi significa intendere una pubblica amministrazione evoluta e digitale.

frigoemoteca borgo 1

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Novelty team innovazione

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Green pass riunione

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Sintonizzazione

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Lover e la via dell'acqua

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Trentino Trasporti aggiorna sul proprio sito le corse sospese dovute alla certificazione Green pass

Pubblicato il Giovedì, 14 Ottobre 2021 - Comunicato stampa

Il decreto legge 21 settembre 2021, n. 127 prevede dal 15 ottobre 2021 l’obbligo di possedere il Green pass Covid_19 nell’ambito dell’attività lavorativa.
Anche il personale di Trentino trasporti S.p.A., impiegato nell’erogazione del servizio di trasporto, potrà risultare assente, pertanto si comunica a tutta la clientela che a partire da tale data e per alcune settimane treni, bus e funivie potrebbero subire interruzioni.
Trentino trasporti S.p.A. sta riorganizzando il servizio e si impegnerà a garantire una programmazione il più efficace possibile in ragione del proprio organico in servizio di giorno in giorno.
L’azienda promuove una campagna informativa al fine di limitare il disagio ai propri clienti.

taglio nastro

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

spross

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

Torna all'inizio