Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

“Discover Mountain Jobs”, alla scoperta dei lavori di montagna

Pubblicato il Martedì, 23 Settembre 2025 - Comunicato stampa

Dal 18 al 20 settembre 2025, diciassette giovani hanno preso parte all’edizione 2025 del “Discover Mountain Jobs – Foresta e Legno”, organizzata in Trentino, tra Valsugana e Val di Fiemme, dal Gruppo di Azione 3 della Strategia europea per la regione alpina (EUSALP), che è coordinato dalla Provincia autonoma di Trento attraverso il Servizio Minoranze linguistiche e relazioni esterne.
Il Gruppo di Azione 3 si occupa di mercato del lavoro, educazione e formazione e, tra le altre cose, organizza attività volte a promuovere opportunità di lavoro in aree montane, al fine di trattenere e attirare talenti e combattere lo spopolamento nelle valli alpine. In questo contesto si inserisce l’iniziativa “Discover Mountain Jobs” (alla scoperta dei lavori di montagna), che quest’anno è stata dedicata alle professioni legate all’ecosistema foresta e alle filiere dei materiali legnosi, grazie alla collaborazione con la Task Force EUSALP “Foreste multifunzionali e uso sostenibile dei materiali legnosi”.

L'incontro al municipio di Tesero

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Immagine

Presentazione XIV rapporto INPS

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Immagine

Foto di gruppo Arte Sella

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Immagine

Inps20

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Immagine

Una visita

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Immagine

Momento formativo

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Immagine

Spinelli: "Il Rapporto INPS dimostra che il Trentino è una terra che cresce e dà lavoro"

Pubblicato il Martedì, 23 Settembre 2025 - Comunicato stampa

“Il Rapporto Annuale INPS conferma che il Trentino è una terra che cresce, che dà lavoro e che guarda al futuro con fiducia – ha dichiarato il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e al lavoro Achille Spinelli a margine della presentazione - la nostra comunità si distingue per un tessuto produttivo solido, per la capacità di creare occupazione di qualità e per un welfare vicino alle famiglie. I dati sugli assicurati, l’alta adesione al bonus nido e la proiezione internazionale dei nostri pensionati ci raccontano un territorio dinamico, dove sviluppo economico e coesione sociale vanno di pari passo. È la dimostrazione che le politiche messe in campo stanno rafforzando il modello trentino, capace di coniugare competitività e inclusione”.

Inps0

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Immagine

Carlo Daldoss

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Immagine

Sì all’accordo per 14.000 dipendenti pubblici

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Comunicato stampa

Soddisfazione viene espressa dal presidente Maurizio Fugatti e dagli assessori alla salute e politiche sociali Mario Tonina e agli enti locali Giulia Zanotelli per la firma di Apran e dei sindacati agli accordi definitivi su ordinamento professionale e indennità per il personale di Provincia, Comuni e Aziende pubblica di servizi alla persona. Dopo l’intesa di fine luglio, si completa il percorso per le intese che interessano circa 14.000 dipendenti di Provincia, Comuni e Apsp.

Concorso per assistente tecnico-sanitario-ambientale: da oggi domande al via

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Comunicato stampa

Prosegue il piano di assunzioni messo in campo dalla Provincia autonoma di Trento per rinnovare la macchina amministrativa. Da oggi sono aperte le domande per il concorso pubblico, per esami, per complessive 10 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di assistente tecnico/sanitario/ambientale – indirizzo civile, categoria C, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale. Le domande di partecipazione, a pena di esclusione, devono essere compilate esclusivamente con modalità on-line e presentate entro le ore 12.00 di venerdì 24 ottobre 2025.

provincia

Pubblicato il Giovedì, 25 Settembre 2025 - Immagine

A breve in busta paga gli aumenti del 6% per 38.000 dipendenti pubblici trentini

Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Comunicato stampa

Scatteranno nei prossimi mesi gli aumenti medi del 6% in busta paga per i dipendenti del comparto pubblico provinciale. Con le tre delibere approvate, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e degli assessori Francesca Gerosa e Mario Tonina per le parti di competenza, la Giunta ha autorizzato Apran alla sottoscrizione definitiva delle intese siglate con i sindacati sui rinnovi contrattuali del triennio 2025-2027. È l’ultimo passaggio per l’erogazione delle risorse, dopo il via libera all’utilizzo dei fondi stanziati nell’assestamento di bilancio, a fine agosto, e la firma con i sindacati il 15 settembre.
Al personale dei comparti della contrattazione collettiva provinciale – scuola, sanità, autonomie locali, ricerca, per un totale di 38.000 dipendenti – verrà quindi riconosciuto un incremento retributivo medio pari al 6% circa, che ammonta in media per il personale dell’area non dirigenziale a 147 euro mensili lordi. Gli aumenti decorreranno dal primo gennaio 2025, con una quota che sarà corrisposta come arretrato per i mesi già trascorsi, per un impegno aggiuntivo nel bilancio provinciale quantificato in oltre 100 milioni di euro l’anno.

Torna all'inizio