Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

0X7A3798

Pubblicato il Giovedì, 04 Luglio 2024 - Immagine

0X7A3828

Pubblicato il Giovedì, 04 Luglio 2024 - Immagine

Rischiocalore_2024

Pubblicato il Mercoledì, 03 Luglio 2024 - File

sole

Pubblicato il Mercoledì, 03 Luglio 2024 - Immagine

Rischio calore sul luogo di lavoro, le misure di prevenzione

Pubblicato il Martedì, 02 Luglio 2024 - Comunicato stampa

“Tutti i lavoratori hanno diritto a un ambiente in cui i rischi per la loro sicurezza siano adeguatamente gestiti e la temperatura è uno dei fattori di rischio che i datori di lavoro devono valutare prioritariamente - le parole dell’assessore provinciale al lavoro, Achille Spinelli - Con questo documento, redatto dal Comitato provinciale di coordinamento per la salute e la sicurezza sul lavoro nell'ambito del Piano promozione e prevenzione sicurezza sul lavoro “Buon Lavoro”, si intendono fornire indicazioni pratiche su come gestire i rischi associati al lavoro in calore e informazioni sui corretti comportamenti da mettere se un lavoratore inizia a soffrire di sintomi legati al calore".

Nota tecnica 30 giugno 2024

Pubblicato il Martedì, 09 Luglio 2024 - File

Dichiarato inammissibile dalla Corte costituzionale il ricorso dello Stato sulla certificazione dei costi della contrattazione collettiva provinciale

Pubblicato il Lunedì, 15 Luglio 2024 - Comunicato stampa

La Corte Costituzionale ha ritenuto inammissibile il ricorso avanzato nell’ottobre 2022 dall’Avvocatura generale dello Stato nei confronti della Provincia autonoma di Trento in merito certificazione dell’attendibilità dei costi dei contratti collettivi e di verifica della compatibilità degli stessi con gli strumenti di programmazione e di bilancio.
“Una sentenza che testimonia la bontà dell’operato del Governo provinciale e delle strutture dell’Amministrazione - il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti -. Importante riaffermare il principio che la contrattazione collettiva provinciale si svolge a livello primario con piena autonomia delle parti, nel rispetto dei principi desumibili dalle leggi in materia di personale. Non intendiamo sottrarci ad alcun controllo ma riteniamo fondamentale che lo stesso sia esercitato sulla base della norma di attuazione recentemente adottata, nel rispetto della nostra specialità” le parole del presidente.

palazzo PAT

Pubblicato il Martedì, 16 Luglio 2024 - Immagine

Concorso pubblico per funzionario restauratore

Pubblicato il Mercoledì, 24 Luglio 2024 - Comunicato stampa

C'è tempo fino alle ore 12,00 del 23 agosto per partecipare al concorso pubblico per l'assunzione con contratto a tempo indeterminato di 5 figure professionali di funzionario restauratore, categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale.
Questi gli indirizzi richiesti, per una posizione ciascuno: materiali lapidei e superfici decorate dell'architettura; manufatti dipinti su legno o tela, manufatti scolpiti in legno, manufatti in materiali sintetici; materiali tessili, cuoio, materiali etnoantropologici; materiali ceramici, vitrei, metallici; materiali librari e archivistici, fotografici e cinematografici.

4 - INT 33F_Progetto OccupAzione

Pubblicato il Martedì, 06 Agosto 2024 - Cartella

Nota tecnica 31 luglio 2024

Pubblicato il Martedì, 06 Agosto 2024 - File

AVVISO Intervento 33F_2024-2025

Pubblicato il Martedì, 06 Agosto 2024 - File

Progetto OccupAzione: dal 20 agosto 2024 aperte le domande per i lavori socialmente utili rivolti a persone con disabilità

Pubblicato il Venerdì, 09 Agosto 2024 - Comunicato stampa

A partire da martedì 20 agosto 2024 si apre la finestra di presentazione domande per partecipare al Progetto OccupAzione - Opportunità lavorative in lavori socialmente utili nell’ambito dei servizi alla persona, rivolto a persone con disabilità iscritte nell’elenco della Legge 68/99.
"L’iniziativa è un’ottima opportunità per il territorio trentino - afferma l’Assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli - per favorire l’inclusione socio lavorativa delle persone con disabilità iscritte negli elenchi della Legge 68/99 che più difficilmente trovano occupazione nel mercato del lavoro e, al contempo, risponde ad una domanda sempre più crescente di sostegno alle persone anziane, sia ospitate all’interno delle case di riposo che residenti presso il proprio domicilio”.

Scade il 23 agosto il concorso per funzionario restauratore

Pubblicato il Lunedì, 12 Agosto 2024 - Comunicato stampa

Ancora pochi giorni per partecipare al concorso pubblico indetto dalla Provincia autonoma di Trento per il reclutamento di cinque figure professionali di funzionario restauratore da assumere a tempo indeterminato.
Nello specifico gli indirizzi ricercati (una posizione per ognuno) sono: materiali lapidei e superfici decorate dell'architettura; manufatti dipinti su legno o tela, manufatti scolpiti in legno, manufatti in materiali sintetici; materiali tessili, cuoio, materiali etnoantropologici; materiali ceramici, vitrei, metallici; materiali librari e archivistici, fotografici e cinematografici.

Torna all'inizio