Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

8N4A9478

Pubblicato il Sabato, 12 Luglio 2025 - Immagine

8N4A9503

Pubblicato il Sabato, 12 Luglio 2025 - Immagine

Sicurezza sul lavoro: primo incontro congiunto tra i Comitati di coordinamento delle Province autonome di Trento e Bolzano

Pubblicato il Venerdì, 11 Luglio 2025 - Comunicato stampa

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 10 luglio, la Sala Depero del Palazzo della Provincia a Trento ha ospitato il primo incontro congiunto dei Comitati di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro delle Province autonome di Trento e Bolzano. Un appuntamento inedito, nato per rafforzare la collaborazione tra i due territori e creare un’occasione di confronto operativo sui temi centrali della prevenzione e della vigilanza, in un’ottica di coordinamento e responsabilità condivisa.
“La sicurezza sul lavoro è una responsabilità condivisa che richiede consapevolezza, coerenza e partecipazione – ha affermato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, in apertura dei lavori -. Dobbiamo continuare a promuovere una cultura diffusa della prevenzione, che affondi le sue radici nei comportamenti quotidiani di imprese, lavoratori e istituzioni”. In tal senso, il vicepresidente ha sottolineato come la prevenzione non possa ridursi all’applicazione formale delle norme, ma debba rappresentare un impegno culturale e strategico, alimentato dalla responsabilità diffusa. È stata ricordata al proposito la recente scelta di non adottare specifiche ordinanze sul tema del calore estivo, perché “la sicurezza non può essere imposta ma deve essere scelta, compresa e applicata e abbiamo avuto fiducia nella corretta applicazione delle linee guida nazionale e degli strumenti di autovalutazione da parte degli attori del nostro sistema produttivo”.

DSC01158

Pubblicato il Sabato, 12 Luglio 2025 - Immagine

Fse+, aperte le iscrizioni ai percorsi di alta formazione per laureati nell'innovazione sociale e nei servizi per i minori

Pubblicato il Sabato, 05 Luglio 2025 - Comunicato stampa

Esperto in progettazione sociale, esperto in innovazione digitale applicata, esperto in ambito tutela e servizi per i minori. Sono i tre nuovi percorsi formativi professionalizzanti post laurea e di formazione permanente promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 a cui è possibile candidarsi a partire dal 24 giugno scorso.
L’iniziativa si rivolge a laureati in diverse discipline ed è co-finanziata dall’Unione europea – Fondo sociale europeo plus (FSE+), dallo Stato italiano e dalla stessa Provincia, e mira a formare professionisti specializzati nell'ambito dell'innovazione sociale, con particolare attenzione alla progettazione, all'innovazione digitale e alla tutela dei minori.

Concorso per direttore Ufficio per i rapporti con l’Unione Europea

Pubblicato il Mercoledì, 09 Luglio 2025 - Comunicato stampa

La Provincia autonoma di Trento ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'accesso alla qualifica di direttore cui affidare l’incarico di preposizione all’Ufficio per i rapporti con l’Unione Europea, con sede a Bruxelles, incardinato presso il Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne. Le domande di partecipazione, a pena di esclusione, devono essere compilate esclusivamente con modalità on-line e presentate entro le ore 12.00 del giorno 1 agosto 2025.

bandiere

Pubblicato il Giovedì, 10 Luglio 2025 - Immagine

stringa loghi GOL

Pubblicato il Mercoledì, 16 Luglio 2025 - Shared link

Banner LOGHI

Pubblicato il Mercoledì, 16 Luglio 2025 - Shared link

BANNER loghi GOL

Pubblicato il Mercoledì, 16 Luglio 2025 - Shared link

LOGO Eures

Pubblicato il Mercoledì, 16 Luglio 2025 - Shared link

8N4A9709

Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Immagine

8N4A9716

Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Immagine

“Ready to Work”, entra nel vivo il progetto per attrarre lavoratori qualificati dall’Argentina

Pubblicato il Giovedì, 17 Luglio 2025 - Comunicato stampa

Oggi l’incontro a distanza per rispondere ai quesiti con i partecipanti. Spinelli: “Un progetto innovativo di grande valore per l’economia trentina e per chi partecipa”. In totale saranno 100 iscritti, primi arrivi a dicembre-gennaio
*“Ready to Work”, entra nel vivo il progetto per attrarre lavoratori qualificati dall’Argentina*
Prosegue nella fase di attuazione il progetto “Ready to Work”, l’iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento per formare e attrarre lavoratori qualificati dall’estero, in particolare dall’Argentina, con l’obiettivo di farli entrare nel mercato del lavoro trentino in alcuni dei settori che evidenziano le maggiori criticità di reperimento di personale: turismo e alberghi, autotrasporti merci e persone, meccanica e riparazioni. Sono 78 i candidati già coinvolti nei corsi avviati a giugno e un ulteriore gruppo di 22 partecipanti previsto per i primi mesi del 2026, nell’ambito del percorso formativo avviato attraverso il Servizio lavoro, l’Agenzia del lavoro e l’UMSE coesione territoriale e in accordo con le associazioni di categoria. Ed è con 35 di loro, iscritti ai corsi di formazione su autotrasporto e riparatori, in collegamento da Buenos Aires, che si è svolto l’incontro a distanza per rispondere ai quesiti e spiegare le procedure d’ingresso in Italia una volta conclusa la formazione e di ricongiungimento familiare. “Si tratta di un progetto sperimentale di grande valore per il tessuto produttivo trentino e un’opportunità concreta per coloro che partecipano e potranno essere protagonisti della crescita futura del nostro territorio”, ha detto nei saluti iniziali, dalla sala di Trentino Marketing, il vicepresidente della Provincia e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli.

8N4A9713

Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Immagine

8N4A9720

Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Immagine

8N4A9724

Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Immagine

8N4A9712

Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Immagine

8N4A9708

Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Immagine

Centro Servizi Culturali: approvata la riorganizzazione e pronto l’avviso per il nuovo Consiglio di amministrazione

Pubblicato il Lunedì, 21 Luglio 2025 - Comunicato stampa

Nella giornata di domani verrà pubblicato l’avviso per la presentazione delle candidature finalizzate all’individuazione dei componenti del futuro Consiglio di amministrazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara. Un passaggio importante, che segna una nuova fase per l’Ente e rappresenta il compimento di un percorso avviato nei mesi scorsi.
“Con la pubblicazione del bando – sottolinea l’assessore alla cultura Francesca Gerosa – si apre una nuova stagione per il Centro. La commissaria straordinaria ha svolto un eccellente lavoro, ponendo le basi per un Centro in salute, più solido e organizzato. Un percorso condotto con serietà e trasparenza, che ha coinvolto anche il personale e le rappresentanze sindacali”.
Tra i passaggi centrali di questo percorso, l’aggiornamento del regolamento del Centro e l’elaborazione di una proposta di riorganizzazione della struttura amministrativa, approvata dalla Giunta provinciale lo scorso venerdì. Il progetto di riorganizzazione – frutto di un lavoro condiviso tra la commissaria, l’assessore Gerosa e la dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino – è stato presentato il 4 luglio alle Organizzazioni sindacali e ai dipendenti in uno specifico incontro.
Il bando rappresenta un tassello importante verso la nomina del nuovo Consiglio, nella prospettiva di rafforzare ulteriormente il ruolo del Centro come riferimento culturale per l’intero territorio.

Torna all'inizio