Pubblicato il
Martedì, 11 Giugno 2024 - Comunicato stampa
“Il tema del livello adeguato dei salari, che vale sia per il privato che per il pubblico, è certamente una delle priorità per la competitività del Trentino. Per questo come Giunta abbiamo deciso di dare mandato alle nostre strutture tecniche di aprire da subito il tavolo di trattativa sindacale sul rinnovo contrattuale 2025-27 del comparto pubblico provinciale. Nella convinzione che sia un corretto esercizio delle competenze dell’Autonomia riguardo all’importanza del riconoscimento a lavoratrici e lavoratori. Con questo obiettivo metteremo le risorse già nella manovra di assestamento di luglio, per garantire gli aumenti ai dipendenti dal 2025. Si tratta di uno sforzo non indifferente da parte dell’esecutivo, per il quale chiediamo la giusta attenzione: in gioco c’è l’attrattività del sistema trentino che sempre più in futuro si dovrà autosostenere anche dal punto di vista del bilancio provinciale”.
Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti incontrando questo pomeriggio i rappresentanti dei sindacati trentini nella sede di piazza Dante. Al centro del confronto, alla presenza del direttore generale Raffaele De Col e dei dirigenti generali Luca Comper e Nicoletta Clauser, la proposta di Strategia provinciale per la XVII legislatura. È il documento programmatico che contiene le risposte a 360 gradi con cui costruire il Trentino del futuro, partendo da occupazione, stipendi, giovani, donne, natalità, casa, investimenti, valorizzazione delle istituzioni locali e dei territori, oltre all’analisi sulle prospettive del prossimo triennio.