EDO - Educazione Digitale per l’Occupazione: percorso di formazione digitale per chi è in cerca di lavoro
I cittadini in cerca di lavoro coinvolti nell’ambito del Programma GOL (Garanzia Occupabilità per il lavoro) possono accedere alla piattaforma e-learning EDO per acquisire competenze digitali
EDO - Educazione Digitale per l’Occupazione è il percorso di formazione digitale gratuito, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato in sinergia con tutte le Regioni.
Si tratta nello specifico di una piattaforma e-learning che propone 56 moduli interattivi, articolati in quattro aree di competenza digitale. L’iniziativa è pensata per migliorare le competenze digitali dei cittadini e aiutarli a cogliere le nuove opportunità lavorative. Al termine di almeno 16 ore di formazione sarà rilasciata un’attestazione da poter allegare al proprio Curriculum vitae.
Come funziona
- i/le cittadini/e disoccupati/e che sono stati inseriti/e dal Centro per l’impiego nel programma GOL riceveranno dal Ministero del Lavoro una comunicazione via e-mail o SMS per accedere alla piattaforma e-learning e poter usufruire dei moduli formativi;
- I/le cittadini/e disoccupati/e o in transizione lavorativa non già coinvolti nel programma GOL possono contattare il proprio Centro per l’impiego di zona per valutare l’inserimento nell’ambito del programma.
Per maggiori informazioni
- Rivolgiti al Centro per l’Impiego più vicino a te
- e/o consulta il sito dell’URP online: https://urponline.lavoro.gov.it/
EDO – Educazione Digitale per l’Occupazione è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche del lavoro”, Investimento 1 “Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”.