Occupazione persone con disabilità o svantaggio
Corsi per l’inclusione lavorativa e sociale di persone svantaggiate - Int.5.1.2H
Corsi finalizzati a promuovere la partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione.
Intervento 5.1.2 H del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Giunta provinciale.
Lavori socialmente utili - Presentazione progetti ENTI PROMOTORI - Int. 3.3.D
Piattaforma per la presentazione e gestione online di progetti di Lavori socialmente utili da parte degli enti promotori.
Intervento 3.3.D del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Giunta provinciale.
Lavori socialmente utili - Gestione progetti COOPERATIVE AFFIDATARIE - Int.3.3.D
Piattaforma per la gestione online da parte delle cooperative affidatarie di progetti di Lavori socialmente utili.
Intervento 3.3.D del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Giunta provinciale.
Lavori socialmente utili - Presentazione domande UTENTI - Int. 3.3.D
Progetti occupazionali in lavori socialmente utili per accrescere l'occupazione e per il recupero sociale di persone deboli.
Intervento 3.3.D del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Giunta provinciale.
Titoli d’acquisto per inserimento lavorativo di persone con disabilità - Int.33C
Progetti e interventi per favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità o in condizione di svantaggio presso cooperative sociali di inserimento lavorativo o altri operatori economici con particolari requisiti.
Intervento 3.3.C del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Giunta provinciale.
Assunzione nel Progettone stagionale
Assunzione con contratto di lavoro stagionale nelle attività di pubblica utilità nel verde e nell'ambito dei servizi.
Le persone disoccupate possono presentare domanda dal 01 gennaio al 15 febbraio e dal 01 aprile al 01 giugno di ogni anno.
Prospetto informativo Legge 68/1999
Dichiarazione nella quale i datori di lavoro indicano annualmente la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle altre categorie protette e i posti di lavoro con relative mansioni disponibili, come previsto dalla Legge n. 68 del 12 marzo 1999.
Contributo per adeguare il luogo di lavoro per persone con disabilità - Int.3.3B
Contributo riconosciuto ai datori di lavoro per adeguare il luogo di lavoro destinato alle persone con disabilità.
Intervento 3.3.B del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Giunta provinciale.