Testo ricercato

Modulistica Intervento 5.1.4B

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Shared link

Produttività, la scossa di Spinelli: “Il Trentino ha poca ‘fame’, serve più voglia di creare e fare impresa”

Pubblicato il Mercoledì, 26 Marzo 2025 - Comunicato stampa

Sfruttare il potenziale di crescita di tutte le aziende, ad esempio agendo sugli incentivi per aiutare le imprese a crescere e consolidarsi, anche aumentando la quota di “scaler”, cioè delle realtà che fanno il salto dimensionale oltre la fase di start-up. Nel settore della ricerca, favorire le collaborazioni e definire al meglio le aree di maggior interesse per le imprese trentine. Riguardo all’internazionalizzazione, si può fare leva sulla diversificazione dei mercati di sbocco, la riduzione della dipendenza da aree a rischio geopolitico, la crescita internazionale del commercio dei servizi. Decisivo anche l’impulso positivo al mercato del lavoro: occorre infatti ridurre le barriere fisiche e immateriali alla mobilità dei lavoratori (casa, pendolarismo, smartworking), garantire maggiore stabilità lavorativa ai giovani, offrire più servizi per l’infanzia. Con l’obiettivo di favorire la partecipazione femminile e l’incremento del tasso di natalità, nonché nel breve periodo l’attrazione di famiglie con figli. Tutto questo per allineare l’offerta e la domanda di lavoro, favorendo il potenziale di crescita e di innovazione dell’economia locale.
Sono alcune delle proposte per rilanciare la competitività del Trentino contenute nel secondo rapporto sulla Produttività Territoriale del Trentino presentato oggi in Sala Belli in occasione dell’incontro sul Tavolo sulla produttività. “Grazie al lavoro di Ocse, Provincia, Camera di commercio e di tutti gli attori di ricerca del territorio, abbiamo un quadro di analisi ancora più definito e una base molto utile e concreta di proposte di politica economica per affinare le azioni volte a rilanciare la produttività del nostro territorio” le parole dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, università, ricerca e lavoro Achille Spinelli, che sul tema della produttività ha dato una vera e propria “scossa” chiedendo l’impegno di tutti gli attori del territorio.

Slides CCIATA_presentazione_26_03

Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - File

Apprendistato professionalizzante

Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2018 - Scheda informativa

Intervento 2.1.2 - Contratto di apprendistato professionalizzante 

Procedure di selezione per assunzioni presso le Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell'art.16 L.56/1987

Pubblicato il Mercoledì, 24 Aprile 2024 - Scheda informativa

L’articolo 16 della Legge n. 56/87 e la deliberazione della Giunta provinciale n. 1509 del 18 agosto 2023 regolano le modalità di assunzione, sia a tempo determinato sia indeterminato, presso pubbliche amministrazioni del territorio, di figure professionali per le quali è previsto il solo requisito della scuola dell’obbligo.

Gli enti pubblici che ricercano tali figure inoltrano ad Agenzia del Lavoro la richiesta di personale, indicando il numero dei posti per figura professionale ricercata, la durata del rapporto di lavoro, la riserva di posizioni a favore di categorie particolari prevista dalla legge (es. volontari delle forze armate, volontari del servizio civile universale), ed eventuali requisiti specifici verificati ed accertati dall’Ente richiedente nell’ambito di una prova di idoneità.

Agenzia del Lavoro predispone e pubblica lo specifico avviso di selezione, cura la raccolta delle domande di adesione e predispone la graduatoria sulla base dei criteri oggettivi definiti dalla deliberazione n. 1509/2023 (valore ISEE, stato occupazionale, età anagrafica). Trascorsi 10 giorni dalla pubblicazione, i nominativi di coloro che si trovano in posizione utile in graduatoria sono trasmessi all’Ente richiedente per le successive prove di idoneità e verifica dei requisiti ai fini della successiva assunzione.

Informativa Privacy

Pubblicato il Giovedì, 14 Marzo 2019 - Cartella

Cerchi lavoro? Scarica le nostre cartoline

Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2024 - Scheda informativa

Scopri i servizi per la ricerca di lavoro e le modalità di accesso!  

Altre categorie tutelate dalla Legge 68/99 definite all'art.18

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

In questa sezione vengono elencate le altre categorie di persone tutelate dalla Legge 68/99, i requisiti e le modalità per l'iscrizione all'elenco provinciale, oltre che le modalità di assunzione.

Assunzione nel Progettone

Pubblicato il Mercoledì, 10 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Requisiti di accesso e criteri di selezione per l'accesso alle attività del PROGETTONE rivolto a persone disoccupate in possesso di specifici requisiti. 

Le istanze si possono presentare dal 1 aprile al 30 giugno e dal 1 ottobre al 31 dicembre di ciascun anno.

Laboratorio di tecniche di ricerca del lavoro

Pubblicato il Venerdì, 29 Maggio 2020 - Scheda informativa

Agenzia del Lavoro ti propone un laboratorio teorico-pratico sulle principali tecniche di ricerca del lavoro.   

TROVA PERSONALE O UN LAVORO NELL’ARTIGIANATO

Pubblicato il Giovedì, 25 Giugno 2020 - File

Agenzia del Lavoro offre servizi dedicati alle aziende artigiane in cerca di personale e alle persone in cerca di lavoro nel settore.

EMERGENZA UCRAINA E LAVORO

Pubblicato il Giovedì, 17 Marzo 2022 - File

Come i cittadini ucraini possono accedere ai servizi per la ricerca di lavoro offerti dai Centri per l'impiego del Trentino

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.