Testo ricercato

Palazzo della Provincia

Pubblicato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 - Immagine

La Provincia assume 10 laureati, al via un nuovo bando di concorso

Pubblicato il Venerdì, 16 Maggio 2025 - Comunicato stampa

Prosegue l'impegno della Giunta per le assunzioni di personale specializzato da inserire nei ruoli provinciali: è stato infatti indetto un nuovo bando di concorso per 10 funzionari ad indirizzo economico/finanziario in possesso di laurea almeno triennale, da inquadrare a tempo pieno e indeterminato nella categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale, di cui 3 posti riservati ai volontari delle forze armate e 1 riservato ai volontari del servizio civile universale o nazionale.
Le domande di partecipazione, compilate esclusivamente on line, possono essere presentate entro le ore 12.00 del giorno 13 giugno 2025.

TROVA LAVORO

Pubblicato il Martedì, 11 Febbraio 2025 - Design italia Banner

PIANO DEGLI INDICATORI

Pubblicato il Martedì, 20 Maggio 2025 - File

ENTRATE

Pubblicato il Martedì, 20 Maggio 2025 - File

SPESE

Pubblicato il Martedì, 20 Maggio 2025 - File

Pubblicazioni e ricerche

Pubblicato il Venerdì, 16 Marzo 2018 - Scheda informativa

Bollettini redatti annualmente e ciclicamente contestualizzati a ricerche particolari, volti ad approfondire aspetti - soprattutto di tipo qualitativo - riferiti sia all'offerta che alla domanda di lavoro.

   

Salvare le pensioni di domani? Una responsabilità collettiva

Pubblicato il Sabato, 24 Maggio 2025 - Comunicato stampa

Occupazione ferma, giovani sfiduciati, donne ancora troppo ai margini e una popolazione che invecchia sempre di più: il sistema pensionistico italiano è sotto pressione.
E allora se il primo pilastro pubblico non regge più da solo, serve ripensare tutto: dalla previdenza integrativa all’educazione finanziaria, dal ruolo delle imprese a quello dello Stato. Il tema è stato discusso in profondità nella cornice del Festival dell’Economia di Trento con le cinque esperienze e competenze diversificate di Lorenzo Bertoli, Alberto Brambilla, Sara De Petra, Alessandro Molinari e Maurizio Tarquini, con la moderazione di Laura Galvagni. Tra allarmi e proposte, la vera sfida è culturale, soprattutto per i giovani: smettere di pensare alle pensioni come un problema lontano.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.