Pubblicato il
Giovedì, 01 Maggio 2025 - Comunicato stampa
Umanità, competenza, tenacia, diffusione della cultura della sicurezza, correttezza, flessibilità e capacità di aggregazione. Sono alcune fra le doti delle lavoratrici e dei lavoratori della provincia di Trento e della provincia di Bolzano insigniti oggi nella Sala inCooperazione delle Stelle al Merito del Lavoro. La cerimonia, svoltasi in occasione del 1° Maggio, ha avuto luogo a Trento secondo il principio dell'alternanza tra le due città capoluogo.
È intervenuto anche l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca, che ha posto l’attenzione sulla necessità di tornare alle basi del concetto di “buon lavoro”. Ciò rafforzando le politiche per la sicurezza, con particolare riferimento alla formazione continua e alla prevenzione, affrontando anche i temi della dignità del lavoro e dei salari. Retribuzioni che in un contesto segnato dall’aumento del costo della vita rischiano di non essere sufficienti a garantire un’adeguata tenuta economica e sociale per molte famiglie. Su questo punto, ha ricordato l’assessore, è già attivo un tavolo di lavoro con sindacati e categorie economiche. Con particolare riferimento allo scenario internazionale, segnato da crescenti instabilità, l’assessore ha sottolineato l’importanza di una visione strategica capace di affrontare il cambiamento valorizzando innovazione, competenze e capitale umano per tutelare l’economia e l’occupazione. Importante, inoltre, rendere possibile il lavoro anche domani, creando quindi le condizioni per garantire alle nuove generazioni opportunità occupazionali.