Testo ricercato

BANNER loghi GOL

Pubblicato il Mercoledì, 16 Luglio 2025 - Shared link

Int. 2.2.4 - Scheda sostituta

Pubblicato il Lunedì, 19 Febbraio 2024 - Link

1

Pubblicato il Mercoledì, 20 Agosto 2025 - Immagine

4

Pubblicato il Mercoledì, 20 Agosto 2025 - Immagine

Corsi professionalizzanti - AVVISO n. 3 GOL

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Corsi di formazione professionalizzanti per disoccupati o sospesi, con durata da 8 a 150 ore (corsi brevi) e dalle 151 alle 600 ore (corsi lunghi) anche con possibilità di tirocinio (PNRR - GOL).

Progetto OccupAzione: dal 20 agosto 2025 aperte le domande per i lavori socialmente utili rivolti a persone con disabilità

Pubblicato il Mercoledì, 20 Agosto 2025 - Comunicato stampa

A partire da mercoledì 20 agosto 2025 si apre la finestra di presentazione delle domande per partecipare al Progetto OccupAzione - Opportunità lavorative in lavori socialmente utili nell’ambito dei servizi alla persona, rivolto a persone con disabilità iscritte nell’elenco della Legge 68/99.

Laboratorio di tecniche di ricerca del lavoro

Pubblicato il Venerdì, 29 Maggio 2020 - Scheda informativa

Agenzia del Lavoro ti propone un laboratorio teorico-pratico sulle principali tecniche di ricerca del lavoro.       

Post_1200x1200

Pubblicato il Mercoledì, 20 Agosto 2025 - Immagine

2

Pubblicato il Mercoledì, 20 Agosto 2025 - Immagine

Cerchi lavoro? Scarica le nostre cartoline

Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2024 - Scheda informativa

Scopri i servizi per la ricerca di lavoro e le modalità di accesso!      

Area dedicata agli enti per la gestione delle iniziative a finanziamento europeo

Pubblicato il Mercoledì, 11 Aprile 2018 - Scheda informativa

Gestione delle politiche del lavoro a finanziamento europeo.

Aggiornato il Programma FSE+, Spinelli: “Il Trentino investe su forza lavoro locale, innovazione e inclusione”

Pubblicato il Lunedì, 25 Agosto 2025 - Comunicato stampa

La Giunta, su proposta del vicepresidente Achille Spinelli e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, ha approvato la modifica del Programma Fondo sociale europeo plus 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, un passaggio che segue la valutazione intermedia prevista dalla normativa europea e il via libera della Commissione europea. L’aggiornamento punta a rispondere al meglio alle nuove sfide emerse durante l’attuazione del Programma, valorizzando al contempo i risultati positivi già ottenuti. Per questo si è scelto di rafforzare l’efficacia degli interventi nelle tre aree chiave, ovvero occupazione, istruzione e formazione, inclusione sociale.
In tale ottica è stata riconosciuta anche dalla Commissione europea l’assegnazione definitiva della clausola di flessibilità, con il trasferimento delle relative quote di finanziamento, ipotizzate in sede di finanziamento iniziale, ma ora formalmente assegnate.

Spinelli loghi FSE FESR

Pubblicato il Martedì, 26 Agosto 2025 - Immagine

Progetto "Meta: mobilità europea, tirocini e apprendimento", al via l'edizione 2025-26

Pubblicato il Lunedì, 25 Agosto 2025 - Comunicato stampa

La Provincia autonoma di Trento, tramite il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema, promuove anche quest’anno il progetto europeo “Meta: mobilità europea, tirocini e apprendimento, edizione 2025-26”, interamente finanziato dal programma Erasmus+. L’obiettivo dell'iniziativa è rinforzare le opportunità di apprendimento non formale dei giovani, attraverso l’attivazione di azioni di "training on the job", combinando, secondo il modello dell’alternanza, momenti formativi d’aula e momenti di tirocinio professionale, da svolgersi in contesti produttivi-organizzativi all’estero. Il progetto si rivolge ai neo diplomati-qualificati (diploma quinto anno o quarto della formazione professionale) e ai giovani frequentanti il IV anno della scuola secondaria superiore.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.