Pubblicato il
Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Comunicato stampa
Caldo estivo e umidità dell’aria sono fattori di rischio per tutti i settori lavorativi. Un tema particolarmente sensibile, viste le temperature elevate di questi giorni, che impone l’adozione di tutte le misure di prevenzione necessarie per tutelare gli operatori a partire da quelli più esposti. Per questo il vicepresidente della Provincia e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli ha inviato ieri un messaggio ad associazioni di categoria e sindacati del Trentino condividendo il documento sulle misure di prevenzione contenute nelle Linee di indirizzo sul tema approvate il 19 giugno 2025 dalla Conferenza Stato Regioni e Province autonome.
“L’esposizione al calore durante l’attività lavorativa - così il vicepresidente Spinelli, che ai destinatari della lettera chiede la massima diffusione delle informazioni presso i datori di lavoro e i lavoratori - rappresenta un fattore di rischio per la persona che può essere elevato e che non va assolutamente trascurato. È quindi fondamentale che tutte le lavoratrici e i lavoratori trentini, partendo da quelli impegnati nelle attività più esposte, possano operare nelle condizioni di massima tutela. Ognuno infatti ha diritto ad un ambiente professionale in cui tutti i fattori di rischio siano opportunamente gestiti. È quindi essenziale fornire ai datori di lavoro e ai lavoratori un’informazione corretta e puntuale sull’argomento, con l’obiettivo di favorire l’adozione concreta delle misure necessarie. Questa la ragione della comunicazione del Dipartimento economico, ricerca e lavoro, che opera in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il Trentino deve affrontare al meglio la sfida che coniuga la risposta alle criticità climatiche alla tutela del lavoro e della salute”.