Testo ricercato

IL PATTO DI SERVIZIO PERSONALIZZATO IN PROVINCIA DI TRENTO

Pubblicato il Mercoledì, 17 Marzo 2021 - Scheda informativa

Il Patto di servizio personalizzato (Psp) è un accordo formale, sottoscritto tra il cittadino disoccupato e il Centro per l'impiego (CPI), finalizzato a favorire l'inserimento nel mercato del lavoro.

La Convenzione con le cooperative sociali di tipo B (art. 14 D.Lgs. 276/2003)

Pubblicato il Mercoledì, 06 Maggio 2020 - Scheda informativa

Nella convenzione quadro stipulata tra Agenzia del Lavoro, associazioni sindacali dei datori di lavoro, dei lavoratori e le associazioni di rappresentanza delle cooperative sociali sono definiti i criteri per attuare quanto previsto all’art. 14 del D.Lgs. 276/2003.

Assunzione di lavoratori con disabilità in somministrazione

Pubblicato il Mercoledì, 06 Maggio 2020 - Scheda informativa

Somministrazione di lavoratori disabili per missioni di durata non inferiore a dodici mesi.

Avviamento obbligatorio a seguito di richiesta numerica

Pubblicato il Mercoledì, 06 Maggio 2020 - Scheda informativa

L'avviamento numerico, modalità tipica della precedente e abrogata disciplina (L. 482/68), è presente nella L. 68/99 in misura residuale, quale strumento di inserimento lavorativo alternativo (o integrativo) all'assunzione nominativa.

La sospensione degli obblighi occupazionali

Pubblicato il Mercoledì, 06 Maggio 2020 - Scheda informativa

Sospensione degli obblighi occupazioni per i datori di lavoro in CIGS o che hanno attivato la procedura di mobilità o contratti di solidarietà.

La compensazione territoriale

Pubblicato il Mercoledì, 06 Maggio 2020 - Scheda informativa

L'istituto della compensazione territoriale è stato radicalmente modificato con il D.L. 138/2011 convertito con L. 148/2011.

Avviso su interventi formativi di potenziamento per la ricerca attiva del lavoro

Pubblicato il Lunedì, 13 Luglio 2020 - Scheda informativa

Area dedicata alla presentazione delle proposte progettuali inerenti gli interventi formativi di potenziamento per la "Ricerca attiva del Lavoro"

La richiesta di riconoscimento dell’assunzione ai sensi della Legge 68/99

Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Scheda informativa

Consiste nella compilazione della richiesta di riconoscimento di lavoratori inseriti ai sensi della L. 68/99, che consente di conteggiare il lavoratore nella quota d’obbligo prevista dalla Legge 68/99.

La Convenzione di programma Art.11 Legge 68/99

Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Scheda informativa

Le convenzioni di programma sono degli accordi stipulati tra impresa e Agenzia del Lavoro per la copertura della quota d’obbligo tramite graduale inserimento delle persone con disabilità.

L'assunzione ai sensi della Legge 68/99

Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Scheda informativa

È la modalità per adempiere nel modo più coerente al dettato della L. 68/99. L'assunzione sintetizza il principio del "collocamento mirato", cioè consensuale ed individualizzato, e si traduce nell'attuazione di un progetto occupazionale elaborato e calibrato sulle potenzialità, capacità e aspirazioni della persona disabile.

La Convenzione individuale di integrazione lavorativa

Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Scheda informativa

La convenzione individuale è uno strumento che garantisce un supporto al datore di lavoro da parte degli operatori di riferimento per il collocamento mirato di Agenzia del Lavoro durante l’inserimento lavorativo.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.