Testo ricercato

20250613 094644

Pubblicato il Giovedì, 19 Giugno 2025 - Immagine

20250613 101311

Pubblicato il Giovedì, 19 Giugno 2025 - Immagine

Varie

Pubblicato il Mercoledì, 18 Giugno 2025 - Cartella

Assestamento, una manovra da 879 milioni sul 2025

Pubblicato il Martedì, 24 Giugno 2025 - Comunicato stampa

Una manovra economica che muove risorse aggiuntive per 878,7 milioni, con misure dedicate al sostegno del potere d’acquisto dei lavoratori e delle famiglie, alla natalità e al sistema economico, confermando la spinta data dagli investimenti pubblici per la crescita economica e la competitività del territorio. È quanto prevede il disegno di legge di assestamento del bilancio di previsione 2025-2027 della Provincia autonoma di Trento illustrato oggi alle categorie economiche e ai sindacati dal presidente Maurizio Fugatti assieme al vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, agli assessori Giulia Zanotelli (agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali) e Mario Tonina (salute, politiche sociali e cooperazione), alla presenza anche del direttore generale della Provincia Raffaele De Col e della dirigente del dipartimento Affari finanziari Luisa Tretter.
Un momento utile per raccogliere i pareri e i contributi sulla proposta di legge che dopo il passaggio al Cal di domani e il via libera in Giunta approderà alle commissioni consiliari competenti e quindi al consiglio provinciale per l’iter di approvazione.
“L’assestamento 2025 del bilancio di previsione triennale conferma un valore importante, di quasi 900 milioni di ulteriori risorse in buona parte derivanti da maggiori entrate per il migliorare andamento dell’economia, rinnovando alcune scelte strategiche e puntando fortemente su alcune misure: il sostegno al potere d’acquisto dei lavoratori e delle famiglie, gli incentivi alla natalità che vengono accorpati in modo strutturale, l’aliquota Irap al 2% per le imprese che investono sulle retribuzioni. Interventi che riprendono alcune proposte emerse nel tavolo di lavoro sui salari e che vanno nella direzione di sottoscrivere il patto tra imprese, lavoratori e istituzioni pubbliche per la crescita del Trentino e la tutela dei redditi”, ha precisato il presidente Fugatti.

20250624 143609

Pubblicato il Mercoledì, 25 Giugno 2025 - Immagine

Sciopero metalmeccanici, delegazione ricevuta dal vicepresidente della Provincia

Pubblicato il Venerdì, 20 Giugno 2025 - Comunicato stampa

Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, ha ricevuto nella mattina di oggi una delegazione di lavoratori metalmeccanici che hanno aderito allo sciopero indetto a livello nazionale da Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm per chiedere il rinnovo del contratto collettivo nazionale di categoria. Durante l'incontro, organizzato in ragione del passaggio del corteo dei manifestanti nei pressi del Palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento, i rappresentanti locali dei lavoratori hanno presentato le ragioni della protesta e hanno ringraziato l'amministrazione provinciale per l'attenzione accordata ai temi rivendicati, tra cui la tenuta dei salari e del potere d'acquisto indeboliti dall'inflazione, la valorizzazione delle competenze locali, la distribuzione della ricchezza attraverso una piattaforma di rilancio del lavoro per l'intero Paese.
"Mi fa piacere cogliere un approccio positivo al tema del rinnovo contrattuale: a volte si parla solo di diritti e rivendicazioni, ma qui si ragiona su un sistema per lo sviluppo economico di un settore di cui siete parte fondamentale. Il lavoro è il primo fattore produttivo, e se l'Italia ha una capacità produttiva di eccellenza è perché c'è qualcuno che quel lavoro è capace di farlo. Un messaggio che parla di un momento storico in cui il lavoro deve essere valorizzato", ha affermato il vicepresidente Spinelli.

Formazione per titolari e soci di imprese artigiane: sottoscritta la nuova convenzione “IDEA”

Pubblicato il Venerdì, 20 Giugno 2025 - Comunicato stampa

Il 28 aprile 2025 è stata sottoscritta la nuova Convenzione tra Agenzia del Lavoro e il Fondo artigianato formazione (FART) che prevede la possibilità di finanziare la partecipazione di titolari o soci di imprese trentine alle attività formative approvate dal Fondo sul suo "Invito 1°-2024, Formazione di progetti di sviluppo e a catalogo attraverso Accordi quadro regionali, Linea 2".
La convenzione si inserisce tra le azioni dell’intervento 5.1.3 “Rafforzamento delle alleanze con il Sistema degli Enti bilaterali e dei Fondi interprofessionali” previsto dal Documento degli Interventi di politica del lavoro.

Via libera della Giunta provinciale alle risorse contrattuali aggiuntive, oltre 19 milioni nel 2025

Pubblicato il Venerdì, 30 Maggio 2025 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale ha approvato il Riparto tra gli enti del settore pubblico provinciale rientranti nei comparti di contrattazione delle risorse contrattuali aggiuntive rese disponibili dalla legge di stabilità per l'anno 2025. L’approvazione del provvedimento rappresenta un passo concreto di ulteriore attuazione al Protocollo d’intesa siglato nel 2024 e condiviso con le parti sindacali, prevedendo l’assegnazione agli enti destinatari di oltre 19 milioni di euro per il 2025 a favore dei lavoratori pubblici trentini. Si tratta di una misura di sostegno al potere d’acquisto dei lavoratori, oltre a rappresentare un riconoscimento effettivo della qualità del lavoro, la conferma della tenuta dei servizi pubblici e un'opportunità per superare la moderazione salariale anche nel settore privato.

“Stiamo portando avanti un ragionamento complessivo sul tema dei salari. Con il presente provvedimento investiamo nel capitale umano del nostro territorio. Chi lavora nel pubblico merita retribuzioni adeguate e prospettive previdenziali solide. È così che si garantiscono servizi migliori ai cittadini e si crea fiducia nelle istituzioni,” ha dichiarato il Presidente Maurizio Fugatti.

Normativa

Pubblicato il Giovedì, 19 Gennaio 2017 - Cartella

Comunicazione variazione iban

Pubblicato il Mercoledì, 18 Giugno 2025 - Link

Sostegno al reddito per lavoratori agricoli

Pubblicato il Martedì, 06 Febbraio 2018 - Scheda informativa

Intervento 3.6B - Sostegno al reddito concesso ai lavoratori agricoli 

Sostegno al reddito per disoccupati

Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2024 - Scheda informativa

Intervento 3.6A - Sostegno al reddito concesso ai lavoratori licenziati per superamento del periodo di comporto o per sopravvenuta inidoneità alla prestazione 

MISURE SCADUTE

Pubblicato il Mercoledì, 27 Settembre 2023 - Scheda informativa

Di seguito sono elencate le misure di sostegno al reddito scadute.         

CONCETTI CHIAVE IN MATERIA DI STATO DI DISOCCUPAZIONE

Pubblicato il Mercoledì, 17 Marzo 2021 - Scheda informativa

In questa sezione proponiamo una raccolta dei principali concetti amministrativi utili a gestire correttamente la tua condizione di disoccupazione.     

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.