Testo ricercato

Calderone: "La tecnologia può fare la differenza anche nel mondo del lavoro"

Pubblicato il Venerdì, 23 Maggio 2025 - Comunicato stampa

Le sfide e le opportunità del mercato del lavoro attuale sono state al centro dell'incontro in Sala Depero con il Ministro per il lavoro e le politiche sociali Marina Calderone, che ha dialogato con il giornalista de Il Sole 24 Ore Giorgio Pogliotti. In uno scenario in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta modificando le dinamiche occupazionali, è importante investire sulla formazione, per dare ai lavoratori nuove competenze e per preparare al meglio i giovani che devono entrare nel mondo del lavoro. Il tema è soprattutto la capacità di accompagnarli, perché è impossibile fare a meno della tecnologia: "I supporti interattivi devono diventare interlocutori di vita", come ha detto il Ministro.
Il mismatch che va colmato tra domanda e offerta di lavoro rientra appieno in queste tematiche perché "oggi non esiste un lavoro che non abbia in sé una componente digitale" per questo il Ministro ha ribadito la necessità di alzare il livello di competenze digitali in tutta la popolazione. Temi che legano in modo indissolubile la scuola e il mondo del lavoro e che hanno visto la partecipazione in sala degli assessori provinciali Francesca Gerosa e Achille Spinelli.

Cervelli in fuga: il Paese può ancora attrarre i suoi giovani talenti?

Pubblicato il Venerdì, 23 Maggio 2025 - Comunicato stampa

Una perdita netta di circa 97.000 laureati: è l’ultimo dato relativo al saldo migratorio negativo tra chi parte e chi arriva nel nostro Paese. Ed è l’incipit di un acceso dialogo di ospiti di spicco del mondo accademico, industriale e sindacale, che, sostenuti dall’esperienza diretta di un giovane studente, hanno fatto una panoramica della situazione occupazionale in Italia. Tra crisi demografica e sfide dell’attrattività per le nuove generazioni, precarietà interna e scarso riconoscimento economico e di carriera, i giovani cercano altrove ciò che qui sembra mancare. Ma esistono anche strumenti, esempi e politiche che possono invertire la rotta: urge un ripensamento profondo del modello sociale e produttivo del Paese.

La musica, passione e professioni: Rudy Zerbi ed i protagonisti di "Swipe: scorrendo tra le generazioni"

Pubblicato il Giovedì, 22 Maggio 2025 - Comunicato stampa

Il mondo della musica ha a che fare con l’economia non solo per i capitali che smuove, ma anche per le tante professioni che lavorano dietro le quinte, oltre che sul palco. E ieri a raccontarle nella lounge di piazza Fiera per il Festival dell’Economia c’erano il noto volto televisivo e dj radiofonico Rudy Zerby, il produttore e manager Shablo, il produttore musicale Andry the Hitmaker, l’AR director Marco Masoli, l’autrice e comunicatrice Marta Blumi Tripodi e l’Ar director Michele Nudo. L’evento, la seconda puntata del festival Swipe: scorrendo tra le generazioni, era promosso da Fondazione Caritro.

L'odissea della BCE e della Federal Reserve tra le avversità della finanza

Pubblicato il Giovedì, 22 Maggio 2025 - Comunicato stampa

Il festival dell’Economia di Trento arriva alla sua XX^ edizione: un’occasione per riflettere sulle nuove sfide globali, tra cui l’impatto delle politiche di Trump sul nuovo ordine mondiale, le possibili conseguenze dell’intelligenza artificiale e la transizione energetica. Un momento di transizione che sta coinvolgendo anche il settore bancario e finanziario. Ne ha parlato oggi, nella Sala Nones di Palazzo Benvenuti, Donato Masciandaro, professore ordinario del Dipartimento di Economia presso l’Università Bocconi che ha spesso raccontato il lato oscuro della finanza. Tra le sue pubblicazioni, “Black Finance-The Economics of Money Laundering”, “Draghi, Falchi e Colombe” e “Moneta, banca e finanza. Gli abusi del mercato”.

PERSONA IN CERCA DI SERVIZI PER IL LAVORO

Pubblicato il Giovedì, 03 Aprile 2025 - Scheda informativa

Se cerchi supporto nella ricerca di lavoro o di servizi specifici per il lavoro, Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento, tramite i suoi Centri per l'impiego, può accompagnarti in questo percorso di ricerca.  

Di seguito ti presentiamo le opportunità offerte dal territorio provinciale.
   

8N4A5675

Pubblicato il Giovedì, 22 Maggio 2025 - Immagine

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.