Testo ricercato

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 16 - 2025

Pubblicato il Martedì, 29 Aprile 2025 - Comunicato stampa

Interventi strutturali presso l’ospedale dell’Alto Garda e Ledro, il Progettone, il Parco Nazionale dello Stelvio, il lavoro nei settori turistico e agricolo, un appuntamento di FBK: sono i temi della puntata 16 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche su alcune radio locali.

Sicurezza sul lavoro: studiare i dati per prevenire gli infortuni

Pubblicato il Martedì, 29 Aprile 2025 - Comunicato stampa

Le analisi sulle dinamiche infortunistiche dimostrano che non esiste la “fatalità”. Dietro ad un infortunio c’è sempre una motivazione. I molteplici fattori che intervengo nelle cause degli infortuni indicano la necessità di interventi e azioni coordinate al fine di poter incidere concretamente sulla cultura della sicurezza. L’Unità operativa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari del Trentino, nel triennio 2021/2023 ha processato 608 infortuni gravi, di cui 22 mortali. Un dato che conferma nel complesso una sostanziale stabilità, ravvisando, tuttavia, un forte incremento degli infortuni fra i lavoratori stranieri, circa un terzo del totale. Sempre nel triennio fra il 2021 e il 2023, in Trentino, i settori in cui si sono verificati il maggior numero di infortuni sono stati quelli delle costruzioni, dell’agricoltura, dell’industria del legno e dei trasporti. Fra le cause principali di infortunio: la caduta dall’alto, un movimento scoordinato, uno scivolamento o un inciampamento o la perdita del controllo del mezzo di trasporto.

Copertina Trentino Podcast

Pubblicato il Mercoledì, 01 Maggio 2024 - Immagine

Offerta formativa per apprendisti

Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2018 - Scheda informativa

In questa sezione è illustrata l'offerta formativa per gli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante. Per gli apprendisti, la formazione di base e trasversale è erogata gratuitamente da Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento attraverso l’assegnazione di buoni formativi annuali.

9

Pubblicato il Venerdì, 02 Maggio 2025 - Immagine

Lavoro da tutelare per costruire il futuro

Pubblicato il Giovedì, 01 Maggio 2025 - Comunicato stampa

Umanità, competenza, tenacia, diffusione della cultura della sicurezza, correttezza, flessibilità e capacità di aggregazione. Sono alcune fra le doti delle lavoratrici e dei lavoratori della provincia di Trento e della provincia di Bolzano insigniti oggi nella Sala inCooperazione delle Stelle al Merito del Lavoro. La cerimonia, svoltasi in occasione del 1° Maggio, ha avuto luogo a Trento secondo il principio dell'alternanza tra le due città capoluogo.
È intervenuto anche l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca, che ha posto l’attenzione sulla necessità di tornare alle basi del concetto di “buon lavoro”. Ciò rafforzando le politiche per la sicurezza, con particolare riferimento alla formazione continua e alla prevenzione, affrontando anche i temi della dignità del lavoro e dei salari. Retribuzioni che in un contesto segnato dall’aumento del costo della vita rischiano di non essere sufficienti a garantire un’adeguata tenuta economica e sociale per molte famiglie. Su questo punto, ha ricordato l’assessore, è già attivo un tavolo di lavoro con sindacati e categorie economiche. Con particolare riferimento allo scenario internazionale, segnato da crescenti instabilità, l’assessore ha sottolineato l’importanza di una visione strategica capace di affrontare il cambiamento valorizzando innovazione, competenze e capitale umano per tutelare l’economia e l’occupazione. Importante, inoltre, rendere possibile il lavoro anche domani, creando quindi le condizioni per garantire alle nuove generazioni opportunità occupazionali.

7

Pubblicato il Venerdì, 02 Maggio 2025 - Immagine

Sicurezza sul lavoro: studiare i dati per prevenire gli infortuni

Pubblicato il Lunedì, 28 Aprile 2025 - Comunicato stampa

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, TSM -Trentino School of Management, in collaborazione con il Dipartimento sviluppo economico, lavoro, università e ricerca della Provincia autonoma di Trento, organizza l’evento “Spunti per la prevenzione e la protezione dei lavoratori e delle lavoratrici a partire dall’analisi degli infortuni”, pensato per tutti i professionisti impegnati nella gestione della sicurezza, della salute e del benessere nel mondo del lavoro. Partendo dall’analisi dei dati infortunistici, l’incontro vuole fornire strumenti concreti per migliorare la valutazione dei rischi, rafforzare le misure di prevenzione e promuovere un uso più efficace e consapevole dei dispositivi di protezione individuale, anche in un’ottica di genere.

Gestione del Progettone, al via la raccolta delle manifestazioni di interesse

Pubblicato il Venerdì, 18 Aprile 2025 - Comunicato stampa

È stato pubblicato sul sito della Provincia autonoma di Trento l’Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse relative alla gestione del Progettone - ambito verde pubblico, per il triennio 2025-2027. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 15 maggio 2025.

Sova PAT

Pubblicato il Sabato, 19 Aprile 2025 - Immagine

AVVISO SMS - STATO DI DISOCCUPAZIONE

Pubblicato il Venerdì, 10 Gennaio 2020 - Design italia Banner

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.