Testo ricercato

Le politiche per i giovani nel mutato scenario del mercato del lavoro

Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - Comunicato stampa

Si è tenuto ad Arco un incontro dedicato ad approfondire le politiche per i giovani nel mercato del lavoro, promosso dalla Cooperativa Sociale Smart Onlus nell'ambito del progetto "Verso una cultura del muoversi e abitare sostenibili in Alto Garda". L'evento ha rappresentato un'importante occasione per analizzare le caratteristiche del mercato del lavoro trentino e le sfide che i giovani devono affrontare per accedervi.
L'incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Grazia Morandi del Centro per l'Impiego di Riva del Garda, Cecilia Bighelli dell'associazione culturale Officina Comune, nonché il presidente della Cooperativa Smart Francesco Picello con Martina Mosconi. Per la Provincia autonoma di Trento, è intervenuto l'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, che ha illustrato le politiche messe in campo per favorire l'inserimento lavorativo delle nuove generazioni: “L’Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento sta mettendo in campo diverse iniziative per supportare i giovani e i lavoratori in cerca di occupazione, con particolare attenzione all’adeguamento delle competenze alle esigenze del mercato. Fra gli strumenti principali attivati in questo contesto vi sono i programmi di formazione finanziati dal PNRR (Progetto GOL), che mirano a potenziare la formazione e l'inserimento lavorativo attraverso percorsi strutturati e mirati. Gli interventi si inseriscono in una strategia più ampia che punta a rendere il mercato del lavoro trentino più inclusivo e sostenibile, in dialogo fra giovani e imprese".

Contributi alle imprese per la realizzazione di interventi di formazione continua

Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - Comunicato stampa

Stanziati 2 milioni di euro per il finanziamento di progetti destinati alla formazione continua. I soggetti interessati possono presentare la propria proposta progettuale fino alle ore 12.30 del 30 aprile 2027, salvo chiusura anticipata dell’Avviso per esaurimento delle risorse disponibili.

Elenco Enti Apprendistato_2025

Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - File

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE

Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - File

Modulo domanda di adesione

Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - File

Minimi retributivi 2025

Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - File

Francesco Barone

Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Immagine

Comporre i conflitti nei rapporti di lavoro, oggi e domani il convegno a Rovereto

Pubblicato il Giovedì, 06 Marzo 2025 - Comunicato stampa

Nel pomeriggio di oggi ha preso il via il convegno “Comporre i conflitti nei rapporti di lavoro”, un’occasione di approfondimento dedicata alle soluzioni extragiudiziali nelle controversie tra lavoratori e datori di lavoro, sia nel settore privato che pubblico. Durante la sessione, le istituzioni e gli esperti hanno sottolineato come il ricorso alla conciliazione possa alleggerire il carico di lavoro della giustizia, contenere i costi economici e prevenire lo stress psicofisico, favorendo un clima lavorativo sereno e produttivo. Ad aprire il convegno sono stati l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, il presidente di Agenzia del lavoro di Trento Riccardo Salomone e il presidente di TSM - Trentino School of Management Francesco Barone, nonché Filippo Valcanover, presidente dell'Associazione Giuslavoristi Italiani, sezione Trentino Alto - Adige; Chiara Cristofolini, ricercatrice di Diritto del Lavoro all'Università degli studi di Trento; Mauro Zanetella, presidente dell'Ordine dei consulenti del Lavoro della Provincia di Trento.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.