Pubblicato il
Mercoledì, 29 Novembre 2023 - Comunicato stampa
Nel primo semestre del 2023 prosegue ancora il trend favorevole del mercato del lavoro in Trentino. Occupazione in ulteriore moderata crescita e disoccupazione in calo, un volume di assunzioni realizzato nel primo semestre del 2023 che rimane, dopo quello eccezionale rilevato nel 2022, in uscita definitiva dalla pandemia, il migliore, un ricorso alla cassa integrazione che cresce solo nella componente ordinaria e complessivamente resta attestato ai valori minimi degli anni pre crisi. Questi i trend di un mercato del lavoro trentino che si conferma dunque in buona salute, con diversi dati positivi e alcune flessioni, vedi il numero di assunzioni, che però rappresentano la normalizzazione rispetto alle performance precedenti.
Si può riassumere così il quadro delineato dal 38/esimo Rapporto sull’occupazione nella nostra provincia presentato oggi presso l’Itas Forum alle Albere a Trento, nel quarantesimo della legge provinciale 19 del 1983 su “Organizzazione degli interventi di politica del lavoro”. Un evento organizzato da Agenzia del Lavoro all’interno di “LaReS - Laboratorio Relazioni di Lavoro e Sindacali”, in collaborazione con Tsm, alla presenza dei vertici della Provincia, con il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli, del presidente di Agenzia del lavoro Riccardo Salomone e di un parterre di esperti.