Pubblicato il
Venerdì, 28 Ottobre 2022 - Comunicato stampa
Non sono i lavoratori ad andare all’azienda ma l’azienda a spostarsi verso i lavoratori. È così che la Ecotrentino srl di Mollaro in val di Non, specializzata nei sistemi di depurazione dell’aria nei siti industriali, ha deciso di affrontare il problema della carenza di manodopera. Decidendo cioè di aprire il quarto stabilimento laddove ha maggiori possibilità di trovare i propri collaboratori e massimizzare le opportunità di crescita. La scelta, poi, è ricaduta non molto lontano, in val di Sole, a Dimaro, per la precisione, il luogo in cui è stato oggi inaugurata la quarta sede dell’impresa nata nel 2009 come spin off della Tama Aernova spa, per iniziativa del suo patron, Giovanni Coletti, e che ha visto più che triplicare il fatturato in tre anni: dai 1,5 milioni del 2019 a 5 milioni di euro, soprattutto grazie ad un’innovazione tecnologica per i sistemi di filtraggio industriale dell’aria. “Fa piacere essere qui per inaugurare questo stabilimento di Ecotrentino srl. I risultati raggiunti da questa realtà rappresentano una notizia certamente positiva, in una situazione che sappiamo non facile, per via della congiuntura internazionale, dei rincari, delle previsioni sulla riduzione della crescita che speriamo possano essere in parte disattese”, sono state le parole dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, presente assieme al sindaco di Dimaro Folgarida Andrea Lazzaroni, ai rappresentanti dell’azienda e ai lavoratori.