Testo ricercato

Prima riunione della Cabina di regia degli Stati generali del Lavoro: focus su priorità e metodi per affrontare la sfida occupazionale

Pubblicato il Giovedì, 20 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Prima riunione oggi della Cabina di regia degli Stati generali del Lavoro, insediata all'interno della Commissione provinciale per l'Impiego - con la partecipazione dei rappresentati delle associazioni economiche e del lavoro e dei diversi comparti dell'amministrazione - per affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro e delle politiche attive dopo l'emergenza Covid, e oggi alle prese con la crisi economico-sociale sopravvenuta negli ultimi mesi.
L'incontro, aperto con i saluti dell'assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli e del coordinatore degli Stati generali Riccardo Salomone, ha visto innanzitutto la presentazione, da parte della dirigente generale di Agenzia del lavoro Stefania Terlizzi, del Rapporto finale 2022 degli Stati generali del lavoro, risultato di un percorso avviato nella primavera del 2021 dalla Giunta provinciale assieme a numerosi esperti e tecnici e con il contributo degli attori del territorio. Al centro di questa prima riunione è stata l'individuazione delle priorità su cui intervenire - nell'ambito delle due sfide identificate dal documento, Transizioni e Sviluppo - e la condivisione di un metodo di lavoro. Fra le priorità emerse, la certificazione delle competenze, il potenziamento della formazione on the job, accentuando anche la contaminazione positiva fra mondo della scuola e imprese, ed in generale l'implementazione di nuove proposte rivolte ai giovani, neet e non. Fra gli altri settori su cui agire prioritariamente, quello delle professioni socio-sanitarie.
Riguardo al metodo, all'interno della Cabina, organismo molto ampio, verranno creati piccoli gruppi di lavoro per elaborare proposte concrete che verranno poi condivise periodicamente nell'ambito di riunioni plenarie.

Provincia, concorsi per assunzioni di tecnici a tempo indeterminato: online i bandi

Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Sono stati pubblicati oggi i due bandi di concorso per il reclutamento di figure tecniche da inserire nell'organico della Provincia autonoma di Trento. Il primo bando prevede l'assunzione di 21 funzionari abilitati ingegneri negli indirizzi civile, ambientale, idraulico, elettrotecnica/impiantistica/energetica, informatica/telecomunicazioni, meccanico e trasporti.
Il secondo bando prevede invece la ricerca di 18 assistenti tecnici di vari indirizzi: civile, agrario, catastale, elettrotecnico energetico, ambientale, elettronico e delle telecomunicazioni.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata, per entrambi i bandi, entro le ore 12.00 del 18 novembre 2022.

TL - BANNER SITO (2)

Pubblicato il Venerdì, 21 Ottobre 2022 - Immagine

TL - BANNER SITO (2)

Pubblicato il Venerdì, 21 Ottobre 2022 - Immagine

Nuove assunzioni in Provincia

Pubblicato il Sabato, 22 Ottobre 2022 - Immagine

Al via nuovi concorsi per agronomi e assistenti informatici

Pubblicato il Venerdì, 21 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Continua l'impegno della Giunta provinciale per le assunzioni di personale specializzato da inserire nei ruoli provinciali. Oggi, infatti, su proposta del presidente Maurizio Fugatti sono stati approvati due provvedimenti che, in riferimento al piano di fabbisogno di personale per il 2023 e su specifica richiesta di varie strutture provinciali, indicono altrettanti bandi di concorso per sei posti di assistente informatico/statistico, di entrambi gli indirizzi (categoria C, livello base) e sei posti di funzionario agronomico/ambientale/forestale, di indirizzo agronomico (categoria D, livello base).

TL - BANNER SITO

Pubblicato il Venerdì, 21 Ottobre 2022 - Immagine

TL - BANNER SITO (2)

Pubblicato il Venerdì, 21 Ottobre 2022 - Immagine

TL - BANNER SITO (2)

Pubblicato il Venerdì, 21 Ottobre 2022 - Immagine

Ok Achille Spinelli Terzolas

Pubblicato il Mercoledì, 26 Ottobre 2022 - Immagine

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.