Pubblicato il
Giovedì, 20 Ottobre 2022 - Comunicato stampa
Prima riunione oggi della Cabina di regia degli Stati generali del Lavoro, insediata all'interno della Commissione provinciale per l'Impiego - con la partecipazione dei rappresentati delle associazioni economiche e del lavoro e dei diversi comparti dell'amministrazione - per affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro e delle politiche attive dopo l'emergenza Covid, e oggi alle prese con la crisi economico-sociale sopravvenuta negli ultimi mesi.
L'incontro, aperto con i saluti dell'assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli e del coordinatore degli Stati generali Riccardo Salomone, ha visto innanzitutto la presentazione, da parte della dirigente generale di Agenzia del lavoro Stefania Terlizzi, del Rapporto finale 2022 degli Stati generali del lavoro, risultato di un percorso avviato nella primavera del 2021 dalla Giunta provinciale assieme a numerosi esperti e tecnici e con il contributo degli attori del territorio. Al centro di questa prima riunione è stata l'individuazione delle priorità su cui intervenire - nell'ambito delle due sfide identificate dal documento, Transizioni e Sviluppo - e la condivisione di un metodo di lavoro. Fra le priorità emerse, la certificazione delle competenze, il potenziamento della formazione on the job, accentuando anche la contaminazione positiva fra mondo della scuola e imprese, ed in generale l'implementazione di nuove proposte rivolte ai giovani, neet e non. Fra gli altri settori su cui agire prioritariamente, quello delle professioni socio-sanitarie.
Riguardo al metodo, all'interno della Cabina, organismo molto ampio, verranno creati piccoli gruppi di lavoro per elaborare proposte concrete che verranno poi condivise periodicamente nell'ambito di riunioni plenarie.