Testo ricercato

Cronache di un viaggio nella (in)sicurezza sul lavoro: ieri la presentazione di un nuovo volume

Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Si è tenuta ieri sera a Gardolo la presentazione del libro "Cronache di un viaggio nella (in)sicurezza sul lavoro" scritto da Andrea Merler. Nella nuova pubblicazione sono narrate esperienze di lavoro, teorica e pratica e possibili soluzioni per l'avvenire. "La cultura del lavoro - spiega l'autore Merler - implica il lavoro come cultura, un saper lavorare in sicurezza, perché il maggior profitto non è antitetico alla sicurezza dei lavoratori".
Alla presentazione è intervenuto l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli il quale ha sottolineato che "l'attenzione alla sicurezza proviene dalla consapevolezza del valore assoluto del capitale umano, per la società, per le imprese e per le istituzioni. La situazione locale è attentamente monitorata e presidiata dalla Provincia. Si pensi agli investimenti sulla formazione universitaria, con un Corso di laurea specifico, il Piano provinciale della Prevenzione deliberato a fine 2021 dalla Giunta provinciale, la riforma della sede di partecipazione della prevenzione, con un Comitato provinciale di coordinamento rivisto e più funzionale".

DSC 0156

Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Immagine

DSC 0138

Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Immagine

DSC 0106

Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Immagine

DSC 0098

Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Immagine

Intv Achille Spinelli IT

Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - File

Intv Riccardo Salomone 1 2 IT

Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - File

Intv Marilena Defrancesco IT

Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - File

Pubblicato lo studio sugli orari di lavoro nell'Euregio

Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Primo appuntamento dei Martedì dell'Euregio a Casa Moggioli, con la presentazione dello studio condotto da Euregio in collaborazione con Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, IPL | Istituto Promozione Lavoratori di Bolzano e Camera del Lavoro del Tirolo sugli orari di lavoro nei tre territori, risultato di un sondaggio basato su oltre 4.500 interviste realizzate subito dopo la fase acuta pandemica. Alla presentazione hanno preso parte l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, il segretario generale dell'Euregio Marilena Defrancesco e il presidente di Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento Riccardo Salomone.
“Questa di oggi è una delle occasioni di confronto di qualità che l'Euregio offre ai nostri territori, la dimostrazione del valore di questa nostra unione, soprattutto nell'ottica di andare verso un progresso reale, di crescita della collettività non solo da un punto di vista economico. Il tempo di lavoro è centrale: è un elemento essenziale delle condizioni di lavoro e coinvolge molti aspetti, come quello della conciliazione con i tempi familiari, ma anche la produttività. È molto importante ragionare su questi temi perché la capacità di attrazione di risorse qualificate e motivate di un sistema produttivo passa anche per la modalità oraria e settimanale del lavoro offerto e per la sua flessibilità. C'è poi il tema di riuscire a curvare la nostra prospettiva verso una società che si può permettere di ridurre i tempi di lavoro. Si tratta di questioni sulle quali come Trentino vorremmo essere attenti e propositivi”, ha commentato l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento Achille Spinelli, intervenuto all’evento, che ha portato i saluti del presidente della Provincia e dell'Euregio Maurizio Fugatti, oggi impegnato in Consiglio provinciale.

DSC 0114

Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Immagine

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.