Pubblicato il
Martedì, 18 Ottobre 2022 - Comunicato stampa
Primo appuntamento dei Martedì dell'Euregio a Casa Moggioli, con la presentazione dello studio condotto da Euregio in collaborazione con Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, IPL | Istituto Promozione Lavoratori di Bolzano e Camera del Lavoro del Tirolo sugli orari di lavoro nei tre territori, risultato di un sondaggio basato su oltre 4.500 interviste realizzate subito dopo la fase acuta pandemica. Alla presentazione hanno preso parte l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, il segretario generale dell'Euregio Marilena Defrancesco e il presidente di Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento Riccardo Salomone.
“Questa di oggi è una delle occasioni di confronto di qualità che l'Euregio offre ai nostri territori, la dimostrazione del valore di questa nostra unione, soprattutto nell'ottica di andare verso un progresso reale, di crescita della collettività non solo da un punto di vista economico. Il tempo di lavoro è centrale: è un elemento essenziale delle condizioni di lavoro e coinvolge molti aspetti, come quello della conciliazione con i tempi familiari, ma anche la produttività. È molto importante ragionare su questi temi perché la capacità di attrazione di risorse qualificate e motivate di un sistema produttivo passa anche per la modalità oraria e settimanale del lavoro offerto e per la sua flessibilità. C'è poi il tema di riuscire a curvare la nostra prospettiva verso una società che si può permettere di ridurre i tempi di lavoro. Si tratta di questioni sulle quali come Trentino vorremmo essere attenti e propositivi”, ha commentato l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento Achille Spinelli, intervenuto all’evento, che ha portato i saluti del presidente della Provincia e dell'Euregio Maurizio Fugatti, oggi impegnato in Consiglio provinciale.