Testo ricercato

20221005 094547

Pubblicato il Giovedì, 06 Ottobre 2022 - Immagine

Il Commissario straordinario ANPAL in visita in Trentino: due eventi previsti per mercoledì 5 e giovedì 6 ottobre

Pubblicato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

La visita in Trentino di Raffaele Tangorra, commissario straordinario dell'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro

Programma Gol, in due mesi Agenzia del lavoro ha coinvolto 2.343 persone

Pubblicato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Conoscenza del sistema trentino delle politiche attive del lavoro e confronto con una rappresentanza degli operatori dei Centri per l’impiego e degli Enti accreditati alla formazione e al lavoro. Il commissario straordinario di Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro) Raffaele Tangorra si trova in questi giorni in Trentino, nell’ambito della sessione di incontri sul territorio nazionale per un approfondimento mirato sul programma Gol, nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti alle persone, per un orientamento di base più mirato attraverso un’attenta valutazione dell’occupabilità. Nel pomeriggio Tangorra avrà un colloquio anche con l’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, Achille Spinelli. “Per un territorio come il vostro è comprensibilmente difficile seguire le politiche nazionali, alla luce della vostra autonomia e dell’avanzamento dei progetti messi in campo dalla Provincia” sono state le parole del commissario, nel corso del confronto con il presidente e la dirigente generale di Agenzia del lavoro, Riccardo Salomone e Stefania Terlizzi, oltre che con il dirigente del Servizio attività per il lavoro, cittadini e imprese, Luca Aldrighetti. Il commissario Tangorra ha osservato come il programma Gol - nell’ambito dei progetti di orientamento - rappresenti un’evoluzione del modello Trentino: “Il vostro contributo è importante, dato che molti elementi della riforma nazionale qui erano già stati messi in atto. Un modello al quale guardiamo con attenzione”.

Nota tecnica 30 settembre 2022

Pubblicato il Venerdì, 07 Ottobre 2022 - File

Sicurezza sul lavoro: la Provincia continuerà a fare la propria parte

Pubblicato il Domenica, 09 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

“Il pensiero in questa giornata va alle vittime degli incidenti sul lavoro, consapevoli che, per quanto impegno si ponga per arginare questo fenomeno, non è mai abbastanza e non è mai per sempre”. Con queste parole, l’assessore allo sviluppo economico e al lavoro, Achille Spinelli, ringrazia anche a nome della Giunta provinciale l’ANMIL che anche quest’anno, con questa giornata, ha posto all’attenzione dell’opinione pubblica un tema ancora irrisolto.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pubblicato il Domenica, 16 Ottobre 2022 - Immagine

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pubblicato il Domenica, 16 Ottobre 2022 - Immagine

"L'avventura dell'impresa": storie di famiglie e di comunità

Pubblicato il Sabato, 15 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Nella serata di ieri, venerdì 14 ottobre, l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, è intervenuto al convegno "L'avventura di un’impresa. Storie di comunità” tenutosi a Darè in Val Rendena. La serata si inseriva nel percorso culturale che il Comune di Porte di Rendena ha promosso all'interno di Casa Cüs, spazio rurale sopravvissuto al tempo, ora patrimonio della comunità. Presenti anche l’assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni, che ha portato un saluto, e il sindaco di Porte di Rendena, Enrico Pellegrini. Al centro dell’incontro, la straordinaria esperienza di alcune realtà locali. L’intento degli organizzatori era anche stimolare imprenditorialità nelle nuove generazioni, per questo all'incontro ha portato la sua testimonianza Antonio Bertini, che ha prodotto per una vita intera le famose stufe “della Rendena” e che, nell’andare in pensione, ha mantenuto intatto il proprio laboratorio divenuto un vero e proprio museo. Testimoni anche Fabrizio Gasperi e Andrea Loranzi, titolari di due realtà leader del distretto del divano di Vigo Rendena, rispettivamente Gyform Salotti e Loran Salotti che, sorte alla fine degli anni '50, grazie alla dedizione e al duro lavoro, si sono fatte strada distinguendosi nel panorama trentino e dell'intero Nord Italia, diventando ormai da alcuni anni, leader del settore della produzione di divani.
Sono state le parole dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, a sintetizzare il valore che queste tre importanti realtà imprenditoriali rappresentano per la comunità della Val Rendena e per tutto il Trentino: "Queste storie parlano di inventiva, di tenacia, di radicamento e soprattutto di voler credere fermamente in un territorio e nelle sue risorse, valorizzandole. È un percorso che nasce da un’idea e poi con una grande forza di volontà, cresce fino a diventare una storia di successo. Non è per tutti, perché bisogna avere inventiva, capacità e anche fortuna. Bisogna avere una grande tenacia e perseveranza, perché la vita purtroppo ci pone davanti a dei momenti di rottura, a delle scelte radicali che potrebbero farci cambiare o addirittura abbandonare la strada. Sono storie familiari e quindi con inevitabili momenti difficili, ma solo quando c’è una famiglia coesa, una capacità di guardare oltre, quando lo sguardo si alza, è lì che abbiamo delle storie importanti”.

Dirigenti medici, Segnana: "Conosciamo le difficoltà attuali della sanità ma non comprendiamo certe rivendicazioni”

Pubblicato il Sabato, 15 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

In riferimento alle dichiarazioni rilasciate ad organi di stampa da parte di alcune sigle sindacali dei dirigenti medici, l'assessore alla salute Stefania Segnana intende chiarire alcuni aspetti oggetto delle rivendicazioni.
"Appare di difficile comprensione la richiesta di riaprire una trattativa ormai chiusa per il triennio 2016-2018, che ha già portato a regime per le altre categorie della sanità e del pubblico impiego l'adeguamento delle retribuzioni" - ha detto l'assessore Segnana . "Al momento opportuno non erano state minimamente avanzate e adesso le richieste rischiano non solo di creare difficoltà immotivate al sistema - che già si trova ad affrontare un periodo difficile - ma di impedire che i fondi già stanziati per il triennio 2019-2021 non vengano corrisposti. Non solo la Provincia, ma anche Apran si era già detta disponibile ad erogare sia gli arretrati 2021, sia la vacanza contrattuale e anche l'una tantum legata al periodo della pandemia per i dirigenti medici, per un totale di oltre 21 milioni di euro su un totale di 40 milioni complessivi per tutto il comparto. Appare dunque difficile comprendere la posizione di alcuni sindacati che invitano i medici allo sciopero. Spiace anche constatare che per alcune categorie non siano sufficienti risorse che altri operatori sanitari hanno ampiamente accettato e concordato per il 2016-2018 e che non vi sia apertura sugli accordi normativi per il 2019-2021, con logiche che rischiano di apportare un danno economico agli stessi interessati". "Riguardo poi a presunte chiusure verso il dialogo va ribadito che la Giunta non si è mai sottratta al confronto e anzi l'impegno è sempre stato verso il pieno riconoscimento del lavoro dei medici e verso l'ottimizzazione degli aspetti organizzativi e gestionali", ha detto ancora l'assessore.

Assessore Stefania Segnana

Pubblicato il Domenica, 16 Ottobre 2022 - Immagine

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pubblicato il Domenica, 16 Ottobre 2022 - Immagine

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pubblicato il Domenica, 16 Ottobre 2022 - Immagine

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pubblicato il Domenica, 16 Ottobre 2022 - Immagine

Al via i "Martedì dell'Euregio" a Casa Moggioli

Pubblicato il Mercoledì, 12 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Scoprire l’Euregio e le sue iniziative in una serie di incontri ambientati nella storica Casa Moggioli, a Trento: a partire da martedì prossimo nella sede informativa di Via Grazioli, 25 saranno ospitati cinque eventi aperti a tutte le cittadine e i cittadini di Trentino, Alto Adige e Tirolo, per la conoscenza reciproca e un invito al confronto su temi di rilevanza culturale e sociale.
Si comincia appunto martedì 18 ottobre dalle ore 10.00 alle 13.00, con la presentazione in italiano e tedesco di uno studio condotto da Euregio in collaborazione con Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, IPL | Istituto Promozione Lavoratori di Bolzano e Camera del Lavoro del Tirolo, che analizza le condizioni di lavoro nei tre territori per affrontare le sfide di un mercato in evoluzione, con un focus sugli orari di lavoro e una riflessione su punti di forza e criticità del contesto lavorativo locale.

Casa Moggioli

Pubblicato il Giovedì, 13 Ottobre 2022 - Immagine

Tecnici provinciali al lavoro

Pubblicato il Sabato, 15 Ottobre 2022 - Immagine

Al via nuovi concorsi per assunzioni di tecnici a tempo indeterminato

Pubblicato il Venerdì, 14 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Nuove opportunità di impiego nella pubblica amministrazione trentina: nei prossimi mesi, infatti, la Provincia autonoma di Trento prevede circa 100 nuove assunzioni a tempo indeterminato. Oltre ai concorsi già in atto, sono previsti in uscita la prossima settimana due bandi di concorso per il reclutamento di figure tecniche.
I bandi, che saranno pubblicati mercoledì 19 ottobre, riguardano funzionari abilitati ingegneri (vari indirizzi: civile, ambientale, idraulico, elettrotecnico impiantistico energetico, informatico e delle telecomunicazioni, meccanico, trasporti) e assistenti tecnici sanitari ambientali (cioè geometri di vari indirizzi: civile, agrario, catastale, elettrotecnico energetico, ambientale, elettronico e delle telecomunicazioni).
La scadenza per la presentazione delle domande è il 18 novembre 2022. Per accompagnare il dipartimento organizzazione, personale e affari generali nella fase di reclutamento l'Ufficio stampa della Provincia ha previsto una campagna informativa denominata "Cresciamo insieme", che prenderà il via con i bandi del 19 ottobre.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.