Testo ricercato

TL - BANNER SITO (2)

Pubblicato il Lunedì, 19 Settembre 2022 - Immagine

TL - BANNER SITO (2)

Pubblicato il Venerdì, 23 Settembre 2022 - Immagine

TL - BANNER SITO (2)

Pubblicato il Venerdì, 23 Settembre 2022 - Immagine

Grandi voci trento1400

Pubblicato il Giovedì, 29 Settembre 2022 - Immagine

Festival dell’Economia di Trento: in un podcast le voci dei protagonisti dell’edizione 2022

Pubblicato il Mercoledì, 28 Settembre 2022 - Comunicato stampa

Quattordici puntate, due episodi a settimana, 7 settimane di programmazione, più di 25 voci coinvolte, 600 minuti di registrazione: sono alcuni dei numeri che caratterizzano la produzione del podcast “Le grandi voci del Festival dell’Economia”, un progetto inedito nato dalla collaborazione tra i media del Gruppo 24 ORE, organizzatore per la prima volta dell’appuntamento trentino che ha fatto registrare un grande successo con 228 eventi in programma e 600 relatori nell’edizione 2022.
La serie podcast è costituita da una selezione degli interventi relativi ai grandi temi di attualità toccati dal Festival: un’occasione per ascoltare, o riascoltare, le riflessioni di premi Nobel, economisti, accademici, politici sugli equilibri internazionali, le sfide dell’economia, i percorsi dell’innovazione, la transizione energetica, il nuovo senso della leadership, lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione dei talenti superando il gender gap.

Episodio 1 - Cerimonia Inaugurale ok

Pubblicato il Giovedì, 29 Settembre 2022 - File

DSC 8766

Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Immagine

DSC 8805

Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Immagine

Fugatti saluta i nuovi assunti in Provincia

Pubblicato il Lunedì, 03 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

La Pubblica amministrazione è un motore di sviluppo per la comunità di riferimento: ma la benzina resta e rimarrà sempre il capitale umano. E con questo spirito, fra l’accoglienza e il richiamo alla responsabilità, si è svolta in Sala Depero, nel Palazzo sede della Provincia, la prima cerimonia di benvenuto ai nuovi assunti. 130 persone circa nel 2022, a segnare un atteso cambio di rotta dopo gli anni di fermo pressoché totale del ricambio, considerando che ad ogni 10 pensionamenti si faceva fronte con 1 sola assunzione.
Ad augurare buon lavoro alle “matricole” il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, affiancato dal direttore generale Paolo Nicoletti e da alcuni dirigenti provinciali, in primis il responsabile del Dipartimento al personale, Luca Comper.

DSC 8754

Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Immagine

DSC 8788

Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Immagine

DSC 8748

Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Immagine

DSC 8778

Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Immagine

EdilDrena, primi 60 anni. L’assessore Spinelli: “Attore importante dello sviluppo del Trentino”

Pubblicato il Domenica, 02 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Sessant’anni di storia, all’insegna della costruzione e della ristrutturazione immobiliare. EdilDrena ha celebrato ieri il prestigioso traguardo con un evento al quale ha preso parte anche l’assessore provinciale allo sviluppo economico, Achille Spinelli, a testimonianza di quanto l’azienda abbia contribuito alla crescita del Trentino. “Questa realtà a conduzione familiare è un attore importante del nostro territorio, tanto da curare diverse infrastrutture pubbliche. Ne è un esempio il lavoro di risanamento conservativo dell’edificio dell’essiccatoio della Manifattura tabacchi di Rovereto in associazione temporanea d’impresa con un’altra azienda del Basso Trentino” ha evidenziato l’assessore Spinelli, confermando l’impegno dell’Amministrazione provinciale nel continuare a sostenere le realtà imprenditoriali locali che scommettono sull’innovazione.

37° Rapporto sull’occupazione: giovedì 6 ottobre l’evento di presentazione dei dati sul mercato del lavoro in Trentino

Pubblicato il Venerdì, 30 Settembre 2022 - Comunicato stampa

Giovedì 6 ottobre 2022, dalle ore 9.00 alle 13.00 sarà presentato il 37° Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, con focus dal titolo “Le politiche del lavoro e la valutazione: analisi dei modelli a confronto”.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.