Testo ricercato

Lavoro in agricoltura, si possono ancora presentare candidature e richieste di personale

Pubblicato il Sabato, 27 Agosto 2022 - Comunicato stampa

“Lavora in agricoltura, vivi il Trentino”: ad oggi sono 590 i candidati in lista, provenienti dall'Italia, e 90 le richieste di personale da parte delle aziende agricole, per una richiesta complessiva di 300 addetti, arrivate ai Centri per l’impiego provinciali di Agenzia del Lavoro. A questi candidati si aggiungono 280 ulteriori candidati provenienti da paesi comunitari, frutto di una prima sperimentazione avviata da Agenzia del lavoro in base ad un protocollo concordato con le associazioni di categoria.
Sono i numeri della campagna “Lavora in agricoltura, vivi il Trentino”, che vuole incentivare l’occupazione nel settore, con una particolare attenzione ai giovani in cerca di opportunità stagionali, promuovendo un’esperienza di lavoro nei diversi ambiti del mondo agricolo: dalla raccolta frutta e vendemmia alla coltivazione di frutteti e vigneti, dai piccoli frutti all'allevamento e cura del bestiame. Si possono ancora presentare candidature e richieste di personale.

AG imagefullwide

Pubblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022 - Immagine

Bonus Covid, Terza fase

Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Comunicato stampa

E' stata siglata l'intesa per l'erogazione del Bonus Covid, Terza fase, fra i sindacati di categoria e Apran - l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale. L'accordo riguarda il personale sanitario e socio-sanitario non dirigente, nonché tecnico dell'Unità operativa di Trentino Emergenza 118, dipendente presso l'Apss direttamente impegnato nell'emergenza epidemiologica da Covid_19 nel periodo 1° gennaio 2021 - 31 marzo 2022. Si tratta di circa 8.000 professionisti ed operatori che riceveranno il Bonus già nella busta paga di settembre.
Soddisfazione è stata espressa dall'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, che ha ricordato il provvedimento dell'esecutivo dello scorso 5 agosto, con il quale sono state stabilite le modalità per il riparto del bonus, complessivamente 10 milioni di euro lordi, fra personale non dirigente e dirigenza sanitaria.

WhatsApp Image 2022 08 04 at 15

Pubblicato il Mercoledì, 24 Agosto 2022 - Immagine

Nota tecnica 31 agosto 2022

Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - File

Prioritario sostenere l'economia e il sistema sociale

Pubblicato il Martedì, 06 Settembre 2022 - Comunicato stampa

L'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro è intervenuto questo pomeriggio alla tavola rotonda sul tema "Focus Europa – economia e società”, organizzata nell'ambito del congresso della Uil del Trentino che si è svolto oggi presso la cantina storica Rotari a San Michele all'Adige. Alla tavola rotonda ha partecipato anche il direttore generale della Provincia autonoma di Trento Paolo Nicoletti. L'assessore ha sottolineato l'impegno della struttura amministrativa provinciale nel dare attuazione alle politiche in tema di sviluppo economico e lavoro. Ha espresso soddisfazione per la valutazione positiva ricevuta dalla Provincia a proposito delle azioni realizzate in materia di ricerca, innovazione, politiche di sviluppo e nuove tecnologie. L'ottica con cui si approcciano questi temi, ha spiegato l'assessore, è quella di sostenere l'economia e il sistema sociale, le famiglie e i lavoratori salvaguardando il loro benessere.

Inaugurazione Cerism 1

Pubblicato il Mercoledì, 07 Settembre 2022 - Immagine

Inaugurazione Cerism 2

Pubblicato il Mercoledì, 07 Settembre 2022 - Immagine

WhatsApp Image 2022 09 06 at 18.20

Pubblicato il Mercoledì, 07 Settembre 2022 - Immagine

WhatsApp Image 2022 09 06 at 18.20

Pubblicato il Mercoledì, 07 Settembre 2022 - Immagine

Cerism: oggi l’inaugurazione della nuova sede in Progetto Manifattura

Pubblicato il Martedì, 06 Settembre 2022 - Comunicato stampa

È stata inaugurata stamattina – alla presenza delle autorità locali e dei rettori delle Università di Trento e Verona – la nuova sede del Centro di ricerca “Sport, Montagna e Salute” (Cerism) negli spazi “Be Factory” di Progetto Manifattura, l’hub della sostenibilità di Trentino Sviluppo a Rovereto.
L'assessore sviluppo economico, ricerca e lavoro ha posto l'attenzione sulla preziosa collaborazione tra il mondo universitario e quello della ricerca che si manifesta e concretizza proprio nei nuovi laboratori oggi inaugurati. Si tratta di una grande opportunità di crescita e sviluppo per le aziende e l'intero sistema Trentino.

TL - BANNER SITO (2)

Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Immagine

Scuola, nessun errore di programmazione sul fabbisogno dei docenti

Pubblicato il Giovedì, 08 Settembre 2022 - Comunicato stampa

L’amministrazione scolastica trentina non ha fatto errori di programmazione riguardo agli organici del personale docente, come detto in una nota inviata alla stampa in queste ore da un’associazione di categoria. Come infatti ha spiegato l’assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, la programmazione dei fabbisogni del personale docente per la Scuola trentina viene elaborata tenendo conto sia dei pensionamenti su un arco temporale triennale – in questo caso gli anni 2020/2023 - sia delle graduatorie concorsuali o per titoli, vigenti al momento della programmazione.
Se è pur vero che dei 566 posti destinati alle immissioni in ruolo per quest’anno scolastico, non sono stati nominati circa 280 docenti in ruolo, che peraltro saranno coperti con incarichi di supplenza, è altrettanto vero che appare semplicistico e parziale attribuire questa situazione a presunti errori di programmazione da parte dell'Amministrazione. È noto infatti, e lo è ancor più per il concorso ordinario del personale docente, che l'impossibilità di fare fronte alla totale copertura dei fabbisogni è imputabile a fattori indipendenti dall'azione dell'Amministrazione.

Mezzolombardo, inaugurato il nuovo stabilimento di Seppi M. SpA

Pubblicato il Sabato, 10 Settembre 2022 - Comunicato stampa

Un investimento di oltre 22 milioni di euro per il nuovo capannone industriale; il personale incrementato da 70 dipendenti agli attuali 114 con l'obiettivo di arrivare velocemente a regime a 150 dipendenti; una produzione di alta qualità utilizzando le tecnologie più avanzate con un'esportazione che supera il 95% della produzione.
Queste, in estrema sintesi, le cifre della Seppi M. SpA che oggi ha inaugurato il nuovo stabilimento di Mezzolombardo dal quale escono macchine agricole, forestali ed industriali conosciute in tutto il mondo.
Il presidente della Provincia autonoma di Trento e l'assessore provinciale allo sviluppo economico ricerca e lavoro presenti all'inaugurazione - con esponenti dell'amministrazione comunale, il presidente di Confindustria Trento Fausto Manzana ed il vicedirettore Alessandro Santini, Stefan Pan vicepresidente Confindustria Bolzano, esponenti del mondo industriale e politico - hanno ringraziato l'azienda per aver scelto il Trentino, e la Rotaliana in particolare zona vocata a questi macchinari, per fare innovazione e sviluppo. In un periodo storico non facile sia per le aziende che per le famiglie questa inaugurazione rappresenta un segnale incoraggiante, un segnale di fiducia ai dipendenti e al territorio.

TL - BANNER SITO (2)

Pubblicato il Lunedì, 12 Settembre 2022 - Immagine

Buon inizio anno scolastico dal Centromoda Canossa di Trento

Pubblicato il Lunedì, 12 Settembre 2022 - Comunicato stampa

Prima sogna, quindi disegna e alla fine realizza: è la scritta che accompagna i primi gradini del Centromoda Canossa, la scuola professionale di Trento dove, al pari delle altre scuole, oggi è suonata la campanella per i 228 iscritti, anzi iscritte visto che per la maggior parte si tratta di ragazze. A loro è andato il saluto della Provincia autonoma di Trento per il tramite dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e pari opportunità accompagnata dal direttore dell’istituto Michele Filippini.

Centromoda Canossa Trento

Pubblicato il Martedì, 13 Settembre 2022 - Immagine

Assunzioni nell’artigianato: in arrivo il Career day di selezione del personale

Pubblicato il Venerdì, 16 Settembre 2022 - Comunicato stampa

A seguito dell’evento di luglio 2022, Agenzia del Lavoro ripropone nel mese di settembre un secondo evento di reclutamento di personale per stimolare l’incontro domanda e offerta di lavoro nel settore dell’artigianato nell’area dell’Alta e della Bassa Valsugana.
Il nuovo Career day, organizzato in collaborazione con l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento, si terrà giovedì 22 settembre 2022 in fascia pomeridiana presso il Centro per l’impiego di Pergine Valsugana.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.