Testo ricercato

Europa

Pubblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022 - Immagine

Forestali

Pubblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022 - Immagine

Riapertura ex Bailo, conferenza stampa oggi a Pieve Tesino

Pubblicato il Lunedì, 11 Luglio 2022 - Comunicato stampa

Oggi pomeriggio, lunedì 11 luglio, alle 17.45 a Pieve Tesino presso la sala polifunzionale si terrà una conferenza stampa relativa alla riapertura della Ex Bailo. Saranno presenti – oltre che ai sindaci di Pieve Tesino, Cinte Tesino e Castello Tesino - il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli.

Achille Spinelli reference

Pubblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022 - Immagine

Corpo forestale, riaperto il bando per 20 nuove assunzioni

Pubblicato il Venerdì, 22 Luglio 2022 - Comunicato stampa

Nuova linfa per il Corpo forestale del Trentino. La Giunta provinciale ha approvato la riapertura del bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 20 forestali, che si aggiungono ai 174 attualmente in servizio nei 10 Distretti del Trentino. “Il presidio del territorio, accanto alla costante opera di difesa e cura della natura e dell’ambiente sono elementi fondamentali per la conservazione e la crescita della nostra terra di Autonomia. Con competenza e impegno, il Corpo forestale provinciale svolge un lavoro prezioso in favore dell’intera comunità locale, sia nelle emergenze, sia nell’attività quotidiana. Ecco perché l’esecutivo ha ritenuto di rafforzare questa realtà” sono le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.

servizio civile

Pubblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022 - Immagine

Rischio calore: un memorandum di prevenzione per i lavoratori esposti

Pubblicato il Venerdì, 01 Luglio 2022 - Comunicato stampa

Ogni estate torna la preoccupazione per i lavoratori esposti a rischio da calore, che operino in ambienti esterni come nell'edilizia, nei lavori stradali e nell'agricoltura, oppure in quelli interni, come in particolari ambienti industriali (acciaierie, vetrerie, lavanderie, lavorazioni della gomma), serre o altri locali con microclima severo. Il Dipartimento sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia, insieme ad Apss, ha redatto un breve memorandum con le raccomandazioni per imprese e lavoratori, che contiene importanti informazioni per proteggere la salute e lavorare in sicurezza.
"Porterò in condivisione il memorandum nella prossima riunione del Comitato provinciale per la salute e sicurezza sul lavoro, così che a seguito del confronto con tutte le componenti, in primis sindacati dei lavoratori e associazioni datoriali, possa essere diffuso dai diversi stakeholders a lavoratori e imprese che svolgono attività prolungate al sole o in ambienti chiusi con temperature elevate. Si tratta di un forte richiamo di attenzione su questo tema che ogni anno è più rilevante in termini di rischio professionale", ha precisato l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, presidente dello stesso Comitato provinciale per la salute e sicurezza sul lavoro.

Al via il Progetto OccupAzione: le persone con disabilità possono presentare domanda per i lavori socialmente utili

Pubblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022 - Comunicato stampa

A partire dal 16 agosto 2022 è possibile presentare domanda per partecipare al Progetto OccupAzione - Opportunità lavorative in lavori socialmente utili nell’ambito dei servizi alla persona, rivolto a persone con disabilità iscritte nell’elenco della Legge 68/99.

Programma GOL PNRR

Pubblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022 - Immagine

FailoniNUOVA

Pubblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022 - Immagine

Lavora in agricoltura, vivi il Trentino: aperte le candidature per il periodo luglio-ottobre 2022

Pubblicato il Martedì, 19 Luglio 2022 - Comunicato stampa

Prende avvio anche quest’anno la campagna di incontro domanda e offerta rivolta alla raccolta di candidature per lavorare nel settore agricolo.

“Lavora in agricoltura, vivi il Trentino”: questo lo slogan prescelto per la campagna 2022, volta a incentivare l’occupazione nel settore per la stagione luglio-ottobre, promuovendo un’esperienza di lavoro nei variegati ambiti del mondo agricolo - dalla raccolta frutta e vendemmia, alla coltivazione di frutteti e vigneti, dai piccoli frutti, all'allevamento e cura del bestiame - immersi tra la natura della splendida cornice del Trentino.

Incontro con i sindacati sul Progettone: la posizione della Provincia

Pubblicato il Mercoledì, 22 Giugno 2022 - Comunicato stampa

Incontro in Provincia ieri sera tra l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e Cgil, Cisl e Uil sulla riforma del Progettone. Presenti anche la dirigente generale del Dipartimento Economia e lavoro Laura Pedron e Maurizio Mezzanotte, Dirigente del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale. Rispetto a quanto apparso sulla stampa, ecco la posizione della Provincia autonoma.
Al tavolo si è discusso del ddl e si è registrata una condivisione di massima sull'impianto generale del disegno di legge. Alla fine del confronto si è deciso di approfondire tre elementi posti dai sindacati ovvero l'intesa, la garanzia di continuità occupazionale e le risorse.

IMG 20220623 094625

Pubblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022 - Immagine

Il ministro Orlando ha incontrato il presidente Fugatti e l'assessore Spinelli

Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Comunicato stampa

Si è tenuto stamattina un breve e cordiale incontro, prima della riunione della Giunta provinciale in programma oggi a Castel Thun, fra il ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, con il presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Quindi un punto stampa insieme all'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, che è servito per parlare della situazione occupazionale in Italia e in Trentino e delle prospettiva dell'economia sociale.
Oggi il ministro Orlando è a Trento per il primo di una serie di incontri promossi dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell'ambito del programma di Presidenza italiano nel 2022 del Comitato di Monitoraggio della Dichiarazione di Lussemburgo sull'Economia Sociale.

"TO SWITCH": da Trento un’azione di rilevanza europea per la formazione degli over 50

Pubblicato il Giovedì, 23 Giugno 2022 - Comunicato stampa

Promuovere dei percorsi e delle filosofie che vedano il cittadino e il lavoratore ultracinquantenne e ultrasessantenne come motore per una svolta intelligente, sostenibile ed inclusiva all'interno della società e dei contesti professionali: sono i principi alla base di quattro sessioni di lavoro, in corso a Trento in questi giorni, dedicate a formatori che si occupano dell'apprendimento adulto e provenienti da Norvegia, Danimarca, Irlanda, Francia, Svizzera, Spagna e Italia.
Da ieri, 22 giugno, e fino a sabato 25 giugno, infatti, è in corso una formazione residenziale di 4 giorni in lingua inglese per 15 formatori, provenienti da sette Paesi, organizzata dalla Provincia autonoma di Trento con il supporto dell’Università spagnola di Saragozza, durante la quale viene introdotta, validata e testata una piattaforma digitale già condivisa dai partner europei nei mesi scorsi e arricchita da numerosi materiali.
“La piattaforma digitale sarà un prodotto che potrà essere utilizzato gratuitamente e con facilità da tutti coloro che ne siano interessati e sarà frutto di una sperimentazione per la ‘formazione di formatori’ e di altre figure di supporto all’apprendimento dei lavoratori senior, prevista nei diversi territori, anche della nostra provincia. L'azione si colloca all'interno del programma Erasmus+, progetto "TO SWITCH", destinato al miglioramento dei processi formativi, oltre che all’aggiornamento di formatori e di professionisti coinvolti nella formazione di lavoratori adulti, in particolare over 50. Si tratta di un elemento fondamentale anche per favorire lo sviluppo dei territori più marginali ed interni, compresi quelli di montagna, attraverso lo sviluppo del richiesto capitale umano e sociale di cui spesso risultano utilmente portatori i lavoratori grigi", ha commentato l’assessore agli enti locali Mattia Gottardi, che ha inviato un video-saluto ai partecipanti.

Il servizio civile in assemblea giovedì 28 luglio

Pubblicato il Mercoledì, 27 Luglio 2022 - Comunicato stampa

Duecentosessantacinque ragazze e ragazzi con meno di 28 anni e impegnati nelle attività di Servizio civile si riuniscono in assemblea giovedì 28 luglio negli spazi del collegio Arcivescovile di Trento. L’assemblea generale del servizio civile in provincia di Trento sarà l’occasione per svolgere attività diverse - con l’obiettivo di favorire la conoscenza reciproca tra i giovani - che spaziano dal rap al fumetto, dal teatro al podcast, fino alla fotografia e all’espressione corporea.

Manutenzione ciclabili, come valorizzare l'ambiente e sostenere l'occupazione

Pubblicato il Lunedì, 20 Giugno 2022 - Comunicato stampa

La rete delle ciclabili trentine può contare su un efficiente e sistematico servizio di manutenzione, grazie al quale è possibile garantire sicurezza e protezione ai ciclisti e a quanti usufruiscono dell’ampia rete di piste che solcano il nostro territorio.
L’inserimento di lavoratori disoccupati nelle attività di manutenzione e ripristino rappresenta senza dubbio un valore aggiunto nella gestione dei percorsi ciclopedonali, connotando la scelta trentina della ciclabilità come mobilità verde e sostenibile con quella della garanzia occupazionale.
Se ne parla in una breve clip video, diffusa in questi giorni e realizzata dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Pat..
Il video prosegue la serie dedicata al tema della ciclabilità in Trentino, raccolta nella rubrica web "Trentino pedala", che riunisce tutte le iniziative presenti sul nostro territorio per chi ama la due ruote: https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Trentino-Pedala.

Programma GOL

Pubblicato il Domenica, 06 Marzo 2022 - Immagine

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.