Ultime Notizie

Mercoledì, 29 Maggio 2024

Sicurezza 5.0, nuovi scenari per un mondo del lavoro che cambia

In un mondo del lavoro in continua trasformazione tecnologica e organizzativa, anche l’approccio alla salute e alla sicurezza deve esplorare nuovi paradigmi e trovare soluzioni adeguate ai...
Lunedì, 27 Maggio 2024

Sicurezza 5.0, nuovi scenari per un mondo del lavoro che cambia

In un mondo del lavoro in continua trasformazione tecnologica e organizzativa, anche l’approccio alla salute e alla sicurezza deve esplorare nuovi paradigmi e trovare soluzioni adeguate ai...
Sabato, 25 Maggio 2024

Mondo a pezzi, ecco la ricetta del cardinale Matteo Maria Zuppi per ricomporlo

Consapevolezza, dialogo e continua ricerca della pace. Senza mai perdere la speranza. È la bussola del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, per...
Sabato, 25 Maggio 2024

Occupazione, produttività e prodotto interno lordo: il punto con il ministro del lavoro e delle...

In video collegamento con la sala di rappresentanza di Palazzo Geremia, il ministro del lavoro e delle politiche sociali è intervenuta al Festival dell’Economia, dialogando con il giornalista...
Sabato, 25 Maggio 2024

Lavoro e imprese: l’Italia dei paradossi

Da un lato chi cerca lavoro non lo trova, dall’altro le aziende faticano a trovare le competenze professionali di cui necessitano. È l’evidente paradosso che sta caratterizzando il mercato...
Sabato, 25 Maggio 2024

Un Piano di azione per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone in esecuzione penale

Parte da un Protocollo d'intesa “Per il reinserimento sociale” sottoscritto nel 2020 tra Provincia, Regione e Ministero della Giustizia il Piano di azione 2024-2026 approvato dalla Giunta...
Sabato, 25 Maggio 2024

Prodi a tutto campo tra inverno demografico, giovani e fisco

“Sono troppo vecchio per sentirmi in un mondo al contrario”. Così esordisce il professor Romano Prodi, riferendosi al titolo dell'incontro al Teatro Sociale davanti a persone di tutte le...
Sabato, 25 Maggio 2024

Natalità, accanto a sostegni economici e servizi conciliativi è necessario un cambio culturale

Creare un contesto sociale e culturale “amico della famiglia” che valorizzi la genitorialità e la maternità, garantendo alle donne la libertà di avere figli - o di non averne - e la...
Sabato, 25 Maggio 2024

Trento capitale delle buone pratiche: al Festival dell’Economia si scatta la fotografia sul...

Le istituzioni non profit attive in Italia sono 363.499 e impiegano complessivamente 870.183 dipendenti con, negli anni, una crescita costante e a un ritmo abbastanza regolare. Gli ambiti si...
Venerdì, 24 Maggio 2024

Il potenziale trasformativo dell’impresa sociale

Con una vasta partecipazione di pubblico, accademici, docenti, studenti e persone che conoscevano Carlo Borzaga, si è concluso il panel in suo onore durante il Festival dell'Economia di Trento....
Venerdì, 24 Maggio 2024

Lavoro merce rara

La difficoltà delle imprese di trovare nuovo personale o personale con competenze diverse rispetto a quelle possedute dalla manodopera disponibile desta grande preoccupazione nel mondo...
Venerdì, 24 Maggio 2024

Scalare il business oppure vivere bene?

Grandi dimissioni e poi grande pentimento? Rivoluzione del lavoro o soltanto smottamenti? Una combinazione di fattori di cambiamento demografici, culturali e tecnologici segnano l'evoluzione del...
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.