Tirocini per persone in situazione di debolezza nel mercato del lavoro
Tipologia 1.4a
Di cosa si tratta
Tirocini per l’acquisizione/accrescimento di competenze, finalizzati all’orientamento, l’inserimento, il reinserimento o la riconversione lavorativa, rivolti a persone in significativa situazione di debolezza nel mercato del lavoro.
A chi sono rivolti
- persone disoccupate da più di 12 mesi (anzianità di disoccupazione da iscrizione al Centro per l’impiego)
- giovani NEET
- persone disoccupate con età superiore a 50 anni
- persone con un indice di difficoltà occupazionale molto alta, come esito della profilazione.
Chi si fa carico dei costi
Agenzia del Lavoro:
- provvede alla copertura assicurativa INAIL e RCT
- eroga una indennità di tirocinio pari a 70,00 euro settimanali (l’azienda può integrare con ulteriori max 70,00 euro settimanali)
Durata
- Da 8 a 26 settimane, su valutazione del Centro per l’impiego, tenendo conto delle caratteristiche soggettive del tirocinante e delle attività oggetto del Tirocinio (complessità della figura professionale di riferimento).
Come si accede
- Individua un'azienda che può ospitarti nello svolgimento del tirocinio
- Recati presso il Centro per l'impiego per verificare i tuoi requisiti e quelli del datore di lavoro