Come iscriversi al Centro per l'impiego
Con l'iscrizione al Centro per l'impiego, la persona priva di lavoro diventa formalmente disoccupata e può beneficiare dei servizi e dei relativi vantaggi
Chi può rivolgersi al Centro per l’impiego
- Disoccupati in cerca di lavoro
- Persone a rischio di disoccupazione (che hanno ricevuto una lettera di licenziamento)
- Persone occupate che intendono cambiare lavoro
- Lavoratori sospesi in Cassa integrazione guadagni
- Persone con disabilità in cerca di lavoro
- Persone in condizioni di svantaggio e/o particolare fragilità in cerca di lavoro
- Persone straniere in cerca di lavoro
- …in generale, tutti coloro che hanno bisogno di informazioni e servizi per il lavoro.
Come iscriversi al Centro per l’impiego
Se non hai un’occupazione e la stai ricercando, puoi iscriverti al Centro per l’impiego come disoccupato dichiarando la tua immediata disponibilità al lavoro.
A seconda della tua situazione, vi sono tre diverse modalità di iscrizione:
Se hai terminato un lavoro e hai diritto alla NASpi o DIS-Coll | Se hai terminato un lavoro e hai i requisiti per richiedere la NASpi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – Indennità di disoccupazione) o DIS-Coll devi:
- fare domanda presso un patronato; Con la domanda di NASpi ti iscrivi automaticamente come disoccupato al Centro per l’impiego. Successivamente dovrai recarti al Centro per l’impiego più vicino a te per ricevere servizi per aiutarti a trovare un altro lavoro. |
Se non lavori e non hai diritto alla NASpi o DIS-Coll |
Se non hai diritto alla NASpi puoi iscriverti come disoccupato al Centro per l’impiego: - utilizzando la procedura online sul sito ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro); - oppure puoi recarti al Centro per l’impiego per farti aiutare in questa procedura. |
Sei sei a rischio di disoccupazione |
Se hai ricevuto una lettera di licenziamento puoi iscriverti al Centro per l’impiego esclusivamente utilizzando la procedura online sul sito ANPAL. |