Tirocini

Intervento 1.4 - In questa sezione puoi trovare informazioni sui tirocini di formazione e di orientamento proposti e come attivarli

In cosa consiste
    

Il tirocinio rappresenta un’esperienza formativa che consente di acquisire o accrescere competenze, sperimentandosi all'interno di un'organizzazione aziendale. Il tirocinio può quindi diventare:

  • un utile strumento per inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro, favorendo l’acquisizione, il miglioramento o l’adeguamento delle competenze possedute a quanto richiesto dal contesto produttivo e quindi favorire un migliore incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro
  • una facilitazione all’orientamento lavorativo, specie per chi è in uscita dal sistema scolastico/formativo e presenta un’inadeguata conoscenza del contesto produttivo, ha una scarsa consapevolezza dei propri obiettivi professionali e necessita di una sperimentazione pratica di quanto appreso
  • un'occasione di riconversione lavorativa

Le tipologie di tirocini che puoi attivare
    

Se sei interessato/a a svolgere un tirocinio, di seguito puoi trovare varie tipologie attivabili. I tirocini proposti variano in base ai destinatari, alle attività e al contenuto formativo:

  Tirocini per persone in situazione di debolezza nel mercato del lavoro – tipologia 1.4a
  Tirocini per persone a rischio di disoccupazione o sospese – tipologia 1.4b
  Tirocini di specializzazione – tipologia 1.4c
  Tirocini estivi – tipologia 1.4d
  Tirocini per persone con disabilità e svantaggiate – tipologia 1.4e
  Tirocinio presso Maestri artigiani – tipologia 1.4f
Torna all'inizio