Servizi per la ricerca del lavoro per persone con disabilità
Di seguito puoi trovare i servizi e gli strumenti per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità
Consulenza orientativa
Per sostenerti nella fase di ricerca lavorativa in relazione al progetto per te ipotizzato, anche sulla base del tuo profilo lavorativo, operatori specializzati dei Centri per l'impiego effettuano colloqui, con l'obiettivo di ricostruire la storia della persona, analizzare eventuali problemi che possono influire nella definizione di un progetto lavorativo, approfondire le strategie di ricerca del lavoro. L’operatore decide e concorda con la persona la quantità e la durata dei colloqui.
Per le situazioni più complesse, viene promosso, un lavoro di rete con i Servizi Socio-Sanitari territoriali al fine di attivare interventi personalizzati che, integrando le informazioni raccolte dai vari Servizi, possono contribuire alla conoscenza delle tue potenzialità e risorse spendibili nell’inserimento nel mondo del lavoro.
L’utenza a cui è dedicato questo servizio viene individuata dell’operatore specializzato del Centro per l’impiego in base ad una valutazione del caso.
► Stai cercando impiego? Scopri come candidarti alle offerte di lavoro e gestire il colloquio di selezione scaricando i seguenti moduli:
Servizio di incontro domanda - offerta di lavoro
Il servizio di incontro domanda - offerta di lavoro è offerto alle persone con disabilità che, in base alle proprie capacità lavorative, autonomia nella ricerca di un’occupazione, anche a seguito della valutazione da parte dell’apposita Commissione, sono ritenute in grado di accedere a tale servizio (profilo lavorativo collocamento mirato senza interventi di supporto).
Tale servizio si avvale del supporto guidato degli operatori specializzati del Centro per l’impiego.
Presso i Centri per l’Impiego è possibile avere informazioni sulle aziende scoperte presso le quali potrai presentare la tua candidatura.
Consultazione dei prospetti informativi - L. 68/99
I datori di lavoro pubblici e privati soggetti alla L.68/99 sono tenuti a dichiarare la propria situazione occupazionale e la propria condizione rispetto agli obblighi della L. 68/99 tramite l'invio del "Prospetto informativo".