Servizi Eures e lavoro all'estero

Agenzia del Lavoro offre un servizio di sostegno alla mobilità europea anche tramite i propri consulenti e assistenti Eures.

Servizio Eures per la ricerca di lavoro all’estero
   

✈ EURES

 

In cosa consiste
Il Servizio Eures offre alle persone interessate a fare un'esperienza professionale in Europa:

  • - informazioni e orientamento riguardo le opportunità lavorative presenti sul portale Eures
  • - informazioni sulle condizioni di vita e di lavoro nei vari paesi europei
  • - sostegno alla ricerca lavorativa mediante l'indicazione di indirizzi utili e informazioni sulle tecniche di ricerca utilizzate nei vari paesi
  • - consulenza e supporto per le procedure da attivare alla partenza e al rientro da un lavoro all'estero

   
Come accedere al servizio Eures
Il servizio Eures è fruibile su appuntamento. Per fissare un appuntamento si invita a scrivere una email a eures.adl@provincia.tn.it   
   

Social networks
✌ Seguici sulla pagina Facebook Eures Trento!
   

Altri progetti a sostegno della mobilità lavorativa in Europa
   

Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento, tramite il servizio EURES, è partner associato di diversi programmi europei a sostegno della mobilità lavorativa in Europa dei giovani, ma non solo.

✈ EURES TMS

In cosa consiste
È un programma di mobilità dell’UE che aiuta le persone che desiderano svolgere un'esperienza lavorativa, di tirocinio o apprendistato in un altro paese UE più Norvegia e Islanda e assiste i datori di lavoro che ricercano figure professionali con diverso profilo nel mercato europeo.

In particolare, il programma offre un contributo finanziario per partecipare a un colloquio di lavoro all’estero, per le spese di trasferimento, la formazione linguistica, il riconoscimento delle qualifiche per iniziare un lavoro/apprendistato della durata di almeno 6 mesi o un tirocinio di almeno 3 mesi. Per i tirocini può essere riconosciuta anche un’indennità integrativa di tirocinio. È previsto anche un sostegno finanziario per alle PMI (fino a 250 dipendenti) per i costi di integrazione dei neoassunti lavoratori, tirocinanti.

   
A chi è rivolto

  • Persone in cerca di lavoro con età minima di 18 anni, cittadinanza e/o residenza legale (anche con status di soggiornante di lungo periodo) di uno degli Stati membri dell'UE/Islanda/Norvegia
  • Imprese o organizzazioni legalmente stabilite in uno degli Stati membri dell'UE o in Islanda o Norvegia
       

Per maggiori informazioni

Consulta il sito: https://euresmobility.anpal.gov.it/it/
Scarica la scheda

   

✈ Eurodyssey

Il programma Eurodyssey in Trentino è attualmente sospeso (sia in ingresso che in uscita) fino a data da destinarsi.
   

In cosa consiste
Eurodyssey è un programma di scambi internazionali che prevede un’esperienza di tirocinio in un altro paese europeo di durata compresa tra i 3 e 6 mesi. Il progetto è promosso da AER (Assembly of European Regions) e si prefigge di aumentare le competenze professionali dei partecipanti, migliorare le possibilità di trovare occupazione a termine del progetto ed espandere gli orizzonti culturali dei giovani europei. 
   
A chi è rivolto
Giovani residenti in Trentino di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
   

Scroll to top