Se sei un datore di lavoro che sta ricercando personale puoi:
1) Richiedere supporto agli operatori di Incontro Domanda e Offerta dei Centri per l'impiego
I servizi offerti
Agli operatori di Incontro Domanda e Offerta (IDO) dei Centri per l’Impiego possono essere richiesti uno o più dei seguenti servizi personalizzati:
☐ |
Analisi dei fabbisogni aziendali: - Raccolta diretta, presso le aziende, dei fabbisogni di risorse umane - definizione dei requisiti per operare la selezione e/o la preselezione del personale, - valutazione della fattibilità di percorsi formativi e/o di riqualificazione dei lavoratori - facilitazione nei contatti con i settori di Agenzia del lavoro (formazione, incentivi,…) e con le altre strutture provinciali competenti per specifiche tematiche. |
☐ |
Pubblicazione dell’annuncio di ricerca di personale su Trentino Lavoro L’annuncio può riportare i riferimenti dell’azienda, oppure può essere anonimo e sarà il Centro per l’Impiego a ricevere i CV delle persone che si candidano ed ad effettuare la prima scrematura |
☐ |
Ricerca nella banca dati dell’Agenzia del Lavoro di candidati idonei e invio dei CV |
☐ |
Supporto nella selezione dei candidati - selezione dei CV pervenuti a seguito dell’annuncio su Trentino Lavoro - contatto/colloquio con i candidati per verificare l’idoneità e la disponibilità - organizzazione della/e giornata/e di reclutamento - consulenza sugli incentivi provinciali all’assunzione e sugli interventi di politica del lavoro provinciali a favore delle aziende |
☐ |
Pubblicazione annuncio tramite Eures e/o Linkedin Per profili di difficile reperimento è possibile chiedere all’operatore di incontro domanda e offerta di lavoro di pubblicare l’annuncio anche su Recruiter Linkedin. |
☐ |
Partecipazione ai Career day I Centri per l’Impiego organizzano periodicamente career day dedicati a settori economici o figure professionali specifiche finalizzati a far incontrare i lavoratori e le aziende alla ricerca di personale. |
Come attivare il servizio di Incontro Domanda e Offerta
Per attivare l'incontro domanda e offerta di lavoro e richiederne i servizi è sufficiente:
1 | scaricare, compilare e inviare la Scheda di attivazione servizio IDO (se non lo hai già fatto in passato) all'indirizzo PEC del Centro per l'impiego della propria zona.
La Scheda deve essere corredata di fotocopia della carta di identità del firmatario. Il firmatario può essere il legale rappresentante, oppure un suo delegato. |
2 | scaricare, compilare e inviare la Job Description al tuo Centro per l'impiego e/o contattare il tuo operatore di incontro domanda e offerta di riferimento |
2) Pubblicare la richiesta di personale in autonomia, previa registrazione al portale Trentino Lavoro
Per maggiori informazioni riguardanti l'utilizzo in autonomia del portale Trentino Lavoro, clicca qui