Il Progettone

Intervento a sostegno dell’occupazione finalizzato ad accompagnare le persone al raggiungimento dei requisiti pensionistici 

In cosa consiste

È un intervento gestito dal Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale (SOVA) della Provincia di Trento, che prevede l’inserimento delle persone coinvolte in attività di pubblica utilità. In particolare attività nel verde, servizi culturali e di servizio alla persona. È finalizzato ad accompagnare al raggiungimento dei requisiti pensionistici. 

Ogni anno, in periodi definiti, è possibile fare domanda per partecipare al "Progettone" o al “Progettone stagionale” di lavori di pubblica utilità destinati a persone disoccupate e con particolari requisiti di reddito, età e residenza. 

A chi è rivolto

Possono accedere al Progettone, persone disoccupate con i seguenti requisiti:

  1. età: 53 anni per gli uomini, 49 anni per le donne da possedere al momento della cessazione dal rapporto di lavoro
  2. residenza in Provincia di Trento da almeno 5 anni continuativi immediatamente antecedenti la cessazione dal rapporto di lavoro, o da 10 anni nel corso della vita purché residente e domiciliato da almeno un anno in provincia di Trento al momento della domanda
  3. aver subito un licenziamento per giustificato motivo oggettivo (per approfondimenti consultare il punto 1 dell'allegato alla deliberazione 1394/2016)
  4. essere in stato di disoccupazione
  5. possesso di anzianità contributiva, utile alla maturazione dei requisiti pensionistici, pari ad almeno 15 anni per uomini e donne
  6. avere, al 30 settembre di ogni anno, un numero di anni mancanti per la maturazione dei requisiti minimi per il pensionamento non superiore a 8
       

Accanto a questa modalità principale, esiste anche il “Progettone” stagionale.

Per il Progettone stagionale, è necessario possedere i seguenti requisiti:

  1. essere in stato di disoccupazione
  2. essere residente e domiciliato in provincia di Trento da almeno 5 anni continuativi al momento della domanda o da 10 anni nel corso della vita purché residente e domiciliato da almeno un anno in provincia di Trento al momento della domanda
  3. avere un'età anagrafica, al momento della domanda, di almeno 49 anni per le donne e 53 per gli uomini; per chi è iscritto alla legge 68/99, il requisito è di almeno 44 anni per le donne e 48 per gli uomini

Per maggiori informazioni
    

Torna all'inizio