Garanzia Giovani
ATTENZIONE: Garanzia Giovani è terminato.
Non è attualmente possibile presentare domanda di adesione.
In cosa consiste
Garanzia Giovani è un’iniziativa a favore dell'occupazione giovanile - attualmente terminata e a cui non è più possibile aderire - finanziata con le risorse del PON IOG, con il sostegno finanziario dell’Unione europea (Fondo Sociale Europeo e Iniziativa a favore dell’occupazione giovanile) e dello Stato italiano, il quale consente ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non frequentano percorsi di istruzione/formazione/tirocinio, di scegliere tra i diversi percorsi disponibili quello più adatto al proprio inserimento nel mondo del lavoro.
Requisiti
Per partecipare a Garanzia Giovani era necessario:
- avere tra i 15 e i 29 anni
- essere residente in Italia, esclusa la Provincia di Bolzano
- non lavorare, né frequentare percorsi di istruzione/formazione/tirocinio (il requisito della non occupazione e il requisito del non inserimento in un percorso di studio, formazione o tirocinio devono essere posseduti sia al momento dell'iscrizione al percorso presso il Centro per l'impiego, sia all’avvio delle attività)
Cosa si doveva fare per aderire
-
Aderisci al programma Garanzia Giovani online con SPID
- sul sito nazionale MyAnpal
- oppure sul Portale Trentino Lavoro
Non hai SPID? Richiedi SPID
-
Prendi appuntamento presso il Centro per l'impiego più vicino a te
utilizzando il link che ricevi sulla tua email dopo l’adesione, oppure rivolgiti direttamente al Centro per l’impiego
-
Al Centro per l’impiego farai un colloquio durante il quale potrai scegliere il Percorso più adatto a te
- ti sarà spiegato come funziona Garanzia Giovani
- dichiarerai il possesso dei requisiti per partecipare
- risponderai a delle domande per definire il tuo grado di occupabilità (profiling)
- sceglierai il Percorso impegnandoti a proseguirlo e firmando il Patto di servizio personalizzato
I Percorsi che erano attivi
In provincia di Trento erano disponibili vari Percorsi tra cui scegliere, di seguito elencati:
PERCORSO A |
Sei un/a giovane e vorresti sperimentarti in un’esperienza di formazione e di tirocinio in azienda? Scegli il Percorso A! Cos’è
Il Percorso A prevede attività di orientamento specialistico, formazione e tirocinio in azienda di durata 2/6 mesi (con indennità di 300 euro mensili al termine del tirocinio). Al termine del percorso è prevista una fase di accompagnamento al lavoro per facilitare l’inserimento lavorativo.
Chi lo realizzava
|
PERCORSO D - Servizio Civile | Cos’è
Il Servizio civile è un’opportunità rivolta ai giovani dai 18 ai 28 anni per avvicinarsi al mondo del lavoro e per fare un'esperienza di cittadinanza attiva. Chi lo realizzava
Ufficio Servizio Civile dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili.
Per maggiori informazioni |
PERCORSO H |
Sei pronto/a per entrare nel mondo del lavoro e ti serve un supporto? Scegli il Percorso H!
Cos’è
Requisiti specifici di accesso
Chi lo realizzava
Per maggiori informazioni |
Questa iniziativa è stata realizzata nell'ambito del programma Garanzia Giovani, con il sostegno finanziario dell'Unione europea (Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile e Fondo sociale europeo) e dello Stato italiano.